Calcio Cronaca Eventi Università Lecce Arbitri e tecnologia, il 20 novembre un incontro col designatore Rocchi a Ecotekne Per discutere delle differenti prospettive sul concreto svolgimento dell'attività decisionale dei direttori di gara nell'epoca del VAR. 14/11/2023 circa 1 minuto Lunedì 20 Novembre è in programma un incontro presso il Campus Ecotekne intitolato: ''La funzione dell’arbitro tra rispetto delle regole e nuove tecnologie''. L’evento è organizzato da Mario Luigi Torsello, Presidente della Corte Federale d’Appello FIGC, nonché titolare del modulo B del corso di Giustizia sportiva presso la facoltà di Diritto e Management dello Sport dell’Università del Salento.Il convegno verterà su una delle tematiche più interessanti e dibattute del panorama calcistico non solo nazionale, ma anche europeo e mondiale: il ruolo, sempre più centrale che la tecnologia sta assumendo, quale strumento volto a coadiuvare l’attività di direzione degli arbitri sul terreno di gioco.Dalle ore 9:30, dopo i consueti saluti istituzionali, prenderanno la parola i massimi esponenti della classe arbitrale, sia a livello regionale, che nazionale: il Presidente dell’Associazione italiana arbitri, Carlo Pacifici e, appunto, il designatore Gianluca Rocchi il quale, nel suo palmares, conta tre semifinali di Uefa Europa League, una finale nella stessa competizione, la partecipazione ai Mondiali in Russia nel 2018 e ben 267 gare nel massimo campionato nazionale, oltre Domenico Celi, ex arbitro di serie A ed attuale Presidente del Comitato Regionale Arbitri della Puglia. Grazie al loro contributo, si osserveranno da vicino tutte le differenti prospettive riguardanti il concreto svolgimento dell’attività decisionale dei direttori di gara nell’epoca della tecnologia.
Economia e lavoro Il recupero della ceramica, un progetto con Confartigianato 14/03/2025 Nuova vita per i cocci di terracotta. L'impegno di UniSalento per l'economia circolare.
Ambiente Precipitazioni, ricerca di UniSalento pubblicata su Nature 13/03/2025 La ricerca si è concentrata sulla raccolta dei dati relativi alle precipitazioni dal 1871 al 2020, consentendo la costruzione di un data base a scala di bacino in cui sono confluite rilevazioni di 23mila stazioni meteorologiche di 27 Paesi.
Cronaca UniSalento, addio a don Cosimo Damiano Fonseca 11/03/2025 Il rettore Pollice esprime cordoglio per la scomparsa del sacerdote, storico medievista, accademico dei Lincei e cavaliere di Gran Croce.
Curiosità Grecìa Salentina: la ricerca del Dna per scoprire le origini della comunità grika 10/03/2025 A condurla un team di scienziati di UniSalento. I primi risultati saranno illustrati in un incontro pubblico mercoledì 12 marzo, nella sala consiliare del Comune di Castrignano de' Greci.
Cronaca Dalla California al Capo di Leuca per visitare il Centro per le Malattie neurodegenerative di Tricase 07/03/2025 Il Centro UniBa/Panico riceve il responsabile della ricerca mondiale della casa farmaceutica Denali di San Francisco.
Università Ad Ecotekne Giornata contro il papilloma virus 04/03/2025 Domani giornata di dibattiti, screening e vaccinazioni per sensibilizzare sulla diagnosi precoce del tumore del collo dell’utero, causato dall’HPV.