Economia e lavoro “Nuova legge dell’artigianato. Uno sguardo verso il futuro“: nuovo convegno CNA Puglia Appuntamento il 31 maggio alle 18 30/05/2023 circa 2 minuti “Nuova legge dell’artigianato. Uno sguardo verso il futuro” è il titolo dell’incontro organizzato dalla CNA Puglia - Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa per mercoledì 31 maggio 2023 a partire dalle ore 18 negli spazi della dimora storica Torre del Parco, in viale Torre del Parco 1 a Lecce. I lavori verranno aperti dagli interventi di saluto del presidente CNA Lecce, Antonio Maurilio Natale e saranno introdotti dal Presidente CNA Puglia Daniele Del Genio. A seguire gli interventi del segretario provinciale CNA Foggia, Antonio Trombetta, del sindaco di Martano, Fabio Tarantino e dell’assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci. Le conclusioni saranno curate del segretario regionale CNA Puglia Giuseppe Riccardi. Il restyling della Legge per lo sviluppo, la valorizzazione e la tutela dell’artigianato pugliese è stato approvato in Consiglio regionale lo scorso 28 marzo. Tante le novità tra cui spicca il recentissimo riconoscimento alle 455 attività storiche e di tradizione, e la crescita di imprese nel settore del design e dell’artigianato artistico. La Puglia viaggia, così, spedita riuscendo a conciliare tradizione e innovazione. La nuova normativa, infatti, permette al settore, che si è inevitabilmente trasformato in questi ultimi anni sviluppando nuovi bisogni, di sfruttare al meglio le numerose opportunità, crescendo e creando nuova occupazione e nuove opportunità lavorative. Il provvedimento normativo composto da 28 articoli, nasce dall’esigenza di aggiornare il quadro regionale a nove anni dall’entrata in vigore della legge regionale 5 agosto 2013, n. 24, in risposta alle mutate esigenze del settore. La Legge introduce numerose novità tra cui l’istituzione delle Zone Franche dell’Artigianato e la programmazione di interventi per l’artigianato sia attraverso l’elaborazione - in collaborazione con le associazioni di categoria maggiormente rappresentative, con i Comuni e le Camere di Commercio- di piani organici e pluriennali di sostegno alla crescita delle imprese artigiane in un’ottica di semplificazione e digitalizzazione delle procedure e degli adempimenti, sia attraverso l’adozione di un piano triennale per lo sviluppo dell’artigianato.Inoltre, all’articolo 20 la Legge prevede interventi a supporto dell’artigianato artistico e tradizionale pugliese per il quale la Regione promuove l’adozione di strategie per: il sostegno di iniziative culturali e percorsi esperienziali e turistici; la riduzione degli oneri delle imprese; il ripopolamento aziendale degli insediamenti storici; la realizzazione di rassegne ed esposizioni tematiche dedicate alla promozione e a preservare la memoria delle produzioni storiche; la partecipazione delle imprese a rassegne e manifestazioni italiane ed estere, e la relativa realizzazione di pubblicazioni, cataloghi, supporti audiovisivi con particolare attenzione ai canali digitali. “È una buona legge passata all’unanimità in Consiglio Regionale grazie all’impegno dell’assessore Delli Noci, che ha avuto il merito anche di lavorare proficuamente con le Associazioni di Rappresentanza. Nel merito sinteticamente ridà all’artigianato pugliese sia un quadro di tutele più efficace che una prospettiva per il futuro e su questo lavoreremo e metteremo in campo progettualità sistemiche innovative” afferma Del Genio Daniele presidente regionale Cna.“La Cna della Puglia è stata protagonista del processo e si propone come attore fondamentale della sua applicazione. Proveremo a sviluppare tutte le potenzialità presenti nella nuova normativa” sottolinea Giuseppe Riccardi segretario CNA Puglia.
Cronaca Malamovida a Lecce, ordinanza urgente per porre un freno 06/05/2025 Il sindaco Poli Bortone ha adottato alcune misure dopo i ripetuti episodi di disturbo e vandalismo nelle vie Ascanio Grandi e Maremonti. Fino al 31 luglio, limitazioni per i pubblici esercizi ed i distributori automatici della zona.
Economia e lavoro Tavola rotonda su economia circolare a Tricase 05/05/2025 Innovazione, economia circolare e gestione degli scarti agricoli: Tango-Circular, incontro il prossimo 8 maggio con Istituzioni e studenti.
Economia e lavoro Il Cardinal di Guagnano diventa un brand 02/05/2025 L’evento avrà luogo presso la sala conferenze della Camera di Commercio di Lecce alle ore 11:00 di venerdì prossimo, 9 maggio.
Cronaca Casa, scuola e lavoro: la Puglia svelata nel nuovo Dossier Immigrazione 02/05/2025 L’appuntamento è per lunedì 5 maggio, alle 10:30, nell’aula R25 della palazzina R2 del Dipartimento di Scienze giuridiche a Ecotekne.
Cronaca ''Uniti per un Lavoro Sicuro'', il 1° Maggio di Cgil, Cisl e Uil Lecce 01/05/2025 Per le tre sugle sindacali la Festa dei lavoratori è una data importante per dire basta alle morti sui posti di lavoro.
Economia e lavoro Lupiae, interrogazione per il full time dei lavoratori prima delle nuove assunzioni 29/04/2025 Il Pd chiede al sindaco di intervenire prima di dare l’ok al piano per le assunzioni. Pagliaro: “Il piano si consegna ogni anno”.