Cronaca Economia e lavoro Puglia sette Consorzio di Bonifica Centro Sud Puglia, scatta lo sciopero Domani presidio sotto la Presidenza della Giunta Regionale per rivolgere un appello alla Regione Puglia affinché intervenga con urgenza per risolvere questa situazione. 26/08/2024 circa 1 minuto “In Puglia siamo spettatori di un drammatico paradosso: una regione che potrebbe avere un sistema consortile per il Consorzio di Bonifica Centro Sud Puglia assolutamente efficiente e all’avanguardia si trova invece a vivere un momento di grande difficoltà e paralisi per quanto riguarda la bonifica”. Lo afferma in una nota Dino Salvato, Segretario Generale FILBI UIL.''Consapevoli che lo sviluppo degli enti debba partire dalla piena coscienza della complessità del territorio regionale - aggiunge Salvato - e dalla necessità di mantenere il radicamento dei consorzi nei rispettivi territori. Il Consorzio di Bonifica Centro Sud Puglia, operativo dal 1° gennaio 2024, subentrato ai 4 soppressi consorzi di Ugento Nardò Taranto e Bari, responsabile della gestione di un’estesa rete di canali irrigui e di scolo, si trova a fronteggiare una grave carenza di personale''.''A causa di numerosi pensionamenti e ritardi nelle procedure di assunzione, l’organico si è ridotto drasticamente, compromettendo la capacità del consorzio di garantire i servizi essenziali agli agricoltori. Per non parlare della mancanza di operai a Tempo Indeterminato per effettuare i lavori e interventi in economia per tutto l’anno: non c'è rimasto più nessuno! Cosa si aspetta a stabilizzare quelli stagionali, attingendo dalla graduatoria storica, che diano i servizi agli agricoltori e alla comunità considerando l’importanza degli stessi sul territorio?''.''Inoltre, il personale in essere è esausto con carichi di lavoro all’inverosimile, mancanza d’organizzazione. “Non possiamo permettere che il consorzio collassi”. “L’agricoltura pugliese ha bisogno di un sistema di bonifica efficiente e moderno, e questo passa attraverso il rafforzamento dell’organico e il riconoscimento dei diritti dei lavoratori”. Lo sciopero e il presidio del 27 agosto sotto la Presidenza della Giunta Regionale sarà per rivolgere un appello alla Regione Puglia affinché intervenga con urgenza per risolvere questa situazione. La Regione, in qualità di ente di riferimento per il settore agricolo, ha il dovere di garantire il funzionamento efficiente dei consorzi di bonifica e di tutelare il lavoro dei suoi dipendenti'', conclude Salvato.
Cronaca Cadute le accuse di violenza sessuale aggravata contro il regista Paul Haggis 07/05/2025 I legali “La fine di un incubo”. Il gip di Brindisi dispone l’archiviazione dell’inchiesta costata 14 giorni di arresti domiciliari, nel 2022, al cineasta canadese premio Oscar.
Cronaca Controlli congiunti Capitaneria e Asl sui prodotti ittici in transito nel porto di Brindisi 06/05/2025 In totale sono state elevate 6 sanzioni amministrative per un totale di 8.000 euro.
Calcio Rissa tra tifosi del Bari: 3 arresti 06/05/2025 Fermato anche il padre del bambino che ha assistito al pestaggio del genitore. Sono tutti di Toritto.
Cronaca Carabinieri, Polizia Locale e Guardia di Finanza contro il commercio abusivo su area pubblica 05/05/2025 Sequestro dei beni, otre a sanzioni amministrative e fiscali per diverse migliaia di euro nei confronti dei responsabili.
Cronaca Investito in bici sulla Provinciale: giovane muore senza alcun soccorso 02/05/2025 La Polizia sta cercando il pirata della strada che la scorsa notte ha travolto e ucciso uno straniero fuggendo poi via.
Cronaca Sei arresti per detenzione e spaccio di stupefacenti, omicidio preterintenzionale, furto aggravato, ricettazione, evasione e detenzione di arma clandestina 30/04/2025 Servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Brindisi.