Politica Galatina Amministrative, Boccia: ''Galatina con Antonica simbolo di nuova fase politica'' Il deputato PD e responsabile Regioni e Enti locali della Segreteria nazionale è intervenuto ieri sera ad un comizio in piazza a sostegno della candidata sindaco. 06/06/2022 circa 2 minuti Francesco Boccia, deputato PD e responsabile Regioni e Enti locali della Segreteria nazionale, è intervenuto ieri sera ad un comizio in piazza a Galatina a sostegno della candidata sindaca Sandra Antonica. Queste le sue parole: “Galatina, con Sandra Antonica, può essere il simbolo di una nuova fase politica. Da questo palco, ribadisco che l’impegno del Partito Democratico sarà sempre più quello di unire centrosinistra, Movimento 5 Stelle e tutti i civici che hanno il cuore a sinistra. E si ha il cuore a sinistra quando ci si occupa degli ultimi, non quando ci si occupa degli interessi economici dei primi, come fa quel che resta della destra in Puglia. Soprattutto quando è una destra incappucciata che si vergogna di farsi chiamare con il proprio nome.A Galatina due soli simboli di partito nazionali su 29 liste rappresentano il fallimento della politica attraverso la degenerazione del civismo che nasconde i partiti che non vogliono farsi riconoscere. A maggior ragione, è ancor più necessario ascoltare il disagio e la frustrazione dell’intera comunità, in una fase di ripresa che ci vede impegnati anche a recuperare la fiducia di tutti quegli elettori che nel 2017 voltarono le spalle al centrosinistra. Oggi è necessario riportare Galatina, così come altre comunità salentine, fuori dall’isolamento politico. Ho grande rispetto per i movimenti civici reali che si schierano a sinistra o a destra ma sono coerenti con i valori per i quali si battono.Con i principi, però, non si può giocare: o si sta di qua, con l’Europa aperta, con chi lotta per un ambiente migliore, con chi vuole investimenti pubblici che rafforzano la coesione sociale attraverso la scuola pubblica, la sanità pubblica, i trasporti pubblici, con chi vuole rendere libere e integrate le città sempre più aperte con la società digitale; o si sta di là con i fili spinati della destra anti europea, delle scelte di corto respiro, senza reti e legami nazionali e che l’unica cosa che riescono a fare per rispondere alla crisi internazionale è il ritorno al carbone, come chiedono le destre, o il solito attacco agli ultimi della terra perché alimentare la rabbia e il conflitto è l’unica cosa che sanno fare.Sono tanti gli scontenti in questa terra bellissima che ha sempre avuto la forza di sognare e guardare lontano. A loro, il mio invito a votare Sandra Antonica sindaca di Galatina per una nuova stagione. Restituite a Galatina la dignità che merita per un ruolo guida di questa bellissima terra che rappresenta il Salento centrale”.
Politica Francesco La Notte aderisce al Gruppo Misto 05/06/2023 Il Consigliere regionale esce dalla maggioranza che sostiene il presidente Emiliano.
Politica Ispezione del consigliere Pagliaro nell'Ospedale di Galatina, le precisazioni della ASL Lecce 02/06/2023 Nota dell'azienda per rassicurare i cittadini sulla qualità dei servizi del nosocomio.
Politica Lavoro, Congedo: ''Dati ISTAT dimostrano il grande impegno del governo'' 02/06/2023 Per il capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione Finanze a Montecitorio, si tratta di un segnale inequivocabile di un nuovo clima di fiducia sul futuro.
Politica Finanziamenti, Ventola: ''La Regione blocca all'ultimo minuto la piattaforma per adeguarla alla nuova legge ma le norme sono note da febbraio'' 31/05/2023 Il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, a nome dell’intero gruppo consiliare, accusa la Regione di mancata programmazione e gestione del quotidiano.
Politica Nardò Bene Comune: ''Demolizione Scuola Media per farne un parcheggio'' 31/05/2023 L'Associazione denuncia la volontà dell'amministrazione comunale di abbattere lo storico plesso della ''Dag Hammarskjold''.
Politica Ballottaggi, Emiliano: ''Bene la coalizione che governa la Regione Puglia'' 29/05/2023 Il presidente sottolinea il dato emerso dopo lo spoglio delle schede nei Comuni andati al voto tra ieri ed oggi.