Luoghi Santa Cesarea «Wiki loves monuments»: la bellezza della Puglia conquista podio intero e sesto posto Polignano, Brindisi, Lesina e Torre Sant'Emiliano: ben quattro scatti selezionati dalla giuria tra le 15mila foto giunte da ogni parte d'Italia 29/11/2020 Maria Grazia Maci Meno di un minuto La Puglia sbaraglia la concorrenza e conquista primo, secondo, terzo e sesto posto di «Wiki loves monuments 2020», il grande concorso fotografico lanciato da Wikipedia destinato a professionisti e non che premia chi ha saputo restituire con uno scatto la bellezza di un angolo d'Italia. Tra le 15mila fotografie in concorso la giuria ne ha premiate dieci e il podio è tutto pugliese: il primo posto è andato a Nicola Abbrescia con lo scatto Mareggiata Polignano che immortala la bellezza del borgo sulla scogliera di fronte ad un mare in tempesta. Al secondo e terzo posto gli scatti di Gabriele Costetti - con un suggestivo ritratto in bianco e nero del Teatro Verdi di Brindisi – e Alberto Busini con «Tutto rosa» ritratto dell'oasi dei fenicotteri di Lesina (Foggia). Tra le foto più belle, al sesto posto, c'è anche quella di Daniele Negro intitolata «Un comignolo differente» che propone una magica visione nottura di Torre Sant'Emiliano.
Cronaca ''In piazzetta Ariosto, non si perderà nessun parcheggio per la pista ciclabile'' 30/11/2023 L'assessore alla Mobilità sostenibile De Matteis del Comune di Lecce risponde ai commercianti.
Cronaca Erosione costiera, crolla l'Arco Magno di San Foca 30/11/2023 Domani il sopralluogo del sindaco di Melendugno.
Cronaca L'Adoc: ''Manutenzione per Piazzetta Paul Harris'' 29/11/2023 Richiesto all'Amministrazione di avviare dei lavori, curare e valorizzare l spazio verde per far sì che si possa viverla di nuovo con serenità.
Cronaca Dal Gal Terra d’Arneo 88mila euro per il Museo della Preistoria di Nardò 28/11/2023 I fondi serviranno per migliorare la fruizione, con una piattaforma elettrica sostituirà il vecchio montascale per accedere al primo piano.
Ambiente Giornata nazionale degli Alberi: parchi agroforestali per la sfida climatica 21/11/2023 Per offrire ai residenti dei quartieri di periferia la vicinanza con ampi spazi verdi.
Luoghi Parco delle Cave di Marco Vito, aperto al pubblico nuovo spazio verde di 7 ettari 19/11/2023 Progettato dal celebre architetto Alvaro Siza sarà aperto ogni giorno dalle 8 alle 20.30.