Cronaca Gallipoli Sversamento di combustibile nel porto di Gallipoli, interviene la Guardia Costiera Motonave estera sottoposta a fermo 27/12/2024 Maria Grazia Maci circa 1 minuto Nella prima mattinata di ieri la Guardia Costiera di Gallipoli ha ricevuto una segnalazione in merito ad un presunto fenomeno di inquinamento marino nelle acque portuali prospicenti le banchine. Le verifiche sul posto accertavano la presenza di un trafilamento di combustibile dallo scafo di una motonave di bandiera estera presente agli ormeggi nel porto di Gallipoli. Sono state quindi attivate tutte le misure previste dal piano locale antinquinamento, finalizzate a contrastare l’emergenza in atto e ad identificare i responsabili. In particolare, è stato inviato a bordo della nave responsabile dell’inquinamento un proprio team di ispettori specializzati in materia di sicurezza della navigazione e antinquinamento. Contestualmente, una pattuglia in mare ed in banchina ha prelevato alcuni campioni di acque inquinate nello specchio acqueo portuale ed in prossimità dello sversamento, per poi procedere a successive analisi da parte dell’Arpa di Lecce. Il comandante della nave, raggiunto da apposito provvedimento di diffida da parte della capitaneria di porto di Gallipoli, si attivava immediatamente e accertatosi che in corrispondenza della fuoriuscita vi era una cassa del combustibile, provvedeva all’immediato travaso del carburante in maniera da arrestare lo sversamento. Inoltre, la società armatrice della nave, chiamata ugualmente a contrastare l’emergenza, attivava l’intervento di appositi mezzi antinquinamento, che, tramite apposite panne galleggianti di contenimento ed assorbenti, provvedevano a circoscrivere la nave e rimuovere dalla superficie dello specchio acqueo portuale le chiazze di inquinamento. All’esito dell’ispezione di sicurezza condotta a bordo dal nucleo specializzato della guardia costiera gallipolina, la nave è stata sottoposta a fermo amministrativo in conseguenza dell’accertamento di gravi carenze in materia di sicurezza della navigazione, in materia di tutela dell’ambiente marino e in relazione ai livelli di addestramento alle emergenze dell’equipaggio, risultati non adeguati. Oltre ai profili sanzionatori del caso, la nave non potrà riprendere la navigazione fino alla completa rettifica delle irregolarità.
Cronaca Ordinanza via Grandi e Maremonti, tra i gestori dei locali c'è chi pensa a un ricorso al Tar 15/05/2025 Ieri incontro in Prefettura con il sindaco Adriana Poli Bortone, l’assessore alla Mobilità Giancarlo Capoccia e i vertici delle forze dell’ordine.
Cronaca Politica in lutto a Morciano: si è spenta Erica Quaranta 15/05/2025 L'architetto ed ex assessore al Turismo è deceduta dopo 3 anni di coma a seguito di un ictus. Oggi i funerali.
Cronaca Ordinanza movida, Federaziende: ''Pronti a collaborare con Prefettura e forze dell'ordine'' 15/05/2025 Pur trattandosi di una misura che danneggia i gestori dei locali nelle due vie interessate, l'associazione comprende le ragioni del sindaco ma ribadisce che si tratta di una misura non concordata.
Cronaca Lecce, sequestrati 29 kg di carne e pesce mal conservati 15/05/2025 Operazione della Polizia Commerciale in un negozio di alimentari in via Duca degli Abruzzi. Riscontrate gravi irregolarità igienico-sanitarie.
Cronaca Guerra al ''pezzotto'', operazione della Guardia di Finanza contro la pirateria 15/05/2025 Individuata a Lecce la centrale di smistamento dei segnali Sky, Mediaset Premium, Netflix e Dazn. Sequestro preventivo di 5 beni immobili, 2 auto e circa 60.000 in contanti.
Cronaca Prezzi del gelato e del caffè in città: una ricerca sul campo dell'Adoc 15/05/2025 Gli studenti Erasmus hanno girato per la città alla ricerca di gelaterie e caffetterie, cercando quali esercenti hanno i prezzi più cari e quelli più economici.