Cronaca Politica Monteroni Monteroni, entra nel vivo la redazione del Piano Urbanistico Generale Firmato il contratto col Raggruppamento Temporaneo di Imprese che si è aggiudicato il compito di redigere il documento di pianificazione insieme alla Valutazione Ambientale Strategica ed al Regolamento edilizio. 24/05/2024 circa 2 minuti Entra nel vivo la redazione del Piano Urbanistico Generale. Il 16 maggio scorso l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Mariolina Pizzuto, ha firmato il contratto con il Raggruppamento Temporaneo di Imprese che si è aggiudicato il compito di redigere l’importante documento di pianificazione assieme alla Valutazione Ambientale Strategica e al Regolamento edilizio. In campo un vero e proprio pool di esperti: la MATE scarl, lo STUDIO SILVA srl, l’arch Francesco Nigro, il dott. geologo Antonio Marte, l’ arch. Davide Polimeno, la dottoressa Sara Zanette, l’ arch. Antonio Sforza e l’avv. Adriano Tolomeo.Ciascun esperto del pool avrà un compito specifico nella redazione del Piano urbanistico generale, che si profila come un documento programmatico molto complesso.''E’ una sfida alla quale non potevamo sottrarci'', annuncia il sindaco Mariolina Pizzuto. ''Il Piano urbanistico generale del Comune di Monteroni attualmente in vigore risale al 2001 e la variante al 2008. E’ facile intuire come un documento di 23 anni fa non poteva essere al passo con le esigenze, le prospettive, le istanze, i bisogni dei cittadini e degli operatori economici. Per questo approvare il Piano Urbanistico generale è tra le priorità del nostro mandato. Ascolteremo i cittadini, le imprese, i commercianti, le associazioni... e tutti i protagonisti della vita economica, culturale e sociale del nostro Comune per arrivare, grazie al pool di esperti, all’approvazione dell’importante Documento di programmazione urbanistica, che garantirà alla nostra Monteroni uno sviluppo armonioso, il rilancio dell’economia e attrarrà nuovi investimenti''.Commenta l’assessore all'Urbanistica, Gianni Leucci: ''In tutti questi anni è cambiata la visione di città.. Oggi si parla di sostenibilità, efficientamento energetico, mobilità sostenibile... rigenerazione urbana. Dobbiamo fare i conti con il cambiamento climatico che influisce non poco sull’assetto di un territorio. Tutti fattori che nel 2001, quando venne approvato il primo piano urbanistico generale, erano lontani mille miglia dagli studi di progettazione. Oggi sono elementi essenziali con cui dobbiamo fare i conti. Non appena si è insediata, la nostra amministrazione comunale si è preoccupata di rinnovare il Piano Urbanistico generale. Il primo atto è del 2021, quando con delibera del Consiglio comunale 156, in attuazione degli indirizzi impartiti dal Documento regionale di Assetto generale (DRAG) della Regione Puglia si diede avvio alla procedura per redigere il nuovo Piano urbanistico generale''.Ciascun esperto del pool avrà un compito specifico nella redazione del Piano urbanistico generale, che si profila come un documento programmatico molto complesso.Alla società Mate scarl è affidato il compito di coordinamento, valutazioni ambientali, strategiche e di incidenza ambientale, valutazione economico-finanziaria e applicazione degli studi perequativi, elaborazione cartografiche e applicazione e sviluppo di strumenti GIS, collaborazione alle indagini storiche su città e patrimonio architettonico, rigenerazione urbana, progettazione paesaggistica e aspetti partecipativi. Lo Studio Silva srl si occuperà delle indagini agronomiche e paesaggistiche, dei servizi eco-sistemici e dei contributi alla progettazione.L’arch. Francesco Negro avrà cura di espletare le attività di coordinamento operativo, rigenerazione urbana e progettazione paesaggistica. Il dottor geologo Antonio Marte eseguirà gli studi geologici e idrogeologici. L’arch. Davide Polimeno avrà il compito di eseguire gli studi di carattere storico e archeologico. La dottoressa Sara Zanette curerà la comunicazione e la partecipazione dei cittadini, l’arch. Antonio Sforza si occuperà di mobilità sostenibile e sostenibilità energetica, l’avv. Adriano Tolomeo curerà gli aspetti inerenti al diritto urbanistico.
Cronaca Malamovida, il sindaco Poli Bortone sugli arresti: ''Monito per chi crede di restare impunito'' 15/03/2025 Il primo cittadino ha ringraziato il Questore Modeo per i controlli e gli interventi indispensabili per la tutela della città e dei cittadini.
Politica Lecce, il consigliere Roberto Russo aderisce alla Lega 15/03/2025 Dopo lo scioglimento del Movimento Regione Salento, il consigliere non segue Pagliaro in Fratelli d’Italia ma aderisceal partito di Salvini.
Cronaca Crisi idrica in Puglia, il Codacons: ''Regione dorme. Salento a rischio razionamento'' 15/03/2025 Per il Responsabile della Sede leccese, l'Avv. Cristian Marchello, dopo anni di immobilismo servono azioni concrete. ''Convocare con urgenza gli stati generali del settore idrico pugliese''.
Politica Gianmaria Greco: “Buon lavoro al consigliere Russo per il nuovo percorso politico ma rinuncio alla Commissione” 15/03/2025 Intervento del Capogruppo del Movimento Regione Salento a Palazzo Carafa.
Ambiente Anche Ugento sulle barricate per la riapertura della discarica 14/03/2025 Si continua a discutere a Bari. Ugento ha già dato tanto, ma non sembrano esserci molte soluzioni.
Cronaca Passa il bilancio, il centrosinistra si astiene. Poli: “Giro d’Italia, ce la faremo da soli” 13/03/2025 Polemiche sulle “cifre fantasiose” dell’autovelox.