Arte e archeologia Cultura Eventi Luoghi Galatone Festival Déco, alla scoperta di Galatone eclettica Appuntamento oggi con la visita guidata alle ville e ai palazzi di Galatone tra ‘800 e ‘900. 01/09/2022 circa 1 minuto Oggi, giovedì 1 settembre, nell’ambito della 19esima edizione del Festival Déco, appuntamento con Galatone eclettica, visita guidata alle ville e ai palazzi di Galatone tra ‘800 e ‘900.Punto di incontro alle ore 17:30 è la Chiesa di S. Francesco d’Assisi in via Metello. La visita guidata alla scoperta delle ville di Galatone ha inizio, infatti, dalla zona “Cappuccini”, area lievemente in altura, che all’epoca, per la sua amenità, fu meta prescelta per la villeggiatura.Bon vivre, vivere bene ma senza eccessi, potrebbe essere il motto capace di accomunare lo stile di vita delle famiglie che lì edificarono ed abitarono; quasi tutte espressione della nascente borghesia mercantile ed industriale.Le famiglie Cataldo, Malerba, Prastaro, Larini, Fusaro, Leuzzi, Gatto, De Paolo, Megha, Rubino, Caputo e molte altre, sono espressione di quell'epoca, di quello stile di vita, nonché proprietari delle ville lungo l’asse di Via Gallipoli-Lecce e di alcuni palazzi lungo l'estramurale ottocentesca.Intonaci sgargianti e ricchi decori in pietra leccese - frutto dell’ingegno e dell’abilità di maestri scalpellini come Nicola Stapane, detto il “Billino” - caratterizzano queste singolari costruzioni, i cui progetti spesso sono il risultato di viaggi verso mete esotiche. Dopo la visita delle ville e un breve trasferimento fino al centro, il percorso prosegue con una sosta ai palazzi dell’epoca e la visita di Palazzo Leuzzi di cui sarà possibile ammirare il giardino “chiuso” e i saloni di rappresentanza pregevolmente affrescati.A fine visita, sul far del tramonto, un momento conviviale con la degustazione di dolci tipici. Informazioni al 380.4739285. L’appuntamento è organizzato da Fluxus cooperativa in collaborazione con il centro culturale Palazzo Leuzzi.
Cronaca L'Adoc: ''Manutenzione per Piazzetta Paul Harris'' 29/11/2023 Richiesto all'Amministrazione di avviare dei lavori, curare e valorizzare l spazio verde per far sì che si possa viverla di nuovo con serenità.
Cronaca Dal Gal Terra d’Arneo 88mila euro per il Museo della Preistoria di Nardò 28/11/2023 I fondi serviranno per migliorare la fruizione, con una piattaforma elettrica sostituirà il vecchio montascale per accedere al primo piano.
Ambiente Giornata nazionale degli Alberi: parchi agroforestali per la sfida climatica 21/11/2023 Per offrire ai residenti dei quartieri di periferia la vicinanza con ampi spazi verdi.
Luoghi Parco delle Cave di Marco Vito, aperto al pubblico nuovo spazio verde di 7 ettari 19/11/2023 Progettato dal celebre architetto Alvaro Siza sarà aperto ogni giorno dalle 8 alle 20.30.
Cultura Il Bosco di Lecce di Yuval Avital al MUST 18/11/2023 La mostra sarà visitabile dal 19 novembre al 4 febbraio 2024 al Museo Storico della città di Lecce.
Cronaca Pasquino: ''Gravi problematiche di sicurezza e di decoro urbano in via Balsamo'' 18/11/2023 Il consigliere di opposizione al Comune di Lecce ha presentato un'interpellanza che sarà discussa nel prossimo Consiglio Comunale.