Università Lecce UniSalento, ecco nuovi delegate e delegati del Rettore Ridefinita la squadra che affianca il rettore Fabio Pollice a tre anni dal suo insediamento. 08/11/2022 circa 2 minuti A tre anni dall’insediamento, il Rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice ha ridefinito la squadra dei delegati e delle delegate: «Sulla base delle attività avviate e fin qui svolte, delle prospettive di sviluppo lungo le linee strategiche definite, nonché sulla base di esigenze personali rappresentate da alcuni colleghe e colleghi», spiega il Rettore, «ho affidato nuove deleghe e ne ho rimodulate altre, continuando e rafforzando l’impegno per lo sviluppo del nostro Ateneo, per la formazione e il futuro dei nostri studenti e studentesse, per la crescita del nostro territorio».In particolare: nuove deleghe sono state attribuite alla professoressa Marta Vignola per i Poli penitenziari universitari e al professor Luigi Spedicato per lo Sviluppo organizzativo;nel campo dell’internazionalizzazione, la professoressa Rosita D’Amora continuerà a occuparsi di Mobilità internazionale, mentre al professor Gennaro Scarselli è stata affidata la Proiezione internazionale;la squadra si allarga anche nel campo della ricerca: il professor Alessandro Sannino si occuperà d’ora in avanti di Valorizzazione della ricerca e trasferimento tecnologico, mentre il professor Enrico Ciavolino di Promozione e finanziamenti per la ricerca;sono state riorganizzate le attività nel campo dell’orientamento, settore che vedrà la professoressa Emanuela Ingusci occuparsi di Orientamento e counseling, mentre del Placement per il momento si occuperà personalmente il Rettore;nel campo delle relazioni con i portatori d’interesse, il professor Amedeo Maizza si occuperà di Rapporti con le imprese e i partner strategici, mentre la professoressa Valeria Stefanelli di Partecipate;la delega alla Sostenibilità passa dal professor Alberto Basset, che conclude il suo incarico, al professor Massimo Monteduro.Confermate le deleghe:per il Patrimonio edilizio e la sicurezza alla Prorettrice vicaria Maria Antonietta Aiello;per le Risorse umane al professor Rossano Ivan Adorno;per il Patrimonio museale al professor Genuario Belmonte;per le Politiche di genere alla professoressa Anna Maria Cherubini;per la Comunicazione al professor Stefano Cristante;per il Patrimonio bibliotecario alla professoressa Paola Davoli;per la Valorizzazione del territorio alla professoressa Manuela De Giorgi;per il Diritto allo studio al professor Giuseppe Gioffredi;per il Bilancio e le politiche finanziarie al professor Giuseppe Grassi;per le Politiche di integrazione alla professoressa Flavia Lecciso;per le Tecnologie digitali al professor Luigi Patrono;per l’Offerta formativa al professor Attilio Pisanò;per la Gestione degli spazi e degli eventi e per le politiche per l’Alternanza scuola – lavoro alla professoressa Luisa Siculella;per l’Attuazione del Piano strategico alla professoressa Claudia Sunna;per gli Accordi istituzionali e partenariali e la concessione dei patrocini alla professoressa Sara Tommasi;per gli Affari legali al professor Francesco Fabrizio Tuccari;per la Performance di Ateneo al professor Andrea Ventura;per la Privacy al professor Francesco Giacomo Viterbo.
Curiosità ''Comunicare lo Sport'': Ilaria D'Amico a UniSalento 03/05/2025 Martedì prossimo la giornalista e conduttrice televisiva sarà ospite di un seminario per raccontare l’esperienza di una protagonista sul campo.
Ambiente Parco sommerso di Porto Cesareo, al via i lavori 03/05/2025 In vetrina una storia millenaria. Gli scavi archeologici sono partiti il 22 aprile e il progetto è condotto dall'Università in collaborazione con il Comune.
Cronaca Casa, scuola e lavoro: la Puglia svelata nel nuovo Dossier Immigrazione 02/05/2025 L’appuntamento è per lunedì 5 maggio, alle 10:30, nell’aula R25 della palazzina R2 del Dipartimento di Scienze giuridiche a Ecotekne.
Cronaca Arriva il Giro d’Italia, scuole chiuse a Lecce 02/05/2025 Per il 13 maggio il sindaco Poli Bortone ha deciso la chiusura degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, nonché delle sedi universitarie ricadenti nell'ambito urbano.
Cronaca Il referendum e il voto dei fuorisede: avviso per gli studenti universitari 30/04/2025 Possono fare richiesta gli elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, sono domiciliati in un comune appartenente a una provincia diversa da quella del proprio comune di iscrizione elettorale.
Università Unisalento, scomparsa la professoressa Mc Britton 23/04/2025 Oggi le lezioni al Dipartimento di Scienze giuridiche precedute da un minuto di raccoglimento. Le esequie si terranno domani a Bari.