Scuola Lecce “Orienta day”: alla scoperta dell’Istituto Marcelline La scuola paritaria apre le porte ai nuovi iscritti 27/11/2022 Meno di un minuto Apre le porte al pubblico l’Istituto Marcelline di Lecce, un luogo ricco di storia ed eccellenza della scuola paritaria. Nato nel 1840, l’educatorio femminile degli Angiolilli era originariamente ospitato nel monastero delle Paolotte. Nel 1882 l’amministrazione provinciale ne affida la gestione alle Suore Marcelline di Milano, che arrivano a Lecce con Madre Marina Videmari, fondatrice dell’ordine insieme a Mons. Luigi Biraghi, e nell’ottobre del 1893 avviene il trasferimento nell’edificio sito nelle vicinanze di Porta San Biagio, progettato da Filippo Bacile di Castiglione e appositamente costruito per loro.A partire da quel momento, l’educatorio si qualifica come ''il più confacente all’educazione di giovanette facoltose e signorili, che da molte province del Meridione convergono''.Durante i conflitti mondiali, l’Istituto è adibito a rifugio e ad ospedale militare. Nel 1951 lo stabile è acquistato dalle Suore Marcelline, che tuttora lo detengono, ed è sede della scuola d’Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado. Della scuola e della sua attività ce ne parla suor Monica, Capo d’istituto e Madre Superiora delle Marcelline.Nel video ascoltiamo anche Angelo Murrone, responsabile delle attività educative e scientifiche del Liceo Scientifico Tecnologico.di Adriana Greco
Cronaca Nardò: un'altra scuola riqualificata. Riaperto l'immobile di via Torino 06/05/2025 Intervento da 625.000 euro per la messa in sicurezza e la riqualificazione della scuola dell’infanzia “Montessori”.
Cronaca Al ''Fermi'' di Lecce la legalità come valore guida della società civile 06/05/2025 Incontro questa mattina nell'istituto con Antonio De Donno, già Procuratore Capo della Repubblica di Brindisi.
Cronaca Arriva il Giro d’Italia, scuole chiuse a Lecce 02/05/2025 Per il 13 maggio il sindaco Poli Bortone ha deciso la chiusura degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, nonché delle sedi universitarie ricadenti nell'ambito urbano.
Ambiente Plastic Free e Comune di Otranto per tenere puliti gli Alimini 01/05/2025 Alla passeggiata ecologica sulla spiaggia hanno partecipato due classi del Liceo ''Capece'' di Maglie.
Cronaca Porto Cesareo, studenti a lezione di legalità col Prefetto di Lecce 30/04/2025 Ultimo appuntamento nell’ambito di “Farò di me... un porto di legalità”, progetto didattico di antimafia sociale e cittadinanza attiva.
Cronaca Bullismo e cyberbullismo, un incontro con la Polizia al Liceo ''Colonna'' di Galatina 30/04/2025 Gli agenti del locale commissariato hanno partecipato all'assemblea di istituto del liceo artistico.