Scuola Carmiano Carmiano ricorda le vittime della strage di Capaci con la marcia per la legalità La manifestazione di lunedì 23 maggio è organizzata dall’Istituto Comprensivo “G. Zimbalo”, guidato dalla dirigente scolastica Maria Grazia Rongo. 21/05/2022 circa 1 minuto Nel giorno simbolo della lotta contro tutte le mafie, in cui si ricorda la strage di Capaci e il sacrificio del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli uomini della scorta, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, la comunità scolastica di Carmiano scende in piazza per la legalità. La manifestazione che coinvolge gli alunni delle classi di ogni ordine e grado, è organizzata dall’Istituto Comprensivo “G. Zimbalo” di Carmiano e Magliano, guidato dalla dirigente scolastica Maria Grazia Rongo.“L’istituto ha sempre rivolto particolare attenzione a tutti gli aspetti riguardanti la legalità e il rispetto delle libertà – si legge nella nota della dirigente - promuovendo e partecipando ad incontri, progetti e manifestazioni, ma il 23 maggio di quest’anno assume un significato particolare, perché cade il trentesimo anniversario della strage di Capaci. L’Istituto Comprensivo ha organizzato una marcia della legalità contro tutte le mafie alla quale prenderanno parte le ultime classi della scuola primaria e tutte le classi della scuola secondaria di primo grado. È prevista anche la partecipazione e l’intervento di rappresentanze delle istituzioni regionali e locali, delle forze dell’ordine, di Libera e di altre associazioni che operano sul territorio. Lunedì mattina le strade e le piazze di Carmiano verranno colorate da striscioni realizzati dagli studenti e illuminate dal sorriso dei bambini e dei ragazzi quale monito a non cedere mai all’illegalità”. Alle ore 9 in Piazza del Tempo è previsto un momento di riflessione e alle ore 9.30 il corteo si muoverà per percorrere le principali vie del paese.
Scuola Scuola: rinuncia “implicita” ad una proposta di supplenza mai ricevuta, Tar Lecce riabilita docente 27/06/2022 Riconosciuto in sede di reclamo il diritto della professoressa all’attribuzione dell’incarico di supplenza annuale presso l’Istituto Comprensivo Polo 1 e Polo 3 di Copertino
Scuola Concorso scuola, quiz ambigui e risposte sbagliate: il Tar Lazio accoglie ricorso di una docente 23/06/2022 Il Miur dovrà dare spiegazioni riguardo ad alcuni quesiti per la classe di concorso A013. Provvedimento analogo per una ricorrente candidata per la classe di concorso A011
Scuola Studenti diversamente abili: aperte le iscrizioni per i servizi della Provincia per il nuovo anno scolastico 22/06/2022 L'ente di Palazzo dei Celestini, da Da venerdì 24 giugno a venerdì 22 luglio, accoglierà le richieste per usufruire dei servizi in tema di politiche sociali.
Ambiente Ricerca e Ambiente: ecosistemi più protetti con l’impegno dei giovani volontari di Life Esc 360 20/06/2022 Al via a Martina Franca la 3 giorni finale del progetto con ragazzi in arrivo da tutta Italia e con il Comandante Generale dell’Arma Teo Luzi.
Ambiente Invaso del Pappadai, arriva un'interrogazione parlamentare 18/06/2022 Dopo l'indagine degli studenti del Liceo Vallone di Galatina, interrogazione parlamentare dell'on. Maria Soave Alemanno (M5s) sul progetto “Irrigazione Salento” che dagli Anni ’80 avrebbe dovuto sopperire al fabbisogno idrico dei campi.
Eventi Una borsa di studio in memoria dei piloti eroi 17/06/2022 Sono trascorsi 28 anni dall’incidente aereo in cui persero la vita il capitano Umberto Oriolo e il sergente Paolo Ceccato: il 61° Stormo di Galatina e il Comune di Melpignano li ricordano con una borsa di studio per giovani studenti salentini.