Cronaca Puglia sette Guardia di Finanza, scoperti nel porto di Brindisi 139.000 euro pronti a essere trasferiti in Albania Le banconote sono state sequestrate ed il soggetto deferito alla locale Procura della Repubblica per il reato di ricettazione. 30/11/2023 circa 1 minuto Nei giorni scorsi i Finanzieri del Gruppo Brindisi, insieme ai funzionari della locale Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, nell’ambito dei servizi di vigilanza operati all’interno del porto di Brindisi, hanno sequestrato denaro contante per 139.000 euro, in procinto di essere illecitamente trasferito in Albania.Nel corso dell’attività, posta in essere durante lo svolgimento delle operazioni di imbarco passeggeri ed automezzi, è stato individuato un bus di linea diretto nel Paese delle Aquile a bordo del quale è stato possibile rinvenire l’ingente quantitativo di denaro contante che, suddiviso in mazzette da 10.000 euro avvolte all’interno di sacchetti di cellophane, era stato occultato in un doppiofondo ricavato nel vano motore.Il ritrovamento è stato possibile anche grazie al cash-dog “Gringo”, un pastore tedesco di 6 anni, in forza a Brindisi a partire dal 2019, addestrato e specializzato nel fiutare il denaro contante anche se nascosto sulla persona o occultato nei modi più stravaganti ed ingegnosi.In base ai primi accertamenti, il conducente del veicolo non è stato in grado di giustificare in maniera inequivocabile la lecita provenienza dei capitali ritrovati, motivo per il quale le banconote sono state sequestrate ed il soggetto deferito alla locale Procura della Repubblica per il reato di ricettazione.La responsabilità penale del soggetto coinvolto sarà accertata solo all’esito di giudizio con sentenza penale irrevocabile. Nei confronti dello stesso vige, infatti, la presunzione di innocenza che l’articolo 27 della Costituzione garantisce ai cittadini fino a sentenza definitiva.Il monitoraggio dei flussi finanziari è il metodo più efficace per individuare capitali di possibile origine illecita, prevenendo e contrastando quei comportamenti in grado di inquinare l’economia legale.
Cronaca Ritrovato il corpo di Gina Monaco 08/05/2025 La donna era scomparsa lo scorso 6 aprile a Ceglie Messapica. Il cadavere si trovava in un boschetto a circa 500 metri dalla sua abitazione.
Cronaca Cadute le accuse di violenza sessuale aggravata contro il regista Paul Haggis 07/05/2025 I legali “La fine di un incubo”. Il gip di Brindisi dispone l’archiviazione dell’inchiesta costata 14 giorni di arresti domiciliari, nel 2022, al cineasta canadese premio Oscar.
Cronaca Controlli congiunti Capitaneria e Asl sui prodotti ittici in transito nel porto di Brindisi 06/05/2025 In totale sono state elevate 6 sanzioni amministrative per un totale di 8.000 euro.
Calcio Rissa tra tifosi del Bari: 3 arresti 06/05/2025 Fermato anche il padre del bambino che ha assistito al pestaggio del genitore. Sono tutti di Toritto.
Cronaca Carabinieri, Polizia Locale e Guardia di Finanza contro il commercio abusivo su area pubblica 05/05/2025 Sequestro dei beni, otre a sanzioni amministrative e fiscali per diverse migliaia di euro nei confronti dei responsabili.
Cronaca Investito in bici sulla Provinciale: giovane muore senza alcun soccorso 02/05/2025 La Polizia sta cercando il pirata della strada che la scorsa notte ha travolto e ucciso uno straniero fuggendo poi via.