Cultura Eventi Luoghi Galatina Porte aperte per ''La Lunga Notte delle Chiese'' a Galatina Domani sera la IX edizione dell'iniziativa a cui hanno aderito 6 chiese ed una guida turistica che farà modo di fruire di visite guidate gratuite. 06/06/2024 circa 1 minuto Giunta alla IX edizione, domani, venerdì 7 giugno, dalle 20:00 alle 23:30 ritorna “La Lunga Notte delle Chiese”, l'evento nazionale vede quest’anno la città di Galatina protagonista, grazie alla partecipazione di diverse chiese e volontari.Saranno ben 6 le chiese che apriranno le loro porte in notturna, dando l'occasione a viaggiatori e cittadini di ammirare l'arte sacra sotto nuovi punti di vista. Da non perdere la Chiesa dei Ss. Pietro e Paolo, la Chiesa di San Rocco, la Chiesa di San Pantaleo, la Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio, la Chiesa della Madonna del Carmine e non da ultima la Cappella di San Paolo, luogo iconico del tarantismo.Durante la serata sarà possibile anche prender parte ad uno dei due turni di visite guidate gratuite, realizzate da una guida professionista autorizzata. Il percorso guidato si snoderà attraverso il centro storico, dando modo di scoprire segreti e peculiarità poco conosciute. Per non perdere questa importante occasione di conoscere più da vicino la bellezza dell'architettura e dei tesori in essa custoditi. Le visite guidate partiranno nelle fasce orarie 20:00 e 21:45 e sarà possibile prender parte prenotando al 328.3890283.All'interno dei luoghi sacri sarà possibile ascoltare dei concerti d’organo nelle diverse chiese, inoltre nei pressi della chiesa dei Ss. Pietro e Paolo ci sarà la presentazione del progetto Fil Rouge a cura di Lévera, con i manufatti tessili delle donne dell'omonimo progetto.La grande notte bianca si svolgerà negli edifici di culto fondendo insieme cultura, arte, fede e musica, indirizzando al tema 2024: ''Trovami'', pensato per far sentire forte il senso della comunità.Un’occasione per tutti, religiosi e non, di partecipare ad un evento suggestivo ed eccezionale, di grande coinvolgimento, perchè in questa occasione sarà possibile visitare i luoghi sacri delle nostre città in una veste sicuramente originale. L’idea nasce nel 2016 dal progetto già attuato e di successo della “Lange Nacht der Kirchen” che si svolge in Austria e in Alto Adige già da parecchi anni, coinvolgendo centinaia di chiese contemporaneamente.
Arte e archeologia I Luoghi del Cuore FAI, in Puglia al 1° posto la Fontana Antica di Gallipoli 12/06/2025 Con 2.316.984 voti raccolti il programma si conferma come il principale strumento di partecipazione diretta dei cittadini alla tutela e del patrimonio italiano.
Cronaca Concorso I Luoghi del cuore FAI, Gallipoli di nuovo sul podio 11/06/2025 Domani mattina la cerimonia di proclamazione del censimento nazionale. Appuntamento in Piazza Moro dalle 10:30.
Cultura Il solstizio d'estate nella Cattedrale di Otranto 10/06/2025 La sesta edizione il prossimo 21 giugno alle ore 9:30 con il fenomeno dell'allineamento dei raggi solari sul mosaico che rapprsenta l'Albero della Vita.
Enogastronomia Al via Bella Lecce Week 06/06/2025 Da domenica a Torre del Parco una settimana dedicata alla valorizzazione delle eccellenze culturali, enogastronomiche e turistiche del Salento.
Luoghi McDonald's investe ancora a Lecce: apre il terzo ristorante in città 03/06/2025 Il locale si trova in via Taranto ed è stato inaugurato sabato scorso
Cronaca Lecce, Via Alvino: indagine archeologica in Piazza S. Oronzo 31/05/2025 Finanziato con 100.000 euro un intervento di indagine archeologica finalizzato alla conoscenza e alla tutela del patrimonio archeologico nel contesto urbano.