Economia e lavoro Lecce Assemblea dei soci della Banca Popolare Pugliese 2022. Approvato il Bilancio L’Assemblea dei soci della ha approvato il bilancio 2021 che si chiude con un utile di quasi 11 milioni di Euro. Dividendo per i soci di 7,5 centesimi per azione. 17/05/2022 circa 2 minuti Un dividendo di 7,5 centesimi per ogni azione. È una delle decisioni più importanti dell’Assemblea dei Soci della Banca Popolare Pugliese tenutasi ieri. L’Assemblea ha anche approvato il bilancio presentato dal Consiglio di Amministrazione che, per il 2021, presenta un utile netto di 10,92 milioni di euro, con un incremento del 35,97% rispetto al 2020. Ha anche approvato e, in taluni casi, preso atto dei numerosi argomenti dell’ordine del giorno.L’importo del dividendo, fissato nella misura di 7,5 centesimi, realizza il giusto equilibrio fra le aspettative dei soci e l’attenzione da riservare all’incremento del patrimonio aziendale, motore e presupposto della futura crescita dell’Azienda.L’Assemblea che ancora per quest’anno si è tenuta da remoto, con il ricorso al Rappresentante Designato, ha registrato la partecipazione di 1576 soci che conferma l’attenzione con cui famiglie e imprese, che fanno parte della compagine sociale della Banca, seguono le vicende dell’Azienda, che nonostante le condizioni esterne, dovute sia ai residui effetti della pandemia, sia, più recentemente, a quelli della guerra in Ucraina, ha continuato a svolgere la sua missione di supporto economico e sociale ai territori in cui operano le sue 100 filiali.Rinnovato parzialmente anche il Consiglio di Amministrazione con la nomina di 4 consiglieri per il triennio 2022/2024, confermando nella carica gli amministratori uscenti dr. Giuseppe Ferro e avv. Vitantonio Vinci, e nominando ex novo la dr.sa Alessandra Madaro e il prof. Mauro Romano.“La solidità patrimoniale confermata dai dati del Bilancio 2021 – ha affermato nel suo intervento il Direttore Generale della Banca, Mauro Buscicchio – ci permette di continuare con ulteriore impegno nella nostra opera di affiancamento ai soggetti economici che operano nei nostri territori, per cercare di sterilizzare le conseguenze negative degli accadimenti esterni, incentivando i comportamenti virtuosi di quanti continuano ad operare per lo sviluppo dell’economia e la crescita del lavoro e lo sviluppo delle condizioni di vita delle persone, soprattutto dei più giovani”.“La vicinanza dei nostri soci e dei nostri clienti – ha sottolineato il Presidente della Banca, Vito Primiceri – ci sollecita fortemente a continuare ad operare per non disperdere il patrimonio di fiducia che l’Azienda si è guadagnata in questi anni. La vicinanza alle comunità, l’affiancamento nelle attività, oltre che economiche, anche culturali e sociali di Clienti, Enti, Istituzioni e Associazioni, di cui la Banca ha fatto ormai un suo segno distintivo, testimoniano di una direttrice di comportamento che vogliamo continuare a percorrere, per incidere sempre più nella positiva trasformazione in corso nei nostri territori”.
Cronaca Malamovida a Lecce, ordinanza urgente per porre un freno 06/05/2025 Il sindaco Poli Bortone ha adottato alcune misure dopo i ripetuti episodi di disturbo e vandalismo nelle vie Ascanio Grandi e Maremonti. Fino al 31 luglio, limitazioni per i pubblici esercizi ed i distributori automatici della zona.
Economia e lavoro Tavola rotonda su economia circolare a Tricase 05/05/2025 Innovazione, economia circolare e gestione degli scarti agricoli: Tango-Circular, incontro il prossimo 8 maggio con Istituzioni e studenti.
Economia e lavoro Il Cardinal di Guagnano diventa un brand 02/05/2025 L’evento avrà luogo presso la sala conferenze della Camera di Commercio di Lecce alle ore 11:00 di venerdì prossimo, 9 maggio.
Cronaca Casa, scuola e lavoro: la Puglia svelata nel nuovo Dossier Immigrazione 02/05/2025 L’appuntamento è per lunedì 5 maggio, alle 10:30, nell’aula R25 della palazzina R2 del Dipartimento di Scienze giuridiche a Ecotekne.
Cronaca ''Uniti per un Lavoro Sicuro'', il 1° Maggio di Cgil, Cisl e Uil Lecce 01/05/2025 Per le tre sugle sindacali la Festa dei lavoratori è una data importante per dire basta alle morti sui posti di lavoro.
Economia e lavoro Lupiae, interrogazione per il full time dei lavoratori prima delle nuove assunzioni 29/04/2025 Il Pd chiede al sindaco di intervenire prima di dare l’ok al piano per le assunzioni. Pagliaro: “Il piano si consegna ogni anno”.