Cinema Scuola Calimera ''Passaggi'', il laboratorio di cinema con le studentesse e gli studenti di Caprarica di Lecce e Maglie Domani, al Cinema Elio di Calimera, presentazione del progetto e proiezione dei film realizzati dagli studenti dell’IC Calimera e dell’IISS “E. Mattei” di Maglie, con la direzione artistica di Davide Barletti e Claudia Mollese. 07/06/2023 circa 1 minuto Domani pomeriggio, alle ore 18:00, il grande schermo del Cinema Elio di Calimera si illumina per mostrare il lavoro realizzato da cinque classi delle scuole di Caprarica, di Martignano e di Maglie nell’ambito di un laboratorio di osservazione e narrazione visiva.Selezionato dal Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole nella linea dedicata alla produzione di opere audiovisive “Visioni fuori Luogo” per l’anno scolastico 2022-2023 Passaggi ha coinvolto 83 studentesse e studenti della primaria e della secondaria di primo e secondo grado, per mettere a confronto sensibilità e visioni, emozioni e sogni.Con la direzione artistica dei registi salentini Davide Barletti e Claudia Mollese, sono nati due cortometraggi, Semi di poesia e Passaggi, che intrecciano gli strumenti della visione della realtà, dell’esplorazione documentaristica, della creazione di parole poetiche e della loro messa in scena.Il progetto prende vita dalla scelta di raccontare i passaggi, intesi come percorsi di crescita interiore, come i passaggi del tempo, di un sapere o di un’esperienza da una generazione ad un’altra, ma anche come attraversamento del territorio, che ha l’aspirazione di trasformarsi in motore di ricerca, di racconto e di visione del mondo che ci circonda.Le ragazze e i ragazzi delle scuole coinvolte sono stati anche protagonisti delle riprese del backstage sul set di Semi di poesia, con la direzione didattica di Antonietta Dicorato, e ideatori, nell’ambito di un workshop condotto da Patrizio Esposito, del progetto di grafica e di comunicazione, che ha portato alla realizzazione dei trailer e delle locandine dei film.Così i registi, con tanti compagni di viaggio, dal poeta Giuseppe Semeraro agli animatori del Fondo Verri Mauro Marino e Piero Rapanà, dalla curatrice dell’Orto Botanico dell’Università del Salento Rita Accogli al critico cinematografico Luca Bandirali, e ancora dal montatore Mattia Soranzo al sound designer Francesco Giannico, hanno raccolto l’invito del poeta Antonio Verri per condividerlo con tante ragazze e ragazzi: Ecco. Fate solo quello che v’incanta!
Calcio ''Tutti a scuola!'' con l'US Lecce 25/03/2025 Primo appuntamento ieri nella Scuola Secondaria di 1º Grado “O. Parlangeli” di Trepuzzi con Jean e Kaba.
Cronaca Staffetta di solidarietà all’Istituto comprensivo Alliste-Melissano per un bambino fragile 24/03/2025 Consegnato il Sistema di postura dinamico X-Panda al plesso della Scuola dell’Infanzia San Giovanni XXIII di Melissano.
Scuola Polo scolastico a Copertino, in arrivo altri 12 milioni di euro 21/03/2025 I fondi serviranno a realizzare ulteriori 16 aule, uffici, biblioteca e mensa a servizio dell'Istituto Bachelet e del Liceo Don Tonino Bello
Cronaca A Trepuzzi incontro con Pietro Grasso 20/03/2025 Lunedì e martedì in occasione della Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie.
Cronaca Gallipoli, pubblicato i bando per il contributo economico alle famiglie per attività extrascolastiche 19/03/2025 Per i minori di età compresa fra i 5 e i 17 anni frequentano attività extrascolastiche di tipo culturale, ludico-ricreativa o sportive nel 2025.
Cronaca A Lecce la Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera 19/03/2025 Manifestazione nella sede della Banca d'Italia alla presenza delle massime Autorità civili e militari e con il coinvolgimento degli studenti di alcuni Istituti scolastici della provincia.