Eventi Salute e Benessere Scuola Copertino Alimentazione, Sport e Salute a 360 gradi Percorso formativo itinerante per promuovere l’Educazione alimentare e lo Sport come valore legato alla salute e alla formazione della persona, fattore di aggregazione e strumento d’inclusione per persone in varie condizioni di svantaggio o marginalità. 21/11/2023 circa 2 minuti Lunedì 27 novembre, alle ore 10:30, si terrà presso l’Auditorium dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “V. Bachelet” di Copertino la prima tappa del ciclo di incontri su ''Alimentazione, Sport e Salute'' per trattare, grazie all’intervento di professionisti del mondo accademico, scientifico, sportivo e dell’associazionismo, ma anche con la partecipazione di insegnanti e di amministratori locali, problematiche relative all’Educazione alimentare e all’attività sportiva come strumenti complementari di prevenzione e tutela della salute.Esiste infatti un rapporto stretto tra alimentazione, attività fisica e salute. Un corretto stile di vita, l’attenzione verso un giusto nutrimento e un adeguato movimento, insieme alla capacità di vivere in tranquillità, indicano la strada per la salute intesa come ''condizione di completo benessere fisico, mentale e sociale e non esclusivamente come assenza di malattia o infermità''.Visto l’ampio consenso ricevuto per il Convegno tenuto nel mese di ottobre sulla stessa tematica ed in particolare sull’introduzione dell’attività sportiva nell’art. 33 della Costituzione italiana, tale progetto si snoderà, per svilupparsi fino al mese di gennaio 2024, in diversi Comuni del territorio del nord Salento, coinvolgendo cittadini e migliaia di studenti frequentanti l’Istituto Bachelet ed altre scuole aderenti: Istituto Comprensivo Porto Cesareo; I.C. “Peppino Impastato” di Veglie; I.C. “Geremia Re” e I.C. “Don Lorenzo Milani” di Leverano; I.C. “San Giuseppe” e I.C. “G. Strafella” di Copertino; I.C. “Vittorio Bodini” di Monteroni ed Arnesano. In orario serale, una tappa si terrà presso la Biblioteca “Alberti” della parrocchia B.V.M. del Perpetuo Soccorso di Porto Cesareo”.E’ possibile conoscere gli appuntamenti della prima fase del programma (la seconda si terrà nel mese di gennaio 2024) con date, luoghi, relatori e tematiche degli interventi, consultando il seguente link: https://www.flipbookpdf.net/web/site/d1ccdb94a9ba163a502a17be74eccf4c7ce73867202311.pdf.htmlCosimo Damiano Arnesano e Giuseppe Manco (Dirigente dell’Istituto Bachelet) concordano nel riferire: ''MediterraneaMente APS di Porto Cesareo insieme all’Istituto Bachelet di Copertino che, tra i suoi indirizzi di studio, ha introdotto l’Opzione Sportiva e i Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale, con tale percorso formativo intendono promuovere l’Educazione Alimentare e lo Sport come valore educativo legato alla salute e alla formazione della persona, come fattore di aggregazione e strumento d’inclusione per persone in condizioni di svantaggio o marginalità di vario genere. L’occasione è quella giusta anche per premiare gli studenti del Bachelet che agli Esami di Stato hanno conseguito la votazione di 100 con lode''.L’evento, rientrando nella programmazione dell’VIII edizione del Festival “Virtù e Conoscenza”, gode del patrocinio di: Comune di Porto Cesareo, Regione Puglia, Provincia di Lecce, CONI Puglia, Sport e Salute Puglia, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Università del Salento, Confindustria Puglia, Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce.L’ingresso è libero e su prenotazione con messaggio WhatsApp al 349.1045425 oppure per email: mediterraneamente.aps@gmail.com.
Cronaca Cerimonia di Intitolazione dell’Istituto Comprensivo di Taviano a Francesco Dimo 07/06/2025 Ieri un momento di grande emozione, partecipato da numerose autorità e rappresentanti della comunità locale.
Cronaca Corsi di inglese, destinazione futuro 06/06/2025 A Melendugno sono stati consegnati gli attestati ai piccoli studenti.
Ambiente A San Cataldo oltre 400 studenti impegnati in una raccolta straordinaria di rifiuti 05/06/2025 In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, sono stati premiati anche i rappresentanti delle istituzioni per il loro impegno nella tutela dell’ambiente.
Altri Sport Memorial di calcio per ricordare Alberto Capone 02/06/2025 Domani l'evento commenorativo organizzato dall’Istituto comprensivo di Vernole e Castrì e dall’Associazione Vivere a Colori.
Ambiente Al ''Galilei-Costa-Scarambone'' celebrata la Giornata Mondiale dell'Ambiente 30/05/2025 Gli studenti dell’Indirizzo tecnico-economico hanno approfondito tematiche specifiche nell’ambito dell’Educazione Civica.
Cronaca A Porto Cesareo ''Farò di me... un porto di legalità'' 30/05/2025 Questa mattina il progetto di cittadinanza attiva e antimafia sociale con studenti del locale Istituto Comprensivo.