Politica Lecce Imperio (Pri): ''Saremo presenti alle elezioni amministrative di Lecce 2024'' Il segretario provinciale del Partito Repubblicano Italiano di Lecce annuncia che il partito attende l'ufficializzazione del nome del candidato sindaco per valutare convergenze con lo schiramento di centrodestra. 18/09/2023 circa 1 minuto Marco Imperio, segretario provinciale di Lecce del Partito Repubblicano Italiano di Lecce, interviene con una nota sulle prossime elezioni amministrative in programma a Lecce nel 2024: ''Saremo presenti alle prossime elezioni amministrative di Lecce, così come stabilito nelle nostre ultime direzioni comunali e provinciali. Guardiamo, in tal senso, con attenzione all’ufficializzazione dei candidati sindaci delle coalizioni. Abbiamo assistito in modo silente all’evoluzione in atto anche nel dibattito del centrodestra leccese''.''Riteniamo - aggiunge Imperio - che nella rosa dei nomi da proporre come candidato sindaco del centrodestra ci siano personalità assolutamente di primo piano. Attenderemo pertanto l’ufficializzazione di detto candidato sindaco, prima di assumere decisioni di direzione, al fine di poter attuare un confronto diretto a comprendere l’eventuale convergenza sul piano programmatico''.''Il Partito Repubblicano Italiano - emerge - non ha condiviso varie scelte dell’attuale amministrazione leccese, così come del resto anche varie compiute dalle precedenti giunte pure di centrodestra, e ritiene che la coalizione di futura appartenenza debba essere caratterizzata da un confronto aperto che coinvolga anche i movimenti civici. Lecce necessita di un modello politico innovativo e il Partito Repubblicano Italiano Lecce vuole essere un protagonista anche di tali innovazioni da coniugare con le tradizioni così come il Partito Repubblicano Italiano lo è stato a Taranto e Brindisi dove è stato sposato un nuovo modello politico allargato a partiti e movimenti civici che vanno oltre l’area politica tradizionale''.''Riteniamo che la scelta del candidato sindaco costituisca un momento di rilevante importanza per il futuro della nostra città (e non solo) che ha necessità di una persona che sia anche capace di fare sintesi delle volontà di tutte le forze politiche della nostra area. Il nostro candidato sindaco ideale dovrà attuare un nuovo modello politico capace di incidere positivamente sul futuro della nostra città'', conclude il segretario Imperio.
Cronaca Congedo (Commissione Antimafia): ''Solidarietà a due magistrati leccesi'' 29/09/2023 Solidarietà dal parlamentare salentino al Sostituto Procuratore della DDA di Lecce Carmen Ruggiero al Gip del Tribunale di Lecce Maria Francesca Mariano.
Cronaca Nardò, via libera dal Consiglio Comunale al programma di sviluppo NTC 29/09/2023 Ratificato l’accordo di programma per la realizzazione del piano di sviluppo industriale di Nardò Technical Center. In Consiglio 18 voti favorevoli alla delibera. Approvato anche il bilancio consolidato.
Economia e lavoro Voli cancellati, parlamentari Centrodestra: “Primo risultato ottenuto. Ora ADP faccia la sua parte” 28/09/2023 Così in una nota Mauro D’Attis, Roberto Marti, Andrea Caroppo, Saverio Congedo, Vito De Palma, Toti Di Mattina, Dario Iaia e Giovanni Maiorano.
Economia e lavoro Ripristino voli ITA Airways tra Brindisi e Milano: la soddisfazione di Mazzotta e Pagliaro 28/09/2023 Dopo la decisione della compagnia aerea, note del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia e del capogruppo di La Puglia Domani.
Politica Poli Bortone: ''Approvata all'unanimità la mozione su Grande Lecce'' 27/09/2023 Soddisfazione per riportato il dibattito politico su un argomento che, per il centrodestra, sarà centrale, nella prossima campagna elettorale.
Politica Frasca: ''Archiviazione buona notizia. No all'opposizione degli esposti'' 27/09/2023 Il consigliere comunale di opposizione al Comune di Nardò interviene sull'assoluzione del sindaco Pippi Mellone.