Cronaca Luoghi Lecce Castello Carlo V, Rossella Barletta attacca il sindaco Salvemini Piccata lettera aperta della scrittrice e giornalista leccese al primo cittadino dopo le affermazioni sula fruibilità per intero del maniero in pino centro città. 19/05/2023 circa 1 minuto Di seguito la lettera aperta firmata Rossella Barletta al sindaco di Lecce Carlo Salvemini:''Egr. Sig. Sindaco, leggo le sue dichiarazioni rilasciate il 13 maggio u.s. in merito all'opportunità che 'Per la prima volta si potrà conoscere il castello di Lecce per intero in un unico percorso di visita come non era mai stato possibile...'Così trasmessa, sembra una notizia di straordinaria entità, uscita consapevolmente dalla bocca di chi, abituato a vivere su una nuvoletta, ha deciso di scendere da questa, mettere i piedi a terra e pure ordine tra le cose dei leccesi!Le ricordo che, a cura delle Associazioni locali ATS, 340° Flusso e The Monuments Peoples, dal 2018 al 2022, in collaborazione con la Sovrintendenza alle AA. e BB. AA., sono state effettuate visite guidate al castello ossia alla parte sotterranea, ai camminamenti, alla cappella di santa Barbara e al museo della cartapesta. Non rientrava il primo piano perché appartenente al Comune di Lecce.Evidentemente lei ignora tutto ciò, non ha vissuto a Lecce in quei cinque anni, altrimenti si sarebbe risparmiato l'anzidetta dichiarazione che, certo, non le fa onore perché è una corbelleria.E, allora, soltanto ora che il castello non è più di pertinenza del Comune si degna di considerarlo come un bene fruibile per la sua importanza e fa pubblicità a visitarlo? Non le sembra un paradosso e una plateale contraddizione? E perché non ha speso simili parole quando la gestione del maniero dipendeva dal Comune o non si è attivato per porlo all'attenzione dei visitatori? Che assurdità!Sa dove ha buon gioco quando parla a ruota libera? Nel fatto che alla gran parte dei leccesi poco importano queste mancanze di stile (perché non conoscono la storia della propria città né interessa saperla) né l'ambiente giornalistico fa la sua parte di osservatore critico e non rileva le disfunzioni e le contraddizioni che hanno circolazione franca in questa città dove i 'vuoti' di idee, di valori, di parole debordano. Indifferenza e calma piatta in entrambi i casi.Non aggiungo altro. Perché queste esternazioni mi lasciano interdetta e indignata''.
Arte e archeologia Il Cimitero Monumentale di Lecce nell’atlante dei cimiteri monumentali italiani 26/09/2023 Grazie ad un progetto presentato dal professor Giampiero Personè e condiviso dall'Agenzia Euromed.
Ambiente Nuova Area Marina Protetta in Puglia: iter e novità sull’AMP Otranto-Leuca 25/09/2023 Sarà tra le più grandi d’Europa con 100 km di costa e 11 comuni coinvolti. Se ne parla il 30 settembre presso il CIHEAM Bari, sede di Tricase Porto.
Cronaca ''Bosco di Lecce'' di Yuval Avital, stamattina la presentazione 23/09/2023 Nella Parrocchia di San Giovanni Battista si è parlato del complesso progetto di arte relazionale che mette in dialogo l’artista e la città.
Arte e archeologia Presicce, 7 nuove tele per la chiesa di Santa Maria degli Angeli 16/09/2023 Prenderanno il posto lasciato vuoto dopo il furto dei quadri originali avvenuto nel 1968. Domani dopo la Messa delle 18:30 la presentazione alla comunità.
Luoghi Parabita, il Parco Angelica si arricchisce di un nuovo spazio attrezzato 14/09/2023 il parco sorge in un terreno sottratto alla malavita ed è dedicato alla piccola Angelica Pirtoli, vittima di mafia
Curiosità Otranto inserita tra le località balneari più belle d'Italia 26/08/2023 TravelMag.com, rivista online di viaggi rivolta a un pubblico internazionale, ha pubblicato una selezione delle migliori località marine d'Italia.