Luoghi Giuggianello "La Cutura" nella top ten dei giardini più belli d'Italia Il parco di piante grasse e tropicali di Giuggianello è stato premiato oggi nella tredicesima edizione del concorso "Il Parco più bello d'Italia". Il giardino botanico &ldqu... 30/06/2015 a cura della redazione Meno di un minuto Il parco di piante grasse e tropicali di Giuggianello è stato premiato oggi nella tredicesima edizione del concorso "Il Parco più bello d'Italia". Il giardino botanico “La Cutura” di Giuggianello nella top ten del parchi più belli d’Italia. L’importante riconoscimento, giunto alla tredicesima edizione, è stato reso noto oggi: il parco nel cuore del Salento è stato selezionato tra oltre mille bellezze verdi italiane. In testa alla classifica è il giardino di Villa Toeplitz a Varese, seguita da Villa Borromeo Visconti a Lainate (Milano) e Villa Grock a Imperia. Gli unici parchi premiati al Sud sono “La Cutura” e Villa Caristo a Stignano (Reggio Calabria). Il parco di Giuggianello si estende per oltre 35 ettari nei prssi di un'antica masseria e ospita una delle più ricche raccolte di rare piante grasse e tropicali. Il video è stato realizzato il mese scorso da Horus Recorder.
Ambiente Una campagna social per smentire le fake news sul bacino di Frigole 25/03/2023 Il sindaco Carlo Salvemini ha voluto smentire personalmente le false notizie ricorrendo a messaggi che circoleranno su social e app.
Cultura Giornate Fai di Primavera, a Nardò aprono l'Incoronata e il Campo dei Giganti 25/03/2023 Aperture straordinarie della chiesa con l’annesso convento degli Agostiniani Scalzi e del Campo dei Giganti a Boncore a cura della Delegazione Fai Lecce e del Gruppo Fai Salento Jonico.
Cronaca Nuova vita per il ponte “Ciolo”: consegnati i lavori da 4 milioni di euro 21/03/2023 La struttura degli anni ’60 sarà messa in sicurezza, dotata di una pista ciclopedonale e dotata di protezioni per impedire i tuffi pericolosi
Cronaca Tutte le aperture previste per le Giornate FAI di Primavera 2023 in provincia di Lecce 21/03/2023 Saranno 13 i beni protagonisti della XXXI edizione lungo 2 itinerari a cura della Delegazione FAI di Lecce e del Gruppo FAI Salento Jonico.
Luoghi Sosta selvaggia davanti alla Chiesa della Purità: arrivano i dissuasori 21/03/2023 Le lamentele del Priore della Confraternita che ha sede nella chiesa del centro storico e la richiesta al Comune
Arte e archeologia Bronek Pankiewicz (Movimento Nuovo): ''Sì all'ampliamento degli scavi dell'Anfiteatro Romano'' 20/03/2023 Il presidente del movimento politico leccese si dice favorevole alla proposta del prof. D'Andria e invita il sindaco a includere anche le terme di Piazzetta Santa Chiara.