Luoghi Cannole Carpignano Pro Loco lanciano territorio e tradizioni: un viaggio alla scoperta dei piccoli borghi sulla via Francigena L'iniziativa a Cannole, Serrano e Carpignano Salentino, 22/12/2021 circa 2 minuti Un bando della Regione Puglia ha reso possibile la realizzazione di un progetto condiviso tra le Pro loco di Cannole, Serrano e Carpignano Salentino. Un’idea suggestiva per valorizzare luoghi e tradizioni.Lungo la direttrice che congiunge i borghi di Carpignano Salentino, Serrano e Cannole, si snoda il percorso della Via Francigena che da Martano scende verso Otranto. Qui, le tre Pro loco si sono messe in rete per promuovere e valorizzare i cammini anche durante il periodo invernale, solitamente meno dedicato ai pellegrinaggi e alle passeggiate. Evocando, infatti, il cammino dei viandanti e dei pellegrini, è stata organizzata un’emozionante fiaccolata sulla Via Francigena che costeggia il meraviglioso Parco di Torcito: un segnale che, come la Freccia Gialla, ha voluto indicare una via: quella della speranza.Inserita nell’ambito del progetto “Natale di luce e di Cammini”, finanziato dalla Regione Puglia con il contributo alle associazioni turistiche Pro loco, la fiaccolata ha attraversato il mese di dicembre come un raggio di luce che ha illuminato quest’angolo del Salento. Un viaggio che ha avuto il compito di esaltare l’unicità del paesaggio naturale e le tradizioni legate al Natale.Le Pro loco, nate per promuovere e valorizzare i territori ma anche per custodire storia e memoria dei luoghi, sono associazioni che si impegnano quotidianamente, dando un prezioso contributo agli stessi comuni, per lo sviluppo di attività in campo turistico e culturale.A Cannole, Serrano e Carpignano Salentino, queste associazioni, molto attive, guardano con amore al proprio territorio, un pezzo di Grecia Salentina posto sulla traiettoria del più antico dei cammini religiosi, la Via Francigena. Su questo percorso, la bellezza del paesaggio si incrocia con la storia e con la cultura locale. Qui, le Pro loco affiancate da studiosi ed esperti, si sono impegnate per narrare i luoghi e lo spirito accogliente delle rispettive comunità e delle loro usanze.La fiaccolata che ha illuminato il tratto griko della Via Francigena che da Carpignano Salentino giunge a Cannole dopo aver attraversato il centro di Serrano ha seguito il tracciato indicato dalla freccia gialla, simbolo utilizzato per segnalare l’antico sentiero dei pellegrini.Immergendosi nelle campagne spoglie e illuminate unicamente dalla luce della luna e da quella delle torce, ha percorso un cammino con una luce nuova di speranza.La fiaccola, accesa dopo una piccola cerimonia di inizio, ha visto le tre pro loco suggellare un patto autentico di amicizia.Laboratori per adulti e bambini, incontri e riflessioni: tutto è fondamentale per custodire e trasferire la memoria storica delle tradizioni locali soprattutto ai più piccoli affinché questi possano portare nel futuro la bellezza delle proprie radici.
Arte e archeologia A Lecce le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 08/05/2025 Dal 10 al 18 maggio torna l'evento che, nell’edizione 2025, in occasione dell'Anno Santo del Giubileo, sarà dedicato al tema della speranza.
Cronaca “In Piazza Italia situazione migliorata, restano i senzatetto”. Ancora polemiche 07/05/2025 Si punta su progetti di reinserimento per chi vive ai margini, ma nell’opposizione c’è chi contesta che la zona del monumento dei Caduti sia sicura: “L’ultima rissa risale al 19 aprile”.
Ambiente Un bosco per Nardò 05/05/2025 Provincia di Lecce e Fondazione Sylva insieme per un Salento più verde. Piantati 4.000 nuovi alberi.
Ambiente Parco sommerso di Porto Cesareo, al via i lavori 03/05/2025 In vetrina una storia millenaria. Gli scavi archeologici sono partiti il 22 aprile e il progetto è condotto dall'Università in collaborazione con il Comune.
Ambiente Plastic Free e Comune di Otranto per tenere puliti gli Alimini 01/05/2025 Alla passeggiata ecologica sulla spiaggia hanno partecipato due classi del Liceo ''Capece'' di Maglie.
Curiosità Baia Verde tra le 100 spiagge più belle del mondo 29/04/2025 Nella lista stilata da Corona, iconico brand di birra globale, per celebrare i suoi cent’anni.