Cronaca Luoghi Politica Lecce La Villa Comunale risorgerà con i fondi privati e un ristorante Pronta la delibera per la variazione d’uso dell’ex casa del custode. 09/04/2025 circa 1 minuto La maggioranza ha i numeri per far passare agevolmente nella Commissione Lavori Pubblici di giovedì prossimo la variazione d’uso dell’immobile dell’ex casa del custode, per farne un ristorante interno alla Villa Comunale “Giuseppe Garibaldi” di Lecce, con possibilità di mettere i dehors, al pari di tutti gli altri locali pubblici.La proposta di delibera poi passerà nel Consiglio comunale: il centrodestra ha numeri ampi per far andare avanti il suo progetto. Il futuro del piccolo polmone verde leccese sarà messo nelle mani dei privati, per alleggerire le casse comunali, con un unico bando per affidare al vincitore la gestione di tutto lo spazio, inclusi i bagni (troppo spesso vandalizzati), ludoteca e bar.“Si tratta di un bene moderno, privo di qualsiasi valore storico e architettonico - ha puntualizzato durante la Commissione Lavori Pubblici di ieri mattina l’assessore all’Urbanistica, Gianpaolo Scorrano, a proposito della casa del custode - La Soprintendenza ha fatto presagire il buon esito della variazione».Dunque, il parere sarà sicuramente positivo. L’unica difficoltà potrebbe essere un’eventuale richiesta d’intervento da parte dell’Asl per consentire l’attività di somministrazione di cibo e bevande. Con la delibera del 27 marzo 2024, l’amministrazione aveva concesso l’ex casa del custode per la postazione del 118 dell’Asl, ma dopo un sopralluogo in cui si è stabilito che era difficile far muovere i mezzi di soccorso dalla villa e farli uscire agevolmente (sarebbe uno slalom tra le famiglie), l’offerta è stata rifiutata.L’Asl, infatti, ha chiesto di recente che la postazione del 118 venga concessa al Foro Boario, più agevole e collegata alle vie principali, rifiutando anche la proposta di Piazza Italia. La Villa Comunale, quindi, nella visione della maggioranza di Palazzo Carafa sarà gestita per attrarre turisti e famiglie: con un bando saranno risolti più problemi, come quelli della guardiana, degli interventi sui beni immobili e dell’offerta di nuovi servizi.
Politica Ragazzi di Gioventù Nazionale aggrediti a Lecce, Pagliaro: ''Fascismo rosso intollerabile'' 19/04/2025 Per il consigliere regionale di Fratelli d'Italia la Sinistra, ritenuta mandante morale, deve chiedere scusa.
Politica Aggressione ai fratelli Gaetani di Gioventù Nazionale. Solidarietà dal segretario cittadino di Fdi Lecce, Michele Giordano 19/04/2025 Stigmatizzato l'episodio accaduto l'altra sera in centro città.
Politica Lecce prepara il terzo incontro con SNAM per le compensazioni: si va sotto ai 4 milioni 19/04/2025 Difficilmente rimarrà in campo la cifra stabilita sul tavolo provinciale. Lecce ospita oltre 22 chilometri di metanodotto.
Politica IO SUD nomina i nuovi commissari 19/04/2025 Sono stati nominati commissari pro tempore, fino alla celebrazione del Congresso, Giovanni Tundo come commissario provinciale e Massimo Fragola come commissario cittadino di Lecce.
Economia e lavoro Unioncamere incontra a Bruxelles Raffaele Fitto 18/04/2025 Una delegazione, di cui ha fatto parte Mario Vadrucc in qualità di Vice Presidente nazionale, ha incontrato il Vice Presidente della Commissione Europea.
Politica L’equivoco Commissioni sgonfiato dal presidente Monticelli Cuggiò 18/04/2025 Le esternazioni del sindaco sulle “convocazioni illegittime” avevano creato fibrillazioni in maggioranza: ora torna il sereno.