Cronaca Turismo Nardò Minibus scoperto con guida turistica dal centro alle marine di Nardò. Ecco gli orari Al via da oggi il progetto gratuito che terminerà a settembre di promozione turistica a cura di Salento Open Tour. 21/06/2024 circa 2 minuti Lungo la costa neretina a bordo di un minibus scoperto e con il supporto di una guida turistica della Regione Puglia. Parte oggi, venerdì 21 giugno, il servizio di promo/valorizzazione e fruizione turistica di Salento Open Tour, che porterà i turisti lungo il percorso definito dagli attrattori naturalistici, paesaggistici e culturali del territorio: dal centro città all’area costiera, passando dalle marine di Santa Caterina e Santa Maria al Bagno, dal parco di Portoselvaggio alla Palude del Capitano, da Torre Inserraglio a Sant’Isidoro.Il minibus panoramico garantirà un collegamento nelle ore del mattino e uno nelle ore serali tra la città e la costa, con l’ausilio di una guida che illustrerà caratteristiche e segreti dei luoghi. Con il sistema hop on/hop off i turisti potranno scendere dal mezzo nelle varie tappe, visitare i luoghi, fare un bagno in mare e risalire nelle corse successive. Naturalmente, il servizio è un’occasione per chi vuole conoscere meglio la fascia costiera e alcuni tra i contesti più belli del territorio (godendo del panorama o del fresco del parco, oppure di un bagno rigenerante), ma anche una possibilità per chi semplicemente vuole spostarsi non utilizzando mezzi propri.Al mattino, sono programmati due itinerari completi di due ore ciascuno. Nel dettaglio, il minibus parte da Piazza Diaz alle ore 9:30 (11:30 al secondo itinerario) e prosegue nel tragitto verso la costa fermandosi all’area mercatale (9:34 primo itinerario, 11:34 secondo itinerario), Posto di Blocco (9:41, 11:41), nei pressi della fontana di contrada Lissandri, (9:44, 11:44), nei pressi della farmacia di Santa Maria al Bagno (9:49, 11:49), Santa Caterina (9:53, 11:53), all’entrata della baia di Uluzzo nel Parco di Portoselvaggio (10, 12), Torre Inserraglio (10:08, 12:08), Palude del Capitano (10:13, 12:13) e nei pressi dell’infopint di Sant’Isidoro (10:19, 12:19). Al ritorno, si riparte dall’infopoint di Sant’Isidoro (10:21 primo itinerario, 12:21 secondo itinerario) e si prosegue con le fermate alla Palude del Capitano (10:26, 12:26), a Torre Inserraglio (10:30, 12:30), all’entrata della baia di Uluzzo nel parco di Portoselvaggio (10:39, 12:39), a Vacanze Serene/Lissandri (10:45, 12:45), alla spiaggetta di Santa Caterina (10:49, 12:49), alla farmacia di Santa Maria (10:53, 12:53), a Posto di Blocco (11:01, 13:01), all’area mercatale (11:07, 13:07) e in piazza Diaz (11:11, 13:11).Cambia il tragitto nelle ore serali. Nel tardo pomeriggio, infatti, il minibus parte alle ore 19:30 sempre da piazza Diaz e raggiunge Santa Maria al Bagno e Santa Caterina per poi tornare in città. Il percorso viene ripetuto più volte sino a oltre la mezzanotte, con ultima partenza da Santa Caterina fissata alle ore 01:00. Un modo comodo e veloce per raggiungere le marine nelle ore serali senza utilizzare un mezzo proprio e quindi aiutando il decongestionamento della fascia costiera, ma anche l’opportunità straordinaria di fotografare il tramonto con lo sfondo memorabile del lungomare.Nel dettaglio, il minibus parte da Piazza Diaz (19:30, 20:30, 21:30, 22:30, 23:30, 00:30) e si ferma all’area mercatale (19:34, 20:34, 21:34, 22:34, 23:34, 00:34), Posto di Blocco (19:40, 20:40, 21:40, 22:40, 23:40, 00:40),Vacanze Serene/Lissandri (19:45, 20:45, 21:45, 22:45, 23:45, 00:45), farmacia di Santa Maria al Bagno (19:53, 20:53, 21:53, 22:53, 23:53, 00:53), Santa Caterina (20, 21, 22, 23, 00:00, 01:00), Posto di Blocco (20:13, 21:13, 22:13, 23:13, 00:13, 01:13), area mercatale (20:20, 21:20, 22:20, 23:20, 00:20, 01:20) e ritorno a Piazza Diaz (arrivo 01:30).Naturalmente, si tratta di orari puramente indicativi, soggetti alle condizioni del traffico. Basta presentarsi alle varie fermate e salire a bordo, senza prenotazione. Il servizio è gratuito e terminerà a settembre.
Cronaca Bronek Pankiewicz: ''La VI Commissione consiliare contro il declassamento dell'Aeroporto del Salento'' 24/03/2025 Sarà subito coinvolto l’intero Consiglio comunale per assumere ogni iniziativa finalizzata ad una revisione delle decisioni assunte ed al ripristino della precedente classificazione Icao.
Arte e archeologia Il Molo di Adriano da ricostruire e da ammirare con le barche con fondo di vetro 20/03/2025 La “spiaggia dei leccesi” torna fruibile e ci sono le risorse per far rinascere il porto Romano.
Cronaca Aree sosta camper: ''Grande partecipazione al bando del Ministero del Turismo, ma Lecce non ha partecipato'' 17/03/2025 L'amarezza del presidente Gianluca Dell'Anna dell'Associazione Viaggiare Informati Camperisti Salento.
Economia e lavoro Borghi ricamati nella pietra, frantoi ipogei, musei e castelli 13/03/2025 Arrivano giornalisti di Berlino e Milano per vivere le emozioni che una terra unica come il Salento regala.
Cronaca Nomina Graziana Giannetta, gli auguri del sindaco Poli Bortone 13/03/2025 Dopo la nomina a consigliere nazionale di Federalberghi della direttrice per lungo tempo del Grand Hotel Tiziano e già vicepresidente di Federalberghi Lecce.
Eventi Melendugno affascina i giornalisti tedeschi e internazionali 08/03/2025 Nella prestigiosa sede dell’Istituto Italiano di Cultura a Berlino presso l’Ambasciata d’Italia.