Cronaca Lecce Fse, gruppo di bulli aggredisce anche l’autista dell’autobus Sulla Lecce-Galatina all’altezza di San Cesario: vittime un ragazzo e il lavoratore. Zaino lanciato dal finestrino, insulti a un motociclista, calci, pugni e schiaffi all’autista. I sindacati: “Autisti soli in balìa degli eventi. Azienda e istituzioni garantiscano più sicurezza”. 09/01/2025 circa 1 minuto Pomeriggio violenza sulle autolinee delle Ferrovie del Sud Est. Un gruppo di bulli ha prima deriso un ragazzo, lanciando dal finestrino il suo zaino, poi ha preso a calci, pugni e schiaffi l’autista dell’autobus accorso per invitare alla calma. Un ritorno a casa, dopo una giornata di scuola, particolarmente movimentato e che potrebbe avere uno strascico giudiziario.“Quanto accaduto è inaccettabile, sia nei confronti del ragazzo, sia del lavoratore. A loro va la nostra solidarietà. È auspicabile un intervento deciso delle istituzioni, in primis della Prefettura. All’azienda chiediamo di garantire maggiore sicurezza ai passeggeri e agli autisti, spesso lasciati da soli a trasportare decine di persone con autobus strapieni”, dicono i segretari territoriali Fabrizio Giordano (Filt Cgil), Pierdonato Ligori (Fit Cisl), Francesco Demarindis (Uiltrasporti) e Antonio D’Oria (Faisa Cisal).Ieri, 8 gennaio, sulla tratta Lecce-Galatina, mentre l’autobus era in transito a San Cesario, l’autista si è accorto che qualcosa, tra i sedili posteriori, non andava. Giunto alla fermata di via Matteotti ha infatti notato che alcuni passeggeri, con fare da bulli, si erano impossessati dello zaino di un ragazzo e lo avevano gettato dal finestrino. Non contenti stavano anche insultando e provocando un motociclista di passaggio. A quel punto l’autista ha attivato il sistema di videosorveglianza interno e ha raggiunto i sedili posteriori. Ha invitato i ragazzi ad assumere comportamenti consoni.Ai suoi toni pacati, i ragazzi hanno replicato con un’aggressione verbale e fisica: hanno colpito con calci, pugni e schiaffi l’uomo, poi sono autonomamente scesi dal mezzo. L’autista non ha reagito: si è rimesso al volante proseguendo fino alla fermata successiva, dove ha chiamato il 118. Dopo la medicazione ha ripreso la marcia, sia pur accumulando ritardo, ed ha completato il turno. Alla fine della giornata di lavoro, lividi e dolori lo hanno costretto a recarsi al Pronto Soccorso di Galatina: dovrà stare a riposo per almeno 10 giorni.Ferrovie del Sud Est e lo stesso lavoratore valuteranno come meglio tutelarsi, visti gli indubbi danni (morali e fisici) subiti dall’autista, l’interruzione del pubblico servizio conseguenza dell’aggressione e gli eventuali danni al mezzo.Intanto, Ferrovie del Sud Est attraverso una nota condanna quanto accaduto ed esprime la propria vicinanza al collega aggredito. La società intraprenderà tutte le azioni necessarie per la tutela del dipendente.
Cronaca Ordinanza via Grandi e Maremonti, tra i gestori dei locali c'è chi pensa a un ricorso al Tar 15/05/2025 Ieri incontro in Prefettura con il sindaco Adriana Poli Bortone, l’assessore alla Mobilità Giancarlo Capoccia e i vertici delle forze dell’ordine.
Cronaca Politica in lutto a Morciano: si è spenta Erica Quaranta 15/05/2025 L'architetto ed ex assessore al Turismo è deceduta dopo 3 anni di coma a seguito di un ictus. Oggi i funerali.
Cronaca Ordinanza movida, Federaziende: ''Pronti a collaborare con Prefettura e forze dell'ordine'' 15/05/2025 Pur trattandosi di una misura che danneggia i gestori dei locali nelle due vie interessate, l'associazione comprende le ragioni del sindaco ma ribadisce che si tratta di una misura non concordata.
Cronaca Lecce, sequestrati 29 kg di carne e pesce mal conservati 15/05/2025 Operazione della Polizia Commerciale in un negozio di alimentari in via Duca degli Abruzzi. Riscontrate gravi irregolarità igienico-sanitarie.
Cronaca Guerra al ''pezzotto'', operazione della Guardia di Finanza contro la pirateria 15/05/2025 Individuata a Lecce la centrale di smistamento dei segnali Sky, Mediaset Premium, Netflix e Dazn. Sequestro preventivo di 5 beni immobili, 2 auto e circa 60.000 in contanti.
Cronaca Prezzi del gelato e del caffè in città: una ricerca sul campo dell'Adoc 15/05/2025 Gli studenti Erasmus hanno girato per la città alla ricerca di gelaterie e caffetterie, cercando quali esercenti hanno i prezzi più cari e quelli più economici.