Luoghi Copertino Masseria La Tenente presto restituita alla comunità di Copertino: affidati i lavori La struttura confiscata alla criminalità sarà recuperata grazie alla Regione e destinata ad attività per il sociale a cura della Fondazione “Fare oggi” 23/02/2023 circa 1 minuto Masseria La Tenente a Copertino diventerà un centro inclusivo entro il 2023: il sindaco Sandrina Schito ha annunciato che sono stati affidati i lavori di recupero. Per festeggiare il ritorno della struttura alla comunità di Copertino, aggiunge il direttore della Caritas diocesana Nardò-Gallipoli, don Giuseppe Venneri, arriveranno in città anche le spoglie del Beato Rosario Livatino. La Masseria, una volta ristrutturata in gran parte - grazie a un finanziamento regionale di un milione di euro chiesto e ottenuto dal Comune di Copertino - e affidata alle cure della Fondazione “Fare oggi”, sarà destinata a ospitare iniziative per tutte le età, in primis progetti didattici di agricoltura sociale in senso molto ampio. Si lavora infatti per capire se sarà possibile avviare un’attività di ristorazione che preveda l’inclusione lavorativa per soggetti fragili, se si potranno recuperare i pozzi irrigui e se si potranno impiantare eventuali colture stagionali, “per attività didattiche ma anche per rifornire le nostre mense”, ha aggiunto ancora stamattina, nella conferenza stampa di presentazione dell’avvio lavori, don Giuseppe Venneri. E poi, magari, si potrà realizzare un altro progetto simbolo di speranza: il recupero della vocazione olivicola di un pezzo di territorio, “come già fatto a Galatone, dove abbiamo già messo a dimora 500 piante di leccino”. Il tutto in sinergia con un’altra novità importante per il territorio copertinese: l’apertura, in zona Lago Rosso, di un emporio della solidarietà dove le famiglie in stato di bisogno potranno procurarsi direttamente ciò di cui hanno bisogno. La sindaca ha inoltre ringraziato il dirigente dell’area tecnica del Comune Fabio Minerva e il responsabile unico del procedimento Francesco Calasso che hanno partecipato alla co-progettazione. Affidataria dei lavori, invece, la “Guida costruzioni”.
Animali A Calimera apre il Mesocosmo con le sue farfalle 31/03/2023 Appuntamento anche senza prenotazione al Museo di Storia Naturale da domenica 2 aprile alle ore 10:00.
Arte e archeologia Anfiteatro Romano di Lecce, la Terza Consulta appoggia la proposta di ampliamento dell'area scavi 31/03/2023 L'ampliamento dello scavo archeologico su via Alvino vede favorevole la Terza Consulta Comunale di Lecce.
Cultura Giornate Fai di Primavera, a Nardò aprono l'Incoronata e il Campo dei Giganti 25/03/2023 Aperture straordinarie della chiesa con l’annesso convento degli Agostiniani Scalzi e del Campo dei Giganti a Boncore a cura della Delegazione Fai Lecce e del Gruppo Fai Salento Jonico.
Ambiente Una campagna social per smentire le fake news sul bacino di Frigole 25/03/2023 Il sindaco Carlo Salvemini ha voluto smentire personalmente le false notizie ricorrendo a messaggi che circoleranno su social e app.
Cronaca Tutte le aperture previste per le Giornate FAI di Primavera 2023 in provincia di Lecce 21/03/2023 Saranno 13 i beni protagonisti della XXXI edizione lungo 2 itinerari a cura della Delegazione FAI di Lecce e del Gruppo FAI Salento Jonico.
Cronaca Nuova vita per il ponte “Ciolo”: consegnati i lavori da 4 milioni di euro 21/03/2023 La struttura degli anni ’60 sarà messa in sicurezza, dotata di una pista ciclopedonale e dotata di protezioni per impedire i tuffi pericolosi