Cultura Eventi Università Lecce IX Giornata della Lingua Ellenica a UniSalento “La Grecia e il mare” è stato il tema prescelto per quest’anno. Ricordati anche i professori Mario Capasso e Pietro Leone. 09/02/2024 circa 2 minuti E' stata celebrata questa mattina nel Complesso Studium 2000 la IX edizione della “Giornata mondiale della lingua ellenica” che quest'anno ha avuto come tema “La Grecia e il mare”.La manifestazione è stata organizzata dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'ateneo leccese, in collaborazione con la comunità Ellenica “San Nicola di Myra” di Brindisi e dall’Unione dei Paesi della Grecìa Salentina. Gode inoltre del patrocinio della Consulta Universitaria del Greco (CUG), dell’Ambasciata di Grecia a Roma, del Ministero degli Esteri greco, del Ministero della Pubblica Istruzione Ellenica, del Consolato onorario di Grecia in Brindisi.Il tema è stato scelto per aderire alle iniziative promosse su tutto il territorio nazionale dalla Consulta Universitaria del Greco, che ha invitato Scuole, Università ed Associazioni Culturali a percorrere le rotte di un viaggio periglioso nel tempo e nello spazio, attraverso i mari in cui è nata la civiltà greca nell’intreccio inestricabile di mito e realtà, storia e leggenda, tradizioni giuridiche ed economiche: mare come luogo delle origini, culla di civiltà, spazio di incontro e di accoglienza, mito e simbolo labirintico, ma anche, nella declinazione drammaticamente attuale, di ostacolo e barriera, luogo di naufragio di uomini e di civiltà.La IX Giornata della Lingua Greca nel Salento è stata poi l’occasione per ricordare Mario Capasso e Pietro Leone, professori di Unisalento, che hanno dato lustro allo studio e alla promozione della papirologia e della bizantinistica a livello nazionale e internazionale.Il programma della giornata è partito con i saluti istituzionali del Rettore Fabio Pollice, della direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici Maria Grazia Guido, della presidente dei corsi di laurea in Lettere Beatrice Stasi, del coordinatore del dottorato in Lingue, Letterature, Culture e le loro applicazioni Marcello Aprile e della coordinatrice del gruppo Terza Missione Consulta Universitaria del Greco, Tiziana Drago.Sono seguiti gli interventi coordinati da Alessandra Manieri, docente dell’Università del Salento, con i quali si è passati dal rapporto dei Greci con il mare, dal mondo classico a quello cristiano e dal mondo bizantino a quello della Grecia moderna, offrendo anche spunti di riflessione e approfondimento con le relazioni di Paola Angeli Bernardini, Università di Urbino, Edoardo Bona, Università di Torino e Francesco Scalora, Università di Padova.Sono stati quindi ricordati il professore Mario Capasso da Natascia Pellè e Pietro Luigi Leone da Francesco G. Giannacchi.L’11 Marzo prossimo alle ore 9 si terrà l’evento conclusivo di premiazione con la giuria composta da Pietro Giannini, professore emerito presso l’Università del Salento, Natascia Pellè, associazione Italiana di cultura classica presso l’Università del Salento, Silvano Palamà direttore del museo della civiltà contadina e cultura grika, Katia Cataldi e Gianni Schilardi editore della casa editrice “Argo”.La “Giornata mondiale della lingua ellenica” è stata istituita dal Parlamento Greco, approvata dall’Unesco e fissata il 9 febbraio di ogni anno, giorno della morte del poeta nazionale greco Solomos, autore dell’Inno alla Libertà, sulle cui parole i Greci intonano il loro Inno Nazionale.di Alice Spagnolo
Università Unisalento, scomparsa la professoressa Mc Britton 23/04/2025 Oggi le lezioni al Dipartimento di Scienze giuridiche precedute da un minuto di raccoglimento. Le esequie si terranno domani a Bari.
Cronaca Innovazione nei cieli: in Puglia nasce il primo centro di eccellenza per la mobilità aerea del futuro 15/04/2025 Col progetto europeo AIRMOB, la regione diventa un polo strategico per la formazione e l’occupazione nel settore della Mobilità Aerea Innovativa. Coinvolte le eccellenze locali tra università, imprese e istituti tecnici.
Economia e lavoro UniSalento, convenzione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro 14/04/2025 Domani a Ecotekne un incontro su “Come cambia il lavoro sportivo?” per diffondere contenuti e opportunità offerte per offrire agli studenti un'opzione in più per lo svolgimento del tirocinio professionalizzante.
Cultura La cooperazione sotto attacco: incontro con Elias Gerovasi 12/04/2025 Appuntamento martedì 15 aprile, a partire dalle 10:00 a Studium 2000, che vedrà come ospite il fondatore e curatore di Info Cooperazione.
Cronaca Università del Salento, siglato accordo triennale con Cube Labs 10/04/2025 Intesa scientifica e tecnologica tra il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione e la società che opera nel settore Life Science.
Università IV edizione premio La Gioia, consegnate tre borse di studio 05/04/2025 I vincitori sono studenti e studentesse iscritti al secondo anno del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.