Scuola Copertino Famiglie e alunni contro il dimensionamento scolastico a Copertino L’appello per bloccare l’accorpamento del polo” Gianserio Strafella” 01/11/2023 circa 2 minuti Oltre 800 famiglie e studenti dell’istituto comprensivo “Gianserio Strafella” di Copertino si schierano contro la riforma per il dimensionamento scolastico, e scrivono all’assessore regionale all’istruzione Sebastiano Leo, per chiedere il blocco dell’accorpamento della scuola elementare e media con i comprensivi “Falcone – polo1” e “San Giuseppe da Copertino”.Il provvedimento elaborato dal Governo centrale interessa quindi anche Copertino, così come altri 10 comuni della provincia di Lecce. Ben 58 le scuole in tutta la Puglia. La scelta è caduta solo su istituti del primo ciclo di istruzione, visto che nelle Superiori il criterio della media di alunni rispecchia sostanzialmente quello nazionale, cioè 930 contro i 961 previsti. I criteri si sono basati sull'individuazione di un presidio scolastico stabile nei comuni medio-piccoli della regione e la conferma delle istituzioni scolastiche intercomunali, quelle cioè con maggiori criticità organizzative.Nel dettaglio la proposta la smembramento del “Gianserio Strafella”, farebbe confluire gli studenti delle medie al polo “San Giuseppe”, mentre infanzia e primaria troverebbero collocazione nel polo “Falcone”. Una decisione attuata dalla Regione, che ha tuttavia fatto ricorso per legittimità costituzionale davanti alla Consulta, criticata e non condivisa dalle famiglie degli alunni che dovranno così cambiare sedi scolastiche. “L’ipotesi elaborata dalla Regione Puglia – scrivono i genitori in una lettera inviata all’assessore Leo - non rispetta e non risolve le criticità emerse nelle linee di indirizzo per il dimensionamento scolastico per l’anno scolastico 2023/24. Nello specifico non è garantita la verticalità formativa, non si realizza un assetto logistico adeguato per accogliere gli studenti negli altri edifici scolastici realizzati per una popolazione studentesca inferiore a quella che si raggiungerà con l’accorpamento. La proposta avanzata è illogica e ingiustificata perché si pone in netto contrasto con le criticità che, invece, si vorrebbero risolvere”.Dai genitori firmatari della missiva arriva dunque l’alternativa. “Solo il criterio numerico non potrebbe mai essere un motivo valido e sufficiente per giustificare l’accorpamento di un polo scolastico. Sarebbe preferibile prevedere la fusione del Polo 1 “Strafella” con una parte del Polo 3 “San Giuseppe da Copertino” unendo i plessi di via Fatima sia per la scuola di infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Pertanto il nuovo Polo 1 sarebbe costituito dai plessi di Via Tenente Colaci, Via Fatima, e Via Don Minzoni (Scuola infanzia “Sabin”), mentre il Polo 4 “Giovanni Falcone” accorperebbe la restante parte del Polo 3 “San Giuseppe da Copertino” e nello specifico tutto il plesso sito in Via Mogadiscio e una parte del Polo 1. Riorganizzazione che sarebbe più equilibrata – concludono i genitori - e garantirebbe anche la verticalità dell’offerta formativa. Attendiamo fiduciosi, con l’auspicio che la magistratura sospenda l’iter come ha fatto il Tar in Campania”.
Cronaca Bullismo: Mirko Cazzato premiato alla Camera dei Deputati 05/12/2023 Lo studente del Galilei-Costa premiato tra le 100 Eccellenze Italiane per l'mpegno nella lotta ad ogni forma di bullismo con la startup sociale ''Mabasta''.
Calcio Con Pantaleo Corvino a scuola si discute di Sport, Impegno e Passione 04/12/2023 Appuntamento giovedì mattina con un incontro organizzato dal Teatro Koreja e dall’istituto E. Fermi sull’esperienza dell’U.S. Lecce.
Cronaca Lecce, Valditara: ''Sbloccato oltre 1 miliardo di fondi PNRR per istituzioni scolastiche ed enti locali del territorio'' 04/12/2023 Lo ha affermato il Ministro dell’Istruzione e del Merito durante la sua visita istituzionale in occasione di Scuola Futura.
Ambiente Lecce, due nuovi scuolabus Euro6 per il servizio comunale di trasporto alunni 01/12/2023 Sono in arrivo anche due nuovi scuolabus ad alimentazione totalmente elettrica.
Cronaca Bullismo/cyberbullismo, inaugurato a Gagliano ''Dipendo da me'' 27/11/2023 Questa mattina la presentazione del progetto per il contrasto ai fenomeni ed alle nuove forme di dipendenza da internet.
Cronaca La Consulta Provinciale Studentesca di Lecce in prima linea contro la violenza sulle donne 25/11/2023 Nicola Demirev e Dante Stefano: ''La sfida è grande, ma la nostra determinazione lo è ancora di più''.