Cronaca Economia e lavoro Turismo Lecce Saldi in bus, prosegue con successo l'iniziativa di Comune di Lecce e Sgm Nei primi quattro giorni (l'iniziativa è partita sabato scorso 6 luglio), è stato registrato un aumento medio di 1.000 passeggeri al giorno. 10/07/2024 circa 1 minuto Prosegue con successo l'iniziativa del Comune di Lecce e di Sgm ''Saldi in bus'' che dà la possibilità di viaggiare gratuitamente su tutte le linee urbane e suburbane del Trasporto pubblico locale, durante tutta la giornata, fino a sabato 13 luglio, in concomitanza con l'inizio dei saldi estivi.Nei primi quattro giorni (l'iniziativa è partita sabato scorso 6 luglio), è stato registrato un aumento medio di 1.000 passeggeri al giorno. In particolare, sabato sono stati rilevati 468 utenti in più; domenica, invece, i passeggeri in più sono stati 738; lunedì l'incremento è stato addirittura di 1845; ieri, ci sono stati 995 viaggiatori in più rispetto al consueto.Obiettivo di è incentivare, ancora una volta, l'uso del trasporto pubblico, offrendo a tutti la possibilità di spostarsi in città (località marine comprese) con maggiore comodità, per dedicarsi allo shopping e senza altri costi aggiuntivi. L'iniziativa è un invito a vivere la città in modo più sostenibile e conveniente, contribuendo alla riduzione del traffico cittadino e, di conseguenza, dell'inquinamento atmosferico. Un'occasione che potrà anche agevolare una forma di economia circolare legata alle attività commerciali cittadine.Il successo dei primi giorni di dimostra il valore dell'iniziativa promozionale, che rappresenta anche un investimento sociale là dove, per esempio, fa scoprire ai ragazzi i vantaggi di recarsi al mare in bus (e viceversa), e rivela l'appeal dei mezzi pubblici nel momento cui sono garanzia di efficienza e rapidità negli spostamenti in città. Tutti aspetti dei quali si dovrà tenere conto per ricalibrare il servizio sulle esigenze degli utenti.Sgm, società pubblica del Comune di Lecce, ed amministrazione comunale sono fortemente impegnate nella promozione di soluzioni di mobilità sostenibile per migliorare la qualità della vita dei cittadini leccesi. , che proseguirà fino a sabato 13 luglio, rappresenta un passo significativo verso questo obiettivo, offrendo un'alternativa ecologica e gratuita per muoversi in città.Tutti gli orari e le linee del trasporto pubblico urbano sono disponibili sul sito www.sgmlecce.it.
Cronaca Gallipoli, consegnate le Bandiere Blu agli operatori balneari 23/06/2025 La Città Bella si conferma un'eccellenza del turismo sostenibile.
Ambiente A Porto Cesareo 750mila euro per percorsi ciclopedonali sulle vie del mare 21/06/2025 Un tratto non molto ampio collegherà il parcheggio Le Dune con Torre Chianca, fino al Bacino Grande costeggiando i bacini ed i canali.
Eventi Calimera: si chiude la 24ª edizione della Festa dei Lampioni 21/06/2025 Le vie del centro storico illuminate dalla magia dei tradizionali lampioni costruiti con canne lacustri e carta velina colorata.
Enogastronomia Mare, musica e divertimento: Melendugno presenta il Blu Festival 19/06/2025 L’estate più divertente e colorata con gli spettacoli in calendario.
Cronaca Numeri da record per BellaLecce Week 16/06/2025 Chiusa la settimana che ha reso Lecce la città internazionale del turismo creativo. Dei pacchetti turistici, il 95% è stato acquistato da turisti stranieri provenienti da 15 Paesi.
Curiosità La Grotta Fetida apre le sue porte 16/06/2025 Visita guidata nella Grotta Fetida delle Terme di Santa Cesarea.