Cronaca Scuola Lecce Cultura della legalità, riprendono gli incontri dei Carabinieri nelle scuole Col ritorno in aula, l’Arma dedica ampie energie agli studenti per riflettere sul rispetto per gli altri, l’osservanza delle regole, la tutela dei diritti e delle libertà. 19/09/2023 circa 1 minuto A pochi giorni dell’inizio dell’anno scolastico, i Carabinieri della provincia di Lecce danno avvio alle iniziative finalizzate alla promozione della “diffusione della legalità” tra i giovani, attraverso una serie di incontri presso gli istituti della Città di Lecce e di tutta la provincia.Con il ritorno in aula, l’Arma dedica ampia parte delle proprie energie agli studenti, con l’intento di riflettere insieme a loro su questioni fondamentali, quali il rispetto per gli altri, l’osservanza delle regole, la tutela dei diritti e delle libertà, affrontando temi di grande attualità come la violenza sulle donne, il disagio e le devianze minorili, la guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche o stupefacenti, la tutela ambientale, l’uso consapevole e responsabile delle nuove tecnologie.Durante gli incontri, quindi, una particolare attenzione sarà dedicata ai principi base della civile convivenza, affrontando sia argomenti legati alle dinamiche di gruppo e ai disagi giovanili (bullismo e cyberbullismo, web e social network, prevenzione di ogni forma di violenza e discriminazione, abuso di alcol, uso di sostanze stupefacenti, dipendenza dal gioco d’azzardo, comportamento alla guida di veicoli), sia alle dinamiche criminali del territorio, con approfondimenti sulla criminalità organizzata, oltre ad affrontare temi connessi con l’educazione ambientale e la tutela della biodiversità.Gli incontri saranno tenuti dai Comandanti delle Compagnie e delle Stazioni Carabinieri, ma anche dai Carabinieri Forestali, con l’intervento altresì dei Carabinieri Cinofili e degli Artificieri, i quali potranno anche mostrare alcune modalità di addestramento nell’attività antidroga e antiesplosivo, insieme ai cani addestrati dell’Arma e con l’ausilio dei robot utilizzato per la neutralizzazione di ordigni esplosivi.La scuola è il fulcro sostanziale di ogni percorso di legalità. Con la riapertura delle attività didattiche, si prospetta di fatto l’opportunità di instaurare un dialogo costruttivo con i giovani per concretizzare insieme un percorso di legalità che si intreccia con quello didattico, contribuendo così in modo attivo alla crescita di giovani consapevoli e responsabili, futuri cittadini testimoni di legalità.I Carabinieri della provincia di Lecce hanno augurato a tutti gli studenti, ai docenti e al personale della scuola, nonché ai genitori, un anno scolastico all’insegna della cultura, del rispetto e dal sano divertimento, e invitano i Dirigenti Scolastici che vorranno aderire all’iniziativa a rivolgersi al più vicino Comando Stazione dei Carabinieri per richiedere l’intervento dell’Arma per un incontro con gli studenti.
Cronaca Vernole, disservizi FSE: il sindaco richiede convocazione urgente tavolo tecnico 28/09/2023 Invito rivolto a Regione, Provincia ed FSE dopo gli episodi registrati nel territorio comunale e riguardanti il trasporto scolastico.
Scuola Dal 2 ottobre attivi tutti i servizi della Provincia di Lecce per gli studenti diversamente abili 28/09/2023 Le iniziative approntate da Palazzo dei Celestini per garantire a tutti il diritto allo studio.
Cronaca Disagi nel trasporto studenti, il sindaco di Taviano scrive al Prefetto 27/09/2023 L'iniziativa di Tanisi segue le proteste di tanti genitori incontrati in questi primi giorni di anno scolastico.
Cronaca Disagi nei trasporti pubblici: il Sindaco di Novoli, Marco De Luca scrive al Prefetto 21/09/2023 Il primo cittadino evidenzia i gravi disservizi della Società Ferrovia del Sud-Est continuano a creare forti disagi a carico soprattutto degli alunni pendolari.
Cronaca Installati 408 purificatori d’aria nelle scuole comunali di Lecce 20/09/2023 I dispositivi sono adatti alla eliminazione di agenti patogeni come virus, SARS CoV 2, batteri, funghi, muffe, sostanze organiche volatili, ossidi di azoto, odori, PM2,5 e PM10 (materiale particolato) presenti nell’aria.
Economia e lavoro OrCo Lecce, evento dedicato ai ragazzi per scoprire i propri talenti insieme ad associazioni e imprese del territorio 19/09/2023 Progetto di Orientamento Consapevole e Sistemico al tempo digitale presso le Officine Cantelmo.