Arte e archeologia Maglie Maglie, taglio del nastro per la mostra di Emanuela Sergi In esposizione le opere pop dell'artista salentina 29/10/2022 circa 1 minuto Venerdì 4 novembre alle 19.30 presso ArtCafé (via Nicola Ferramosca, 189 a Maglie) taglio del nastro per la mostra dell'artista Emanuela Sergi. Il vernissage sarà accompagnato dalle selezioni musicali di Pupa DJ.L'artista salentina presenta i suoi quadri di pittura pop, il cui filo conduttore è la contemporaneità, attraverso tematiche ambientali, di costume e sociali del nostro tempo. Sergi ama giocare con simboli che tutti conosciamo per scavare la coscienza dell'epoca in cui viviamo.Lo stile pop, attraverso l'uso di pennarelli unito a quello più classico dell'acrilico e degli stencil, permette all'artista una libertà espressiva notevole dando vita a un mix che si contraddice piacevolmente. Emanuela Sergi dissacra e ironizza su vizi e virtù della società attuale ma con una cifra stilistica in cui leggerezza e freschezza la fanno da padrone.Dal 2020 l'artista è nel catalogo ufficiale della Biennale del Salento, I Edizione di mostra internazionale di arte contemporanea, con un trittico in cui alcuni scorci della città di Lecce vengono trasposti in chiave cinematografica: Anita Ekberg fa il bagno nella Fontana dell'Armonia e il bianco e nero della Dolce Vita felliniana si trasmuta in forti contrasti cromatici pop; King Kong fa capolino sul Campanile della Cattedrale della bellissima Piazza Duomo; Audrey Hepburn sulla Vespa di Vacanze romane sbuca da Porta San Biagio.Nel 2021, durante la Mostra Internazionale d'arte contemporanea Premio Artemide a Roma, il quadro Fisica e metafisica dell'amore è stato premiato come migliore opera figurativa.
Arte e archeologia Lavori in Piazza Sant’Oronzo. intervento del Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Roberto Giordano Anguilla 27/03/2025 Lecce si prepara ad una nuova fase dei lavori pubblici. Durante la Commissione Lavori Pubblici del Comune di Lecce, l’assessore al ramo ha fatto il punto sulla situazione.
Arte e archeologia Giornate Fai di Primavera, a Nardò aperte al pubblico le chiese minori 22/03/2025 Oggi e domani visitabili grazie al Fondo per l’Ambiente Italiano la cappella di San Lorenzo e il cortile De’ Pandi-Zuccaro, la chiesa di San Trifone, la chiesa di San Giovanni Battista e la sacrestia della chiesa di San Domenico.
Arte e archeologia ''Squarci Expo'', vernissage al Circolo Cittadino di Lecce 21/03/2025 Domani sera l'inaugurazione della mostra di Sara Sgrò, promossa dalla Consigliera di Parità della Provincia di Lecce, Antonella Pappadà.
Arte e archeologia Scavi, Poli conferma via Alvino. La minoranza lancia il concorso di idee 21/03/2025 Attacco del centrosinistra: “Prima gli annunci, ora il vuoto”. La sindaca: “Attendiamo i soldi”.
Arte e archeologia Il Molo di Adriano da ricostruire e da ammirare con le barche con fondo di vetro 20/03/2025 La “spiaggia dei leccesi” torna fruibile e ci sono le risorse per far rinascere il porto Romano.
Arte e archeologia Siculella: ''Castello Carlo V, una vergogna cittadina'' 17/03/2025 Il presidente dell'Associazione Mind - Menti Indipendenti sottolinea lo stato di degrado in cui versa uno dei monumenti simbolo della città.