Cronaca Economia e lavoro Luoghi Turismo Lecce Ostello del Sole, Martini: ''Area esterna fruibile da agosto'' Il settore Ambiente lo ha deciso per aumentare la disponibilità delle docce, dei bagni e degli spogliatoi disponibili nella marina leccese. 16/07/2024 circa 1 minuto Dopo un lungo periodo di completa agonia, la marina di San Cataldo, torna a vivere e a risplendere per volontà della nuova Amministrazione Poli Bortone.Su disposizione del Sindaco, infatti, il settore Ambiente del Comune di Lecce ha già realizzato tutti gli adempimenti richiesti dalla Fondazione FEE Italia ETS in riferimento ai servizi, ivi compresi la disponibilità dei bagni, degli spogliatoi e delle docce per turisti, visitatori e cittadini, con particolare attenzione ai portatori di disabilità.Nell’ottica di un’implementazione dei servizi per il futuro, necessaria al mantenimento del titolo della Bandiera Blu per i prossimi anni, lo stesso settore ha previsto anche di rendere fruibile l’area esterna dell’Ostello del Sole a partire dal mese di agosto 2024, al fine di aumentare la disponibilità delle docce, dei bagni e degli spogliatoi disponibili nella marina.In queste settimane lo staff dell’Assessorato all'Ambiente ha già predisposto la messa in sicurezza di una parte delle pertinenze esterne, programmandone la chiusura con una recinzione temporanea, protetta da teli microforati decorativi. Ciò per delimitare una vasta area in prossimità dell’ingresso, dove verranno posizionati i bagni e le docce, creando le condizioni per consentire l’organizzazione di piccole attività ludico-ricreative.Le strutture che verranno posizionate all’interno dell’ostello, già commissionate ad una ditta del settore, saranno realizzate su misura, mentre è in corso di definizione l’affidamento per la realizzazione della piattaforma necessaria all’accessibilità di ogni servizio secondo un progetto tecnico redatto dallo stesso settore Ambiente.
Cronaca Il programma crociere nel porto di Otranto per il 2025 08/05/2025 Quarantasei gli approdi previsti da maggio a novembre assicurati da diverse navi, con un significativo incremento dei numeri rispetto agli anni passati.
Arte e archeologia A Lecce le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 08/05/2025 Dal 10 al 18 maggio torna l'evento che, nell’edizione 2025, in occasione dell'Anno Santo del Giubileo, sarà dedicato al tema della speranza.
Cronaca Malamovida a Lecce, ordinanza urgente per porre un freno 06/05/2025 Il sindaco Poli Bortone ha adottato alcune misure dopo i ripetuti episodi di disturbo e vandalismo nelle vie Ascanio Grandi e Maremonti. Fino al 31 luglio, limitazioni per i pubblici esercizi ed i distributori automatici della zona.
Ambiente Gallipoli accelera verso la mobilità sostenibile 26/04/2025 Approvato il progetto da 750.000 euro per la nuova pista ciclo-pedonale tra viale Europa e Lido San Giovanni.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.