Libri ''La società prestazione: un modello fagocitante'': a Gallipoli il libro di Lucia Mariano Tappa al Lions Club International di Gallipoli. 19/04/2024 circa 1 minuto Una tappa imperdibile nell'agenda culturale di Gallipoli è prevista per Sabato 27 aprile, alle ore 18:00, presso la Biblioteca S. Angelo. Si tratta della presentazione del libro La società prestazione: un modello fagocitante di Lucia Mariano, edito da Milella. Un evento promettente, realizzato dal Lions Club International di Gallipoli, sotto la guida illuminata del Presidente Francesco Sergio Petracca, che si propone di gettare uno sguardo approfondito sul tessuto sociale contemporaneo. Lucia Mariano ha una formazione che spazia dalla filosofia alle attività imprenditoriali. Il suo impegno giornalistico e la sua ricerca sulle trasformazioni sociali le hanno conferito una prospettiva unica nel suo campo. Tra le sue opere precedenti, si annovera il saggio Il Pendolo della Bellezza dall'Antichità ai Giorni Nostri, pubblicato sulla rivista scientifica Idee, e Le Diverse Posizioni di René Descartes e di Pierre Gassendi nelle Meditazioni Metafisiche: Prima e Seconda, edito da Milella nel 2022. Ad accompagnare l’autrice in questo viaggio di scoperta e approfondimento ci sarà Paolo Di Mizio, autorevole giornalista con una lunga e illustre carriera. Con vent'anni di esperienza al TG5 e la sua attuale veste di editorialista per i prestigiosi quotidiani La Notizia e il Nuovo Corriere Nazionale, Di Mizio porta con sé non solo una vasta conoscenza, ma anche una profonda sensibilità verso le dinamiche sociali, rendendolo un perfetto compagno di viaggio per l'indagine proposta nel libro. Il saggio La Società Prestazione: Un Modello Fagocitante si propone di analizzare le complesse interazioni tra società, economia e politica nell'era contemporanea. Attraverso uno studio approfondito, Mariano evidenzia come il paradigma prestazionale abbia permeato ogni aspetto della vita moderna, influenzando le nostre relazioni personali, professionali e sociali. Uno dei punti focali del libro è rappresentato da un caso studio che illustra i meccanismi che costantemente alimentano l'ideale di prestazione elevata.L'evento si prospetta come un'opportunità unica per esplorare criticamente i tratti distintivi della società odierna e per cogliere spunti di riflessione su come affrontare le sfide che essa presenta.
Cultura Città del Libro di Campi Salentina, domani la seconda giornata 26/04/2025 I libri, la musica, la storia domani a partire dalle 10:30 nel centro storico cittadino.
Cultura Rotary Club Lecce per la cultura: a Lecce la scrittrice Nadia Terranova inaugura la IV edizione del Festival Maria Corti 26/04/2025 Appuntamento il prossimo 29 aprile, alle ore 18:00, nella Chiesa di Sant’Elisabetta, Palazzo Scarciglia, in via Libertini.
Eventi Marco Tarchi a Nardò per presentare il libro “Le tre età della Fiamma” 24/04/2025 A dialogare con l’autore sarà il giornalista Flavio De Marco presso il Chiostro dei Carmelitani.
Libri Cantando Filastrocche, il progetto didattico-musicale di due docenti salentini ispirato da Gianni Rodari 19/04/2025 Un volume con CD musicale firmato da Dario Pagano e Silvia Galignano e destinato a bambi dai 3 ai 5 anni per imparare e divertirsi
Cronaca Città del Libro di Campi Salentina, presentata stamattina l'edizione 2025 17/04/2025 Presentata stamattina la rassegna nata nel 1995 che animerà il centro storico della città dal 26 aprile al 1° maggio.
Cultura ''Senza Eredi'', a Matino presentato il libro di Marcello Veneziani 15/04/2025 L'autore ospite questa sera al Teatro "Peschiulli" per dialogare della sua ultima fatica letteraria.