Arte e archeologia Cronaca Luoghi Lecce Il barocco leccese torna a splendere. Svelato l'altare di San Francesco in Santa Croce L’altare accoglierà nuovamente, dopo 150 anni, la reliquia di San Francesco da Paola, dono del Vaticano, che sarà ricollocata nell'antica nicchia-reliquiario scolpita nella colonna laterale destra. 03/05/2023 circa 1 minuto Cerimonia di svelamento dell’altare di San Francesco di Paola nella Basilica di Santa Croce ieri sera a Lecce. E' stato restituito alla comunità dopo i lavori di restauro promossi dalla Fondazione Splendor Fidei di Lecce. L’intervento, partito quando la basilica era ancora retta dall’ex parroco, mons. Flavio De Pascali, è stato portato avanti in stretta collaborazione tra l’Ufficio beni culturali della Curia leccese e la Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio Brindisi e Lecce, con il sostegno di Monteco SpA, main sponsor, e il lavoro dei restauratori Ianuaria Guarini e Gaetano Martignano sotto la consulenza scientifica di Brizia Minerva.Erano presenti alla cerimonia l’arcivescovo mons. Michele Seccia che ha presieduto anche la preghiera di ringraziamento, il prefetto di Lecce Luca Rotondi, il sindaco Carlo Salvemini, mons. Antonio Montinaro presidente della Fondazione Splendor Fidei, l’architetto Giorgio Rizzo direttore dell’Ufficio beni culturali della Curia.Presenti anche Antonio Perrone, direttore amministrativo della Curia; Mario Montinaro, amministratore di Monteco e il parroco di Santa Croce, mons. Mauro Carlino insieme al suo predecessore, mons. Flavio De Pascali.L’altare accoglierà nuovamente, dopo 150 anni, la reliquia di San Francesco di Paola, dono del Vaticano, che sarà ricollocata nell'antica nicchia-reliquiario scolpita nella colonna laterale destra, là dove era stata già pensata e voluta al tempo della costruzione dell'altare.di Adriana Greco
Ambiente Un bosco per Nardò 05/05/2025 Provincia di Lecce e Fondazione Sylva insieme per un Salento più verde. Piantati 4.000 nuovi alberi.
Ambiente Parco sommerso di Porto Cesareo, al via i lavori 03/05/2025 In vetrina una storia millenaria. Gli scavi archeologici sono partiti il 22 aprile e il progetto è condotto dall'Università in collaborazione con il Comune.
Ambiente Plastic Free e Comune di Otranto per tenere puliti gli Alimini 01/05/2025 Alla passeggiata ecologica sulla spiaggia hanno partecipato due classi del Liceo ''Capece'' di Maglie.
Curiosità Baia Verde tra le 100 spiagge più belle del mondo 29/04/2025 Nella lista stilata da Corona, iconico brand di birra globale, per celebrare i suoi cent’anni.
Luoghi A Nardò arriva Galleria Arrivabene2 14/04/2025 Dal 19 aprile la raffinata Galleria d’Arte di Mantova propone un compendio della sua narrazione espositiva negli spazi di Sutta, presso Insolita Comune, nel centro storico neretino.
Cronaca La Villa Comunale risorgerà con i fondi privati e un ristorante 09/04/2025 Pronta la delibera per la variazione d’uso dell’ex casa del custode.