Cronaca Luoghi Lecce Il ministro Piantedosi in visita alla Basilica di Santa Croce Il ministro dell'Interno, accompagnato dal prefetto Luca Rotondi, ha ammirato le bellezze architettoniche ed artistiche del luogo di culto tra i simboli di Lecce. 06/07/2024 circa 1 minuto Questa mattina si è svolta la visita del ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, alla basilica di Santa Croce accolto dall’arcivescovo di Lecce, mons. Michele Seccia.Oltre ad ammirare le meraviglie di Santa Croce - dalla reliquia della Croce al rosone più grande della Puglia, dall'altare di San Francesco da Paola alla tela di Sant'Oronzo con il singolare sonetto in dialetto leccese, tutto evidenziato dalla luce del modernissimo impianto di illuminazione domotico - il ministro si è interessato all'attività culturale dell'arcidiocesi che si attua attraverso le azioni della Fondazione Splendor Fidei e la società cooperativa ArtWork.La gestione turistica e la cura del patrimonio culturale ecclesiastico a Lecce sono un valido e virtuoso modello e un interessante esempio anche per il nostro Ministero che, attraversando il Fondo Edifici di Culto, ben conosce e comprende le esigenze di tutela, valorizzazione e fruizione delle chiese, ha affermato il ministro Piantedosi, salutando l'arcivescovo di Lecce, mons. Seccia che lo ha accolto in basilica.La corretta gestione di questo patrimonio - l'eredità culturale che abbiamo ricevuta dai nostri padri - ci consente di assicurare decoro e rispetto per i luoghi di culto, ma anche occupazione e un sostegno concreto al contesto socioeconomico locale, ha confermato l'arcivescovo mons. Michele Seccia. Inoltre, la Fondazione Splendor Fidei reperisce e gestisce risorse da impiegare per i restauri, come quelli tenuti in Santa Croce e che hanno riguardato l'altare di San Francesco da Paola e il recente ripristino dell'organo, unitamente a un complessivo piano di interventi coordinato e unitario che possa davvero garantire un'attenzione costante verso il bene comune.Il ministro, accompagnato dal prefetto di Lecce, Luca Rotondi ha visitato Santa Croce prima di presiedere il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza convocato nella vicina Prefettura.
Luoghi A Nardò arriva Galleria Arrivabene2 14/04/2025 Dal 19 aprile la raffinata Galleria d’Arte di Mantova propone un compendio della sua narrazione espositiva negli spazi di Sutta, presso Insolita Comune, nel centro storico neretino.
Cronaca La Villa Comunale risorgerà con i fondi privati e un ristorante 09/04/2025 Pronta la delibera per la variazione d’uso dell’ex casa del custode.
Ambiente Mosaico verde, inaugurazione a Lecce 08/04/2025 Taglio del nastro per l'intervento di forestazione urbana realizzato lungo la Tangenziale Est, in corrispondenza di via Rocco Scotellaro.
Ambiente Veglie, un parco naturale da tabellare 07/04/2025 Il regolamento della macchia di “Lupomonaco”.
Arte e archeologia Vernole, riapre alle visite il frantoio ipogeo Caffa 05/04/2025 La Pro Loco “Livio De Carlo” restituisce alla comunità un luogo simbolo della memoria e dell’identità locale.
Arte e archeologia Anfiteatro Romano, l'amministrazione comunale: ''Idee progettuali solo dal Comitato tecnico-scientifico'' 31/03/2025 In qualità di assessore alla Cultura, il sindaco Adriana Poli Bortone ha promosso una serie di incontri che si terranno nella Biblioteca di Ognibene a maggio e giugno, con relatori docenti universitari e studiosi.