Cronaca Scuola Società Porto Cesareo Porto Cesareo, studenti a lezione di legalità col Prefetto di Lecce Ultimo appuntamento nell’ambito di “Farò di me... un porto di legalità”, progetto didattico di antimafia sociale e cittadinanza attiva. 30/04/2025 circa 1 minuto Emozioni e bellezza all’IC Porto Cesareo per l’ultimo appuntamento nell’ambito di “Farò di me... un porto di legalità”, progetto didattico di antimafia sociale e cittadinanza attiva avviato nei mesi scorsi in collaborazione con la Prefettura di Lecce.E proprio il Prefetto di Lecce, Natalino Manno, è stato il protagonista dell’ultima lezione frontale con i ragazzi delle classi prime, seconde e terze medie, a conclusione di una serie di incontri con i massimi esponenti delle forze dell’ordine su tematiche quali gioco d’azzardo, droghe, violenza di genere e non solo, bullismo e cyberbullismo, contraffazione e abusivismo commerciale.Dialogo, coscienza civile, legalità, rispetto delle regole per una società responsabile, al centro dell’incontro un vero e proprio dibattito con i giovanissimi, tra curiosità, aneddoti, racconti di vita ad emozione palpabile.“La legalità non dev’essere considerata una parola astratta né un insieme di norme e regole e prescrizioni – le parole del prefetto-. La legalità è un modo di essere, di vivere, di sentire. Io devo sentirmi parte integrante di una dimensione valoriale che mi aiuti a guardare l’altro con fiducia e rispetto, da cittadino responsabile. Gli studenti in questo progetto ci hanno messo la faccia, il cuore e stanno portando avanti il progetto credendoci”.Il progetto, voluto dal dirigente Stefano Macchia, è realizzato dalla giornalista Fabiana Pacella responsabile del presidio Puglia di Articolo21. Tutor la prof. Laura Zuccalà.Gli studenti partecipanti, piccoli giornalisti in erba, a seguito di ogni incontro frontale con Asl, Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto, UNICEF, Prefetto, hanno realizzato mini servizi giornalistici per documentare la loro attività attraverso le pagine social dell’IC in tempo reale nell’ottica del MoJo – Mobile Journalism sempre più diffuso come metodo di comunicazione in real time. Durante laboratori dedicati, poi, hanno prodotto una sintesi grafica delle emozioni e consapevolezze nate dal corso. Da lì è in fase di realizzazione un piccolo monumento ecocompatibile con cui adotteranno un’aiuola in centro, a Porto Cesareo che diventi messaggio dei ragazzi agli adulti. Il tutto sarà presentato con evento finale cui prenderanno parte i diversi attori protagonisti del cammino condiviso, a fine maggio.di Adriana Greco
Cronaca ASL Lecce replica ad Antigone su assistenza sanitaria carcere di Lecce 30/04/2025 Per l'Azienda sanitaria quanto denunciato dall'associazione non trova riscontro oggettivo nei fatti.
Cronaca Il sindaco Erroi: «Uniti per la legalità. Gli autori saranno assicurati alla legge. Carmiano è una comunità sana» 30/04/2025 Nell'incontro aperto alla cittadinanza, Nell'incontro aperto alla cittadinanza, l'appello del sostituto procuratore Francesca Miglietta ai giovani: «Delinquere non conviene: nessuno la fa franca: partecipate alla vita democratica del vostro paese».
Cronaca Due donazioni alla Pediatria dell'Ospedale di Scorrano 29/04/2025 L’Associazione Cuore e mani aperte, insieme all’associazione Amici della Carne Turca di Surano, hanno consegnato una Pompa volumetrica Alaris VP Plus e un Sistema interattivo Multitouch Ciuspy.
Cronaca Oltre mille firme in poche ore, la petizione contro le strisce blu a Lecce ora anche online 28/04/2025 Lo annuncia Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti.
Cronaca A Carmiano ''Uniti per la Legalità'' 28/04/2025 Domani mattina al Cine-Teatro F.lli Lumière un’occasione per condividere esperienze, proposte e rafforzare la collaborazione tra cittadini e istituzioni.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.