Ambiente Nardò Oli esausti, a Nardò raccolta ogni primo mercoledì del mese Il servizio fornito dalla società Cemar. Il punto di raccolta è in viale Della Libertà. L’amministrazione comunale di Nardò, in collaborazione con Cemar s.a.s., of... 26/09/2019 a cura della redazione Meno di un minuto Il servizio fornito dalla società Cemar. Il punto di raccolta è in viale Della Libertà. L’amministrazione comunale di Nardò, in collaborazione con Cemar s.a.s., offre da tempo il servizio di raccolta degli oli esausti, che viene effettuato il primo mercoledì di ogni mese. Il punto di raccolta è in viale Della Libertà (nei pressi della chiesa di Santa Maria degli Angeli) dalle ore 8 alle 12. La prossima giornata utile, dunque, è mercoledì 2 ottobre. L’olio di frittura e quello di conservazione dei cibi in scatola (ad esempio il tonno), se buttati nel lavandino, possono danneggiare le tubature e finire nella falda acquifera, dove formano una pellicola al di sotto della quale niente più rimane in vita. Ecco perché è importante dimostrare concretamente attenzione e rispetto per l’ambiente raccogliendo in un contenitore o bottiglia di plastica l’olio per uso alimentare, dopo averlo fatto raffreddare, e consegnarlo al punto raccolta. Il servizio è completamente gratuito.
Ambiente Siculella: ''Più che tappa del Giro d’Italia, Lecce sembra il set di Fast and Furious'' 05/05/2025 Il presidente dell'Associazone Mind interviene sulla questione del taglio delle chiome degli alberi in una città che si appresta ad essere rovente.
Ambiente Un bosco per Nardò 05/05/2025 Provincia di Lecce e Fondazione Sylva insieme per un Salento più verde. Piantati 4.000 nuovi alberi.
Ambiente A Lecce le fiabe della foresta 03/05/2025 Una visita speciale della Foresta Urbana di Lecce domani, domenica 4 maggio, alle ore 10:00, in via San Cesario n. 47.
Ambiente Parco sommerso di Porto Cesareo, al via i lavori 03/05/2025 In vetrina una storia millenaria. Gli scavi archeologici sono partiti il 22 aprile e il progetto è condotto dall'Università in collaborazione con il Comune.
Ambiente Ritiro patrocinio Provincia di Lecce a Check-up Xylella, gli organizzatori: ''Contraddizione istituzionale'' 02/05/2025 La rete check-up ulivi Salento, in collaborazione con il Comitato Ulivivo: ''Il Presidente della provincia di Lecce ritiene negazionista la Polizia Giudiziaria della Procura di Bari?''.
Ambiente Plastic Free e Comune di Otranto per tenere puliti gli Alimini 01/05/2025 Alla passeggiata ecologica sulla spiaggia hanno partecipato due classi del Liceo ''Capece'' di Maglie.