Cronaca Cultura Eventi Otranto Otranto, cerimonia di premiazione del concorso letterario nazionale ‘'Nati per scrivere'’ Ieri si è chiusa la quarta edizione dell'evento promosso dall’associazione ODV Figli in paradiso - Ali tra cielo e terra. 09/06/2025 circa 1 minuto Si è svolta ieri la cerimonia di premiazione del concorso letterario nazionale ‘'Nati per scrivere'’, giunto alla sua quarta edizione, e promosso dall’associazione ODV Figli in paradiso - Ali tra cielo e terra.Anche quest’anno, a Otranto, sono state assegnate tantissime borse di studio e attestati di merito a ragazzi e ragazze delle scuole secondarie che si sono distinti per i loro elaborati di prosa e poesia, selezionati da una giuria di qualità composta da Carlo Ciardo, Franca Mancinelli, Gabriella Carlino, Marcella Mellacca, Valentina De Pasca e Virginia Campanile, presidente dell’associazione.Palpabile l’emozione sul palco dei giovanissimi premiati, che hanno ringraziato i loro docenti e le loro famiglie per il sostegno ricevuto, dinanzi a una folta platea di spettatori.Conferiti anche alcuni premi speciali donati dalla designer orafa otrantina Roberta Risolo, e non da ultimo alcune borse di studio per i bambini della scuola Primaria, che hanno arricchito la cerimonia declamando le proprie poesie sul coraggio.La serata è stata allietata da alcune performance musicali: in apertura, il canto ‘'Sento la gioia'’ dei piccolissimi della Scuola dell’Infanzia, a seguire l’esibizione al pianoforte di Giorgia Calcagnile, studentessa della scuola secondaria di primo grado di Otranto, che ha suonato il Notturno di Chopin e, in chiusura, il concerto dell’ensemble ‘'Accordi’', composto da studenti e studentesse del Liceo classico statale Francesca Capece di Maglie.Sono contento e orgoglioso di avere nella nostra Città chi ha creato questa associazione. Credo molto nel principio della sussidiarietà che fa grande l'Italia, quel volontariato senza il quale le pubbliche amministrazioni non andrebbero da nessuna parte. Ringrazio la nostra concittadina Virginia Campanile, nota come Ginetta, per aver realizzato qualcosa di così importante e ne approfitto per farle pubblicamente i miei più sinceri auguri per il recente riconoscimento di Cavaliere della Repubblica”.
Cronaca Fulgenzio in festa per Sant’Antonio 13/06/2025 La processione della vigilia e la festa del 13 giugno rinnovano la devozione dei leccesi al Santo di Padova.
Economia e lavoro Federaziende presente a ''Green Bio Town'' a Nardò 13/06/2025 Gli operatori di Federaziende incontrano oggi e domenica gli imprenditori in incontri B2B presso il Chiostro dei Carmelitani.
Eventi A Santa Croce la reliquia del beato Carlo Acutis 12/06/2025 Domani sera, alle ore 19:00, una celebrazione eucaristica organizzata dal Parroco della Basilica, in collaborazione con la Prefettura di Lecce.
Cronaca Alla Scuola di volo di Galatina in azione il nuovo addestratore T-345A 12/06/2025 Passaggio di consegne con il precedente velivolo T-339A, che ha terminato l'attività nella base militare salentina dopo quasi 45 anni.
Altri Sport A Santa Cesarea Terme la 3^ tappa del Campionato Italiano Moto d’Acqua 12/06/2025 Le emozioni dello sport motonautico dedicate al pubblico, con prove sulle moto d’acqua insieme agli Istruttori Federali.
Arte e archeologia I Luoghi del Cuore FAI, in Puglia al 1° posto la Fontana Antica di Gallipoli 12/06/2025 Con 2.316.984 voti raccolti il programma si conferma come il principale strumento di partecipazione diretta dei cittadini alla tutela e del patrimonio italiano.