Economia e lavoro Calimera Lecce Minibond della Regione Puglia: oltre 7 milioni di euro per due imprese salentine Gli investimenti saranno avviati dalla Gelesis di Calimera che produce capsule superassorbenti contro l’obesità da commercializzare in Usa e da Casa di Cura Petrucciani 30/11/2020 circa 2 minuti Concluso l’iter per la seconda emissione di minibond della Regione Puglia: a questa seconda emissione hanno partecipato sei imprese provenienti da quasi tutte le province della Puglia per un totale di oltre 52 milioni di euro. Delle sei imprese che hanno partecipato a questa seconda emissione, due investiranno nella provincia di Lecce, le altre quattro nelle province di Bari, Bat, Brindisi e Foggia. Si tratta di, Gelesis, Casa di Cura Petrucciani, Itel Telecomunicazioni, Dream Project, Cedat85, RossoGargano. Diversi i territori e variegati i settori produttivi, che spaziano dalle biotecnologie all’Ict, dalla sanità all’abbigliamento e all’agroalimentare. I minibond (o basket bond) sono uno strumento di finanza innovativa, voluto dalla Regione Puglia e realizzato da Puglia Sviluppo in collaborazione con UniCredit (in qualità di arranger). Permettono alle Pmi di finanziare operazioni straordinarie, investimenti e capitale circolante. Questo è possibile grazie all’emissione di titoli assistiti dalla garanzia di portafoglio di Puglia Sviluppo. Cassa Depositi e Prestiti e Mediocredito Centrale agiscono in qualità di investitori istituzionali, sostenendo finanziariamente il progetto. I progetti presentati dalle imprese riguardano sia settori emergenti ad alto tasso di innovazione che tradizionali ed hanno in comune l’obiettivo di incrementare la produttività, con un portafoglio complessivo di 18,8 milioni di euro.Gelesis, con sede a Calimera, in provincia di Lecce, ma anche a Boston, negli Stati Uniti, ha raccolto ad oggi 360 milioni di dollari di investimenti. Produce a Calimera, tra le altre cose, capsule superassorbenti per contrastare il sovrappeso e l’obesità, già approvate ad aprile scorso dalla statunitense FDA. Utilizzerà minibond per un valore di 5 milioni di euro, come acceleratore di commercializzazione del prodotto sul mercato americano e non solo. Per questo aprirà una nuova unità produttiva a Calimera nella quale sarà realizzata una linea di produzione con capacità pari a 3 tonnellate al giorno.Casa di Cura Petrucciani, clinica di Lecce convenzionata con il Servizio sanitario nazionale, svolge attività ambulatoriale, chirurgica, cardiologica, diagnostica per immagini e analisi cliniche, grazie a minibond da 2,15 milioni di euro realizzerà investimenti in tecnologia avanzata mirati a sviluppare la qualità, la sicurezza e l’appropriatezza dell’assistenza diagnostica, medica ed interventistica.«Quando fu avviata la prima emissione, a giugno di quest’anno, eravamo usciti dal lockdown. Allora ci sembrò che i Minibond sarebbero tornati utili anche come strumento per la ripartenza. Adesso ne abbiamo la certezza» ha commentato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano «Queste seconde emissioni – ha aggiunto l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia Alessandro Delli Noci – dimostrano che i titoli obbligazionari possono essere emessi anche da imprese di piccola dimensione. Così un progetto ambizioso assume contorni concreti e reali, infatti, in meno di un anno le emissioni in Puglia sono state di numero di gran lunga superiore a quelle realizzate in otto anni».
Cronaca Prende il via a Lecce Vetrine in Rosa 09/05/2025 In occasione dell'arrivo della tappa del Giro d'Italia, Confcommercio accende la città di entusiasmo e creatività.
Economia e lavoro Al via la 37ª edizione di LecceArredo 08/05/2025 Dal 9 al 12 maggio, Piazza Palio a Lecce si trasformerà ancora una volta nel cuore pulsante del design e dell’arredamento.
Cronaca Gallipoli, il Lido Rivabella non ha commesso reati 07/05/2025 Il Tribunale Penale di Lecce, dopo 5 anni di giudizio ed un sequestro preventivo delle strutture, ha assolto la titolare del lido. Soddisfazione di Confimprese Demaniali Italia.
Cronaca Malamovida a Lecce, ordinanza urgente per porre un freno 06/05/2025 Il sindaco Poli Bortone ha adottato alcune misure dopo i ripetuti episodi di disturbo e vandalismo nelle vie Ascanio Grandi e Maremonti. Fino al 31 luglio, limitazioni per i pubblici esercizi ed i distributori automatici della zona.
Economia e lavoro Tavola rotonda su economia circolare a Tricase 05/05/2025 Innovazione, economia circolare e gestione degli scarti agricoli: Tango-Circular, incontro il prossimo 8 maggio con Istituzioni e studenti.
Economia e lavoro Il Cardinal di Guagnano diventa un brand 02/05/2025 L’evento avrà luogo presso la sala conferenze della Camera di Commercio di Lecce alle ore 11:00 di venerdì prossimo, 9 maggio.