Cronaca Economia e lavoro Politica Nardò Nardò, via libera dal Consiglio Comunale al programma di sviluppo NTC Ratificato l’accordo di programma per la realizzazione del piano di sviluppo industriale di Nardò Technical Center. In Consiglio 18 voti favorevoli alla delibera. Approvato anche il bilancio consolidato. 29/09/2023 circa 1 minuto Il Consiglio comunale di Nardò, nel corso della seduta di ieri sera, ha ratificato l’accordo di programma per la realizzazione del piano di sviluppo industriale di Nardò Technical Center tra Regione Puglia, Consorzio Asi Lecce e i Comuni di Nardò e Porto Cesareo.Si tratta di un piano in grado di offrire nuovi impianti e servizi innovativi da attuare nei prossimi dieci anni grazie a un investimento economico particolarmente consistente da parte del Gruppo Porsche (proprietario dell’impianto dal 2012). Diciotto i voti favorevoli alla delibera, due gli astenuti, un solo voto contrario.''Questo piano di sviluppo – ha spiegato in aula l’assessore all’Urbanistica Andrea Giuranna – è un'opportunità per il territorio e l’amministrazione comunale ne sta seguendo diligentemente l’iter dal punto di vista urbanistico, fronte per il quale è competente. Nardò è conosciuta nel mondo anche per essere “la città dell’anello” grazie ad una realtà imprenditoriale che occupa circa 600 dipendenti e che nel settore fa ricerca e sperimentazione di livello internazionale. Un contesto cui ora si aggiungono i molteplici vantaggi di questo piano di sviluppo. Sono contento che la maggioranza abbia perfettamente compreso l’importanza dell’accordo e abbia votato compatta la delibera, sulla quale prendo atto viceversa del disorientamento dell’opposizione, che si è frammentata in favorevoli, contrari, astenuti e… assenti''.L’assise ha approvato, inoltre, la delibera relativa al bilancio consolidato per l’esercizio 2022, che è lo strumento che consente di rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione finanziaria e patrimoniale e il risultato economico della complessiva attività svolta dall’ente attraverso le proprie articolazioni organizzative, i suoi enti strumentali e le sue società controllate e partecipate, aggregando quindi i numeri del bilancio dell’ente con quelli dei bilanci delle società partecipate (Consorzio Asi e Teatro Pubblico Pugliese).
Politica ''Esiste ancora la Sinistra?'' 08/05/2025 Una riflessione dell'avvocato neretino Vincenzo Candido Renna per il quale serve il coraggio di ripartire dalla realtà, non dai sondaggi.
Politica Comitati di quartiere, nessuna concessione: componenti eletti dai consiglieri 08/05/2025 Ancora polemiche in commissione statuto, dove ieri è approdata la modifica del regolamento, che sarà votata mercoledì.
Cronaca Ordinanza su malamovida, Fragola: ''Restituisce dignità e decoro ad una zona del borgo antico'' 08/05/2025 Per il consigliere comunale delegato al Centro Storico quanto deciso dal sindaco servirà per tornare a vivere serenamente le serate nelle zone interessate.
Cronaca “In Piazza Italia situazione migliorata, restano i senzatetto”. Ancora polemiche 07/05/2025 Si punta su progetti di reinserimento per chi vive ai margini, ma nell’opposizione c’è chi contesta che la zona del monumento dei Caduti sia sicura: “L’ultima rissa risale al 19 aprile”.
Politica Incontro chiarificatore tra il Comitato Cittadino Udc e il sindaco Poli Bortone 07/05/2025 Ieri una delegazione a Palazzo Carafa per chiarire i motivi della mancata convocazione alla riunione di maggioranza tenutasi nei giorni scorsi.
Politica Revoca, ambizioni e fratture nella maggioranza scuotono l'Amministrazione Quarta 07/05/2025 Fibrillazioni a San Donato, dove l'Amministrazione comincia a manifestare difficoltà che la accompagnano fin dal suo insediamento.