Cronaca Curiosità Turismo S. Maria al Bagno Ottobre in riva al mare: l’autunno in spiaggia dei turisti Mentre al Nord imperversa il maltempo e in alcune zone, come la provincia di Bergamo, è allerta rossa, gli stranieri si godono il Salento in spiaggia, anche di martedì. 08/10/2024 circa 1 minuto Gli stranieri si godono il turismo “slow” (lento) autunnale salentino. Relax in spiaggia, prezzi accessibili, tanti parcheggi liberi e zero traffico. Anche oggi a Santa Maria al Bagno, un martedì mattina in cui la maggior parte delle persone lavorano, le sdraio in spiaggia sono piene di turisti e pensionati. In tanti passeggiano nell’acqua più cristallina di sempre. I fondali si vedono in maniera chiara, impossibile non fare un tuffo.Il mare tenta anche se non hai il costume, quindi c’è chi immerge solo i piedi e passeggia. La lunga stagione estiva salentina si protrae anche per buona parte dell’autunno.Fino a novembre c’è la possibilità di abbronzarsi e fare delle lunghe nuotate, anche quando l’aria bell’entroterra sembra più fredda, anche se nella città capoluogo ci sono le nuvole. In riva alle coste che si affacciano sul mar Ionio, quasi sempre splende un sole forte, che riscalda il cuore.Gli occhi si tuffano in un’orizzonte dai colori unici. I turisti di ottobre conoscono il segreto delle vacanze autunnali. Ma le istituzioni salentine sono distratte, impongono la chiusura degli stabilimenti in un periodo in cui sarebbe importante un presidio della spiaggia, la pulizia e un’imprescindibile servizio per i tanti utenti che affollano le coste salentine ogni giorno.G.G.
Cronaca Numeri da record per BellaLecce Week 16/06/2025 Chiusa la settimana che ha reso Lecce la città internazionale del turismo creativo. Dei pacchetti turistici, il 95% è stato acquistato da turisti stranieri provenienti da 15 Paesi.
Curiosità La Grotta Fetida apre le sue porte 16/06/2025 Visita guidata nella Grotta Fetida delle Terme di Santa Cesarea.
Ambiente Alle Marine di Melendugno le 5 Vele e il titolo di Comune amico delle tartarughe 13/06/2025 Oggi la cerimonia a Roma con il sindaco Maurizio Cisternino.
Cronaca Melendugno-Contursi Terme, nasce un nuovo patto di amicizia sulle sponde del fiume Sele 10/06/2025 A fare da trait d’union è il corso d'acqua che alimenta l’Acquedotto Pugliese, il più grande d’Europa.
Cronaca Riparte il servizio MareInBus nelle Marine di Melendugno 31/05/2025 Ecologico, sostenibile, sicuro e low cost. Dal 4 giugno al 30 settembre tornano anche i collegamenti serali con Melendugno e Borgagne.
Cronaca Dal 14 giugno riparte Salentoinbus 30/05/2025 Il servizio di trasporto estivo voluto dalla Provincia di Lecce è stato presentato stamattina dal presidente Stefano Minerva con il dirigente del Servizio competente Roberto Serra.