Calcio Cronaca Economia e lavoro Lecce L'US Lecce inserita nel Registro Nazionale delle Imprese Storiche Stamattina incontro tra il presidente Sticchi Damiani ed il Dg Corvino con il presidente della Camera di Commercio di Lecce, Vadrucci. 09/06/2025 circa 2 minuti Si è svolta questa mattina, presso la sala del Consiglio della Camera di Commercio di Lecce, la conferenza stampa alla quale hanno preso parte il Presidente della Camera di Commercio di Lecce, Mario Vadrucci, il Presidente dell'U.S. Lecce, Saverio Sticchi Damiani, ed il Responsabile dell’Area Tecnica dell’U.S. Lecce, Pantaleo Corvino.Nel corso dell’incontro è stata rimarcata la vicinanza della Camera di Commercio, da tre anni al fianco della società giallorossa, che è stata inserita nel registro Nazionale delle imprese storiche essendo iscritta all’ente camerale dal 1908.E' poi seguito un momento speciale per suggellare la collaborazione, per condividere obiettivi e valori comuni tra la Provincia di Lecce e l’Unione Sportiva Lecce. E per omaggiare lo straordinario traguardo sportivo raggiunto, che apre le porte alla quarta stagione consecutiva di permanenza nella massima serie calcistica della squadra, orgoglio dell’intero Salento. Nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha incontrato oggi il presidente dell’US Lecce Saverio Sticchi Damiani per uno scambio di saluti, come testimonianza di gratitudine e riconoscimento per l’impresa realizzata dalla squadra giallorossa con la salvezza conquistata nel campionato di calcio di serie A. Presente anche il direttore generale Giuseppe Mercadante.“Come istituzione territoriale, insieme a sindaci, assessori e consiglieri delegati allo Sport, ci teniamo a dire grazie per come avete incarnato i valori dello sport e per i risultati sportivi storici, in cui tutti abbiamo sperato fino all’ultimo secondo”, ha esordito il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, di fronte ad una sala gremita da sindaci, amministratori, tanti appassionati e, tra gli altri, il vice presidente Fabio Tarantino, il consigliere provinciale delegato allo Sport Antonio Tramacere, il direttore generale Andrea Romano e il segretario generale Angelo Caretto.“Grazie all’Us Lecce, che porta il nome di questo territorio in giro per l’Italia e per il mondo, una società che incarna i valori del rispetto, della capacità di fare squadra, del sudore e dell’impegno come modo per raggiungere i risultati. È il regalo più grande di questi anni, il territorio vi è grato. Nello scacchiere italiano delle squadre, nell’estremo Sud, c’è solo il Lecce, che fa sorridere e tifare i nostri ragazzi, che insegna e trasmette loro i valori veri a cui affezionarsi. Come Provincia, insieme a tutti i Comuni del Salento, consegniamo un portafortuna simbolico: un pallone fatto con legno di ulivo recuperato dopo la xylella, grazie ai nostri artigiani che hanno dato un segnale di rigenerazione e costruito opere d’arte”, ha concluso il presidente Stefano Minerva, consegnando nelle mani del presidente del club salentino l’opera realizzata dall’artista Mario Ameri di Montesano.E il presidente Saverio Sticchi Damiani, ringraziando il presidente e tutti i Comuni, ha detto: “Sono felice di partecipare, Lecce è la squadra dei salentini ed è motivo di grande orgoglio dei salentini sparsi in tutta Europa. Ho scoperto, in questi anni da presidente, come l’orgoglio di essere tifosi è uno dei modi più belli di vivere la salentinità. Questo riconoscimento ha un grande valore. Festeggiamo una salvezza in serie A, un risultato che rappresenta un unicum in 117 anni di storia del Lecce, ed é bello gioirne con voi. Oggi 12 società su 20 di Serie A non sono più italiane, le altre 8 sono realtà imprenditoriali importanti. Essere noi, che non siamo né stranieri, né colossi industriali, rappresenta una favola senza precedenti che questo territorio sta scrivendo. Partire dall’ultimo posto con gli sfavori del pronostico deve essere la nostra forza”.
Calcio Stop lavori al Via del Mare: ''Nessun ritardo dalla nostra iniziativa. Leo Costruzioni da sempre vicina ai colori giallorossi'' 13/06/2025 L'azienda puntualizza dopo il ricorso al TAR contro l'aggiudicazione del primo lotto dei lavori.
Economia e lavoro Federaziende presente a ''Green Bio Town'' a Nardò 13/06/2025 Gli operatori di Federaziende incontrano oggi e domenica gli imprenditori in incontri B2B presso il Chiostro dei Carmelitani.
Economia e lavoro Imprese centenarie d'Italia, tra loro tre aziende salentine 12/06/2025 Un convegno sabato 14 giugno presso Apollonio Vini a Monteroni. L’evento è organizzato dalla Unione Imprese Centenarie Italiane di Firenze.
Cronaca Istituzioni e parti sociali in prima linea per la tutela delle condizioni di lavoro negli appalti 11/06/2025 Riunione stamane in Prefettura a Lecce sull'attività svolta dall'Osservatorio Permanente Provinciale sulla Cooperazione, coordinato dall'ITL e composto dai rappresentanti di INPS e INAIL e dalle Associazioni datoriali e Organizzazioni Sindacali.
Ambiente A Novoli il primo impianto fotovoltaico Verbund connesso alla rete nazionale italiana 10/06/2025 Il 12 giugno, in strada vicinale Vecchia Napoli, l'evento iinugurale dell’azienda austriaca pr produrre energia elettrica verde.
Ambiente Agrivoltaico nel Salento: sinergie tra energia pulita e sviluppo agricolo 09/06/2025 Se ne parla domani, martedì 10 giugno, alle ore 15:00, in un convegno presso l’Hotel Leone di Messapia a Lecce.