Cronaca Eventi Turismo Lecce Che spettacolo, sei a Lecce”: il programma del weekend e le principali iniziative di maggio Il programma del weekend e le principali iniziative in città per il mese appena iniziato. 05/05/2023 circa 2 minuti “Che spettacolo, sei a Lecce” è la campagna di comunicazione social del Comune di Lecce che prevede una card aggiornata ogni mese con gli spettacoli, i festival e le iniziative di maggior richiamo previste in città e il rimando al sito istituzionale www.lecceinscena.it che raccoglie tutti gli appuntamenti previsti nei beni pubblici e nelle più importanti realtà private.In questo primo weekend di maggio, Lecce ospita per il secondo anno consecutivo una delle tre tappe del Festival Treccani della Lingua Italiana, in programma da oggi a domenica, con incontri, laboratori, lezioni magistrali e concerti, tutti a ingresso libero tranne il concerto previsto sabato), ospitati in forma diffusa fra il Convitto Palmieri, il Liceo Palmieri, la Libreria Liberrima e il Teatro Paisiello.Domenica, nella chiesa di Santa Maria di OgniBene, all'interno del complesso degli Agostiniani, lo spettacolo fresco vincitore dell'Eolo Awards, ''Hamelin'', della compagnia Factory Transadriatica con Fabio Tinella diretto da Tonio De Nitto, sarà riproposto con doppia replica alle 18:00 (già sold out) e alle 20:00 (pochi posti disponibili).Nel parco urbano di Tagghiate Urban Factory, da oggi a domenica, è in programma Birre di Primavera. Tutti operativi in questo fine settimana i teatri della città: oltre al Paisiello che ospita i tre concerti del festival Treccani, all'Apollo, questa sera, ci sarà Fabio Concato in concerto e domenica Fabrizio Moro al Politeama Greco, mentre al Teatro Koreja spazio allo spettacolo “Tutto brucia” dei riminesi Motus, riscrittura delle “Troiane” di Euripide.Ma tutto il mese di maggio sarà ricco di appuntamenti di vario interesse: dal concerto al Politeama Greco di Niccolò Fabi (9 maggio) alla danza del Balletto del Sud protagonista all'Apollo il 13 e 14 maggio con il dittico Wassily B-Effetto Lazarus. La terza settimana del mese ospiterà la Lecce Cocktail Week (15-21 maggio), l'Artigianato d'Eccellenza a San Francesco della Scarpa (19-21 maggio), l'edizione primaverile di Cortili Aperti (21 maggio). Il 22 maggio si chiude la stagione di prosa del Comune di Lecce al Paisiello con “Hamleto” e nell'ultimo fine settimana il 26 e il 27 torna il Rally del Salento con il palco pedana in Piazza Mazzini, è in programma la seconda edizione del Festival delle Letterature all'Accademia di Belle Arti (dal 25 al 27 maggio) e si recuperano, domenica 28 maggio, le attività previste il Primo Maggio a San Cataldo e rinviate per piaggia: villaggio dei bambini, musica e artisti di strada davanti al Molo di Adriano e Zagor Street Band itinerante.La programmazione si completa con le visite agli Agostiniani, a Palazzo Vernazza, all'Abbazia di Cerrate, alla Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo, al campanile e alle chiese barocche, con le mostre al Must e alla Fondazione Biscozzi Rimbaud, i concerti della Camerata Musicale Salentina e della Oles, le iniziative al Fondo Verri e a Nasca il Teatro. Il dettaglio della programmazione è disponibile sul sito Lecceinscena.«Lecce è una città che grazie al lavoro di squadra tra pubblico e privato – dichiara l'assessore allo Spettacolo Paolo Foresio – offre un programma ricchissimo di appuntamenti ed iniziative ogni giorno tutto l’anno. Abbiamo avviato da due anni con il sito lecceinscena.it un percorso che ha l’obiettivo di mettere a disposizione di cittadini e turisti in un unico contenitore tutta quest’enorme straordinaria proposta. Da due mesi stiamo testando questo strumento della card mensile che facciamo girare sui social istituzionali e a breve nella rete degli operatori che stiamo mettendo a punto».
Enogastronomia Presentato il nuovo programma di iTEG. A Nardò dal 16 al 18 maggio si fa Turismo EnoGastronomico. 09/05/2025 Novità l’hub esperienziale iTEG Svela la Puglia on the road, alla scoperta di arti e tradizioni.
Cronaca Il programma crociere nel porto di Otranto per il 2025 08/05/2025 Quarantasei gli approdi previsti da maggio a novembre assicurati da diverse navi, con un significativo incremento dei numeri rispetto agli anni passati.
Arte e archeologia A Lecce le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 08/05/2025 Dal 10 al 18 maggio torna l'evento che, nell’edizione 2025, in occasione dell'Anno Santo del Giubileo, sarà dedicato al tema della speranza.
Cronaca Malamovida a Lecce, ordinanza urgente per porre un freno 06/05/2025 Il sindaco Poli Bortone ha adottato alcune misure dopo i ripetuti episodi di disturbo e vandalismo nelle vie Ascanio Grandi e Maremonti. Fino al 31 luglio, limitazioni per i pubblici esercizi ed i distributori automatici della zona.
Ambiente Gallipoli accelera verso la mobilità sostenibile 26/04/2025 Approvato il progetto da 750.000 euro per la nuova pista ciclo-pedonale tra viale Europa e Lido San Giovanni.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.