Politica Lecce Via Vecchia Frigole, Pasquino: ''Rivedere subito l’Ordinanza che istituisce il senso unico di marcia'' Per il Capogruppo consiliare della ''Lista Congedo'' la decisione dell'Amministrazione comunale leccese preclude ai residenti l’accesso ad un'importante area commerciale. 13/12/2022 circa 2 minuti Andrea Pasquino, Capogruppo consiliare della ''Lista Congedo'', interviene sulla vicenda che ha visto l'Amministrazione di Palazzo Carafa emanare un'ordinanza che istituisce il senso unico di marcia su Via Vecchia Frigole. In una nota si legge: ''Ieri ho provveduto a far protocollare una Interpellanza, che sarà discussa nel prossimo Consiglio Comunale, avente ad oggetto 'Via Vecchia Frigole: Rivedere subito l’Ordinanza n. 2411 del 06.12.2022 che istituisce il senso unico di marcia'.Con Ordinanza n. 2411, in data 06.12.2022, l’Ufficio Segnaletica e Passi Carrai del Comune di Lecce ha istituito il senso unico di marcia in Via Vecchia Frigole e precisamente nel tratto compreso tra Viale Leopardi e Via Biasco.Occorre precisare che Via Vecchia Frigole, ed in particolare il tratto compreso tra viale Leopardi e piazzetta Montale, è sede di una scuola dell’infanzia e di svariate attività commerciali, alcune delle quali a valenza extra-quartiere e che con l’istituzione della direzione di marcia esclusivamente verso est, cioè verso l’esterno della città, si preclude ai residenti del quartiere l’accesso a questa importante area commerciale, potendovi accedere esclusivamente da viale Leopardi''.''Mi chiedo - prosegue Pasquino - se l’amministrazione comunale abbia valutato preventivamente il fatto che tale provvedimento porta ad un notevole sovraccarico del traffico su viale Leopardi al semaforo con via Giammatteo, con code maggiori di quelle lamentate nella suddetta ordinanza n. 2411/2022. La stessa situazione si verifica al semaforo posto su viale Leopardi e via San Domenico Savio, in direzione Maglie, sulla corsia di svolta a sinistra, la quale, tra l’altro, permette il passaggio di non più di 3 auto, dato che questa è l’unica via per accedere alle svariate attività commerciali, che svolgono un importante servizio al quartiere''.''In sostanza, questo provvedimento non solo non risolve il problema del traffico nel quartiere, ma danneggia anche i commercianti della zona. Sarebbe stato più logico e più efficace, volendo realizzare un senso unico su via Vecchia Frigole, realizzarlo al contrario, cioè da via Biasco verso viale Leopardi, anche rinunciando all’eliminazione del semaforo che regola l’immissione su viale Leopardi, che in questo modo sarebbe più scorrevole, avendo le auto due corsie a disposizione''.''In conclusione, per alleggerire il traffico su viale Leopardi, con suddetta ordinanza si realizza l’esatto contrario: si costringono i residenti del quartiere Salesiani e anche quelli di Santa Rosa a intasarlo ulteriormente. A questo si aggiunge il grande rammarico dei cittadini e dei commercianti della zona per non essere stati preventivamente consultati, benché questa Amministrazione sbandieri l’ascolto dei cittadini''.''Mi auguro - conclude - che l’Amministrazione Salvemini riveda immediatamente l’Ordinanza in questione che invece di alleggerire il traffico su viale Leopardi lo aumenta e riesce incredibilmente a scontentare sia i residenti che le attività commerciali della zona''.
Cronaca Ordinanza via Grandi e Maremonti, tra i gestori dei locali c'è chi pensa a un ricorso al Tar 15/05/2025 Ieri incontro in Prefettura con il sindaco Adriana Poli Bortone, l’assessore alla Mobilità Giancarlo Capoccia e i vertici delle forze dell’ordine.
Cronaca Politica in lutto a Morciano: si è spenta Erica Quaranta 15/05/2025 L'architetto ed ex assessore al Turismo è deceduta dopo 3 anni di coma a seguito di un ictus. Oggi i funerali.
Cronaca Abitare la città, a Lecce serie di incontri per una cittadinanza che include 14/05/2025 Il primo appuntamento sull’espansione degli affitti brevi e del turismo mordi e fuggi è per venerdì 16 maggio alle ore 19:00, al Teatro Koreja.
Altri Sport Giro d'Italia e accessibilità: successo per l'iniziativa dell'assessore Guido 14/05/2025 Per l'evento sportivo di ieri, l’assessore al Welfare del Comune di Lecce ha predisposto un'area parcheggio e una postazione riservata nei pressi dell'arrivo.
Cronaca Regolamento Comunale sulla movida, FedImprese Lecce: ''Aspettiamo convocazione'' 14/05/2025 La Federazione del Commercio, Turismo, Servizi, Artigianato, Agricoltura, Terziario, Piccole e Medie Imprese aupica una soluzione condivisa del problema in vista della stagione estiva.
Politica Slitta il voto sui Comitati di quartiere tra le polemiche 14/05/2025 Il centrosinistra propone il sorteggio anziché la votazione dí secondo grado, ma la maggioranza va avanti.