Altri Sport Università Lecce Campionati Nazionali Universitari, 2 medaglie per il CUS Lecce Gli studenti-atleti salentini hanno conquistato l'oro nel calcio a 11 e l'argento nel taekwondo. 27/06/2023 circa 1 minuto Il Cus Lecce si aggiudica per il terzo anno consecutivo il titolo di campione d’Italia nel calcio a 11 ai Campionati nazionali universitari 2023. Questa edizione si è disputata, anche per tutti gli altri sport, a Camerino nelle Marche. I calciatori di UniSalento hanno vinto lo scudetto universitario, battendo il Cus Cosenza per 2-1 nella gara di finale, che ha visto prevalere i salentini ai tempi supplementari, grazie ad un calcio di rigore. I nostri studenti hanno tuttavia dimostrato una tecnica e una preparazione superiore agli avversari, vincendo meritatamente e laureandosi campioni d’Italia per la terza volta di seguito.I 20 studenti atleti sono: Andrea Adamo (Management del turismo), Gabriele Alemanni (Management aziendale), Luca Carrozzo (Optometria), Davide Cavalieri (Economia e finanza), Gianmarco Centonze (Diritto e management dello sport), Marco De Santis (Economia aziendale), Alessandro Falco (Management digitale), Gabriele Gallo (Giurisprudenza), Filippo Guglielmi (Diritto e management dello sport), Nicola Lezzi (Scienze e tecnologie per l’ambiente), Mattia Miccoli (Ingegneria industriale), Pierluigi Montanaro (Giurisprudenza), Gabriele Mosca (Economia aziendale), Gabriele My (Economia e finanza), Davide Olibardi (Scienze della comunicazione), Francesco Plevi (Scienze motorie), Francesco Rollo (Giurisprudenza), Emanuele Russo (Scienze motorie), Niccolò Spedicato (Scienze motorie), Matteo Valentini (Scienze motorie). Tecnici: Vittorio Botrugno (allenatore), Paolo Verdesca (secondo), Paolo Cisternino (massofisioterapista). Accompagnatori: Stefano Adamo, Claudio Campilongo, Michele Giuranno, Luigi Melica, Gianni Pignataro e Roberto Rella.Medaglia d’argento per lo studente di Scienze motorie e dello sport Salvatore Nicolò Capogrosso, alla sua prima partecipazione ai Cnu. Il taekwondoka ha combattuto nella categoria -80 kg, superando nei quarti Romano del Cus Napoli e in semifinale Vangi del Cus Bari, ma perdendo dall’altro atleta napoletano Adda.In gara con la maglia del centro universitario sportivo e dell’ateneo salentino anche due studentesse-atlete, piazzatesi entrambe quinte: Chiara Lezzi (di Giurisprudenza) nel taekwondo combattimento -49 kg e Miriam Gatto nel kata del karate, iscritta a Economia aziendale.
Ambiente Parco sommerso di Porto Cesareo, al via i lavori 03/05/2025 In vetrina una storia millenaria. Gli scavi archeologici sono partiti il 22 aprile e il progetto è condotto dall'Università in collaborazione con il Comune.
Curiosità ''Comunicare lo Sport'': Ilaria D'Amico a UniSalento 03/05/2025 Martedì prossimo la giornalista e conduttrice televisiva sarà ospite di un seminario per raccontare l’esperienza di una protagonista sul campo.
Cronaca Casa, scuola e lavoro: la Puglia svelata nel nuovo Dossier Immigrazione 02/05/2025 L’appuntamento è per lunedì 5 maggio, alle 10:30, nell’aula R25 della palazzina R2 del Dipartimento di Scienze giuridiche a Ecotekne.
Cronaca Arriva il Giro d’Italia, scuole chiuse a Lecce 02/05/2025 Per il 13 maggio il sindaco Poli Bortone ha deciso la chiusura degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, nonché delle sedi universitarie ricadenti nell'ambito urbano.
Cronaca Il referendum e il voto dei fuorisede: avviso per gli studenti universitari 30/04/2025 Possono fare richiesta gli elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, sono domiciliati in un comune appartenente a una provincia diversa da quella del proprio comune di iscrizione elettorale.
Università Unisalento, scomparsa la professoressa Mc Britton 23/04/2025 Oggi le lezioni al Dipartimento di Scienze giuridiche precedute da un minuto di raccoglimento. Le esequie si terranno domani a Bari.