Cultura Eventi Libri Lecce ''Lei'' di Flavia Pankiewicz al Salone del Libro di Torino Domenica 21 maggio alle 19:00 il premiato libro di racconti sarà presentato nello stand della Regione Puglia dall'autrice e da Salvatore Cosentino, magistrato e autore teatrale. 18/05/2023 circa 1 minuto Sarà presentato al Salone del Libro di Torino, nello stand della Regione Puglia (U 122 – V 121, padiglione Oval), domenica 21 maggio alle 19:00, Lei, di Flavia Pankiewicz (Edizioni Milella, pp. 104, €14,00), una raccolta di racconti che hanno ottenuto premi e riconoscimenti (“Melina Doti 2021”, menzione al merito “Premio Dostoevskij 2020”, ecc.) e di inediti.A presentare il libro interverrà Salvatore Cosentino, magistrato e autore teatrale, salentino d’adozione (è sostituto procuratore generale della Corte d’Appello di Lecce) intellettuale eclettico con una lunga esperienza di spettacoli proposti nei teatri di tutta Italia.Flavia Pankiewicz, nata a Lecce da padre polacco e madre italiana, ha pubblicato, tra l’Italia e gli Stati Uniti, articoli, saggi, biografie, racconti, un romanzo e una raccolta di poesie e ha ideato e diretto per anni Bridge Apulia USA, rivista in lingua inglese nata per promuovere la Puglia negli Stati Uniti. Ritorna alla scrittura creativa con questo libro: sette storie che raccontano di crisi e di rinascite, di scoperta – degli altri e di se stessi – di radici e di ricordi. Lei, titolo dell’ultimo racconto della raccolta, una storia che inizia negli anni della seconda guerra mondiale e arriva fino ai nostri giorni, è di fatto la parola chiave di queste storie.Storie di donne. Raccontate in prima persona o da altri io narranti ma protagoniste, sempre. Storie che conducono, attraverso percorsi diversi, a indagare sull’animo umano, sul legame indissolubile tra passato e presente, sul senso della vita. Registri di scrittura molto diversi tra loro si alternano nelle varie storie, così come gli scenari che vanno dal Salento alla Sicilia, dalla Riviera Adriatica agli Stati Uniti, a Torino. Senza mai perdere di vista l’interiorità dei personaggi, i loro pensieri, le loro motivazioni.
Cultura ''Centro di Gravità Permanente'', il libro di Flavio De Marco su Battiato, il 24 Gennaio presentato a Firenze 22/01/2025 Intervista a Flavio De Marco, giornalista, Direttore Responsabile del Corriere Salentino sul grande cantautore. “Battiato inimitabile ed irripetibile. Sulle guerre aveva le idee chiarissime ed anche sulla politica”.
Eventi Alessandra Mureddu presenta ''Azzardo'' a Squinzano, Galatina e San Cassiano 20/01/2025 Giovedì 23 e venerdì 24 gennaio, la scrittrice sarà ospite della rassegna “Lettere da Hasard”.
Cultura “L’Idomeneo” e l’enclave ellenofona salentina: un patrimonio da tutelare 28/12/2024 Domani la presentazione del volume a Sternatia: cultura, tradizione e ricerca scientifica al Centro Studi Chora-ma.
Eventi Presentazione del volume L'Artigianato in Cammino alla BIblioteca della Felicità 27/12/2024 Appuntamento per questo sera, alle ore 18:30 presso la Biblioteca della Felicità al Parco Palmieri a Martignano.
Economia e lavoro ''Il Titanic delle Pensioni'' 09/12/2024 Se ne parlerà mercoledì 11 dicembre, all'Hotel Leoni di Messapia, nella presentazione del libro organizzata da Arca Assicurazioni e Banca Popolare Pugliese con l'autore del volume, il giornalista Sergio Rizzo.
Cronaca Liber Libri, a Gallipoli un incontro sulle foibe 07/12/2024 Presentato aagli studenti il libro di Mario Biagio Portaccio intitolato ''Foibe. I Sommersi della Storia, l’Etica del Ricordo. Perché l’inenarrabile ritorni Persona''.