Ambiente Cronaca Economia e lavoro Lecce Agrivoltaico nel Salento: sinergie tra energia pulita e sviluppo agricolo Se ne parla domani, martedì 10 giugno, alle ore 15:00, in un convegno presso l’Hotel Leone di Messapia a Lecce. 09/06/2025 circa 1 minuto L’associazione Terra Russa APS, da sempre impegnata nella promozione della sostenibilità e dello sviluppo integrato dei territori rurali, organizza il convegno “Agrivoltaico nel Salento: sinergie tra energia pulita e sviluppo agricolo”, in programma domani, martedì 10 giugno, alle ore 15:00, presso l’Hotel Leone di Messapia a Lecce.L’iniziativa rappresenta un momento di riflessione e confronto tra istituzioni, università, imprese agricole, professionisti, enti di ricerca e settore energetico, con l’obiettivo di valorizzare l’agrivoltaico come opportunità strategica per la transizione ecologica e lo sviluppo sostenibile delle aree rurali del Mezzogiorno.Il convegno ha ricevuto l’alto patrocinio e la collaborazione di importanti realtà istituzionali, tra cui il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la Regione Puglia, la Provincia di Lecce, il Comune di Lecce, l’Università del Salento, l’Università di Foggia – Dipartimento DAFNE, Confindustria Lecce, Confindustria Foggia, Confagricoltura Lecce, Legambiente Puglia, oltre agli Ordini professionali degli Ingegneri, Agronomi, Periti Agrari e Agrotecnici, e agli ITS Green Energy e ITS Agroalimentare Puglia.Tra i saluti istituzionali, sono attesi:On. Vannia Gava – Viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza EnergeticaOn. Luigi D’Eramo – Sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura Dott. Fabio Trantino – Vicepresidente della Provincia di LecceProf.ssa Ing. Maria Antonietta Aiello – Prorettrice Vicaria Università del SalentoProf. Ing. Francesco Micelli – Presidente Ordine IngegneriDott. Valentino Nicolì – Presidente Confindustria LecceDott. Giancarlo Dimauro – Vicepresidente Confindustria Foggia con delega FERDott. Mauro Cezzi – Presidente Confagricoltura LecceDott.ssa Daniela Salzedo – Presidente Legambiente PugliaLa tavola rotonda tecnica, moderata dal giornalista Gaetano Gorgoni, vedrà il contributo di accademici, rappresentanti di imprese e specialisti del settore:Prof. Antonio Stasi – Università di Foggia - “Il modello di business dell’agrovoltaico come innovazione e presentazione dei risultati di una ricerca sperimentale”Dott. Adriano Abate – Confagricoltura Lecce/Brindisi – “Una opportunità per fare ripartire l’agricoltura salentina nel post-xylellaDott.ssa Laura Dimauro – ITS Green Energy – “Formazione specialistica per le professioni del futuroDott. Arturo Urso – Responsabile sezione agronomica M2 Energia srl – “Stato attuale della ricerca e possibili scenari futuri”Avv. Davide Greco – amministrativista ed esperto in energie rinnovabili – “Favor legislativo e modello strategico”Ing. Carlo Pini – Gestore dei Servizi Energetici (GSE) – “Contesto normativo e meccanismi d'incentivazione dei sistemi agrivoltaiciL’evento è realizzato grazie al sostegno di ILOS e M2 Energia aziende leader in Italia ed Europa nel settore delle energie rinnovabili. La partecipazione è gratuita e aperta al pubblico fino ad esaurimento posti.
Calcio Stop lavori al Via del Mare: ''Nessun ritardo dalla nostra iniziativa. Leo Costruzioni da sempre vicina ai colori giallorossi'' 13/06/2025 L'azienda puntualizza dopo il ricorso al TAR contro l'aggiudicazione del primo lotto dei lavori.
Economia e lavoro Federaziende presente a ''Green Bio Town'' a Nardò 13/06/2025 Gli operatori di Federaziende incontrano oggi e domenica gli imprenditori in incontri B2B presso il Chiostro dei Carmelitani.
Economia e lavoro Imprese centenarie d'Italia, tra loro tre aziende salentine 12/06/2025 Un convegno sabato 14 giugno presso Apollonio Vini a Monteroni. L’evento è organizzato dalla Unione Imprese Centenarie Italiane di Firenze.
Cronaca Istituzioni e parti sociali in prima linea per la tutela delle condizioni di lavoro negli appalti 11/06/2025 Riunione stamane in Prefettura a Lecce sull'attività svolta dall'Osservatorio Permanente Provinciale sulla Cooperazione, coordinato dall'ITL e composto dai rappresentanti di INPS e INAIL e dalle Associazioni datoriali e Organizzazioni Sindacali.
Ambiente A Novoli il primo impianto fotovoltaico Verbund connesso alla rete nazionale italiana 10/06/2025 Il 12 giugno, in strada vicinale Vecchia Napoli, l'evento iinugurale dell’azienda austriaca pr produrre energia elettrica verde.
Cronaca Boncuri, non si esce dalla gestione emergenziale 09/06/2025 Prefettura, Regione, Comune di Nardò e aziende presentano una bozza discussa senza le organizzazioni sindacali. Previsti gestione pubblico-privata, contributo economico di aziende e ticket da 2 euro agli stessi lavoratori.