Scuola Carmiano Carmiano ricorda le vittime della strage di Capaci con la marcia per la legalità La manifestazione di lunedì 23 maggio è organizzata dall’Istituto Comprensivo “G. Zimbalo”, guidato dalla dirigente scolastica Maria Grazia Rongo. 21/05/2022 circa 1 minuto Nel giorno simbolo della lotta contro tutte le mafie, in cui si ricorda la strage di Capaci e il sacrificio del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli uomini della scorta, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, la comunità scolastica di Carmiano scende in piazza per la legalità. La manifestazione che coinvolge gli alunni delle classi di ogni ordine e grado, è organizzata dall’Istituto Comprensivo “G. Zimbalo” di Carmiano e Magliano, guidato dalla dirigente scolastica Maria Grazia Rongo.“L’istituto ha sempre rivolto particolare attenzione a tutti gli aspetti riguardanti la legalità e il rispetto delle libertà – si legge nella nota della dirigente - promuovendo e partecipando ad incontri, progetti e manifestazioni, ma il 23 maggio di quest’anno assume un significato particolare, perché cade il trentesimo anniversario della strage di Capaci. L’Istituto Comprensivo ha organizzato una marcia della legalità contro tutte le mafie alla quale prenderanno parte le ultime classi della scuola primaria e tutte le classi della scuola secondaria di primo grado. È prevista anche la partecipazione e l’intervento di rappresentanze delle istituzioni regionali e locali, delle forze dell’ordine, di Libera e di altre associazioni che operano sul territorio. Lunedì mattina le strade e le piazze di Carmiano verranno colorate da striscioni realizzati dagli studenti e illuminate dal sorriso dei bambini e dei ragazzi quale monito a non cedere mai all’illegalità”. Alle ore 9 in Piazza del Tempo è previsto un momento di riflessione e alle ore 9.30 il corteo si muoverà per percorrere le principali vie del paese.
Eventi Puglia protagonista ad Olio in Cattedra 2024-2025 24/04/2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio. I giovanissimi si prendono cura della coltura olivicola millenaria del loro territorio.
Cronaca La foto del Carabiniere, a Lecce l'evento dedicato alla memoria di Salvo D'Acquisto 15/04/2025 Al Teatro Apollo manifestazione con la partecipazione di oltre 700 studenti degli istituti scolastici di secondo grado della provincia di Lecce, coinvolti in una riflessione sui valori di altruismo, solidarietà e gratitudine.
Cronaca Il Conservatorio di Lecce torna nella sua prima casa, all’ex liceo Tito Schipa 15/04/2025 L’occasione sono alcune masterclass ospitate da domani nelle sale restaurate dell’immobile voluto dal grande tenore.
Scuola Valditara visita il Don Tonino Bello di Copertino: «La scuola cresce grazie alle buone pratiche» 11/04/2025 Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha visitato il liceo di Copertino: «Crediamo molto nella scuola pugliese, perciò Investiamo 1 miliardo e 620 milioni di euro»
Enogastronomia Le festività pasquali hanno il sapore delle tradizioni, di cuore e di gusto a Salice Salentino 08/04/2025 Uova di ciocccolato, gelato e pasta fresca: 260 bambini protagonisti dei laboratori di tradizione.
Cronaca Controlli del NAS di Taranto presso strutture ricettive che ospitano studenti in gita: sequestri e chiusure 05/04/2025 Sono stati eseguiti in totale 35 controlli dei quali 17 sono stati ritenuti non conformi (oltre il 50%).