Ambiente Nardò 

Oli esausti, a Nardò raccolta ogni primo mercoledì del mese

Il servizio fornito dalla società Cemar. Il punto di raccolta è in viale Della Libertà. L’amministrazione comunale di Nardò, in collaborazione con Cemar s.a.s., of...

Il servizio fornito dalla società Cemar. Il punto di raccolta è in viale Della Libertà. L’amministrazione comunale di Nardò, in collaborazione con Cemar s.a.s., offre da tempo il servizio di raccolta degli oli esausti, che viene effettuato il primo mercoledì di ogni mese. Il punto di raccolta è in viale Della Libertà (nei pressi della chiesa di Santa Maria degli Angeli) dalle ore 8 alle 12. La prossima giornata utile, dunque, è mercoledì 2 ottobre. L’olio di frittura e quello di conservazione dei cibi in scatola (ad esempio il tonno), se buttati nel lavandino, possono danneggiare le tubature e finire nella falda acquifera, dove formano una pellicola al di sotto della quale niente più rimane in vita. Ecco perché è importante dimostrare concretamente attenzione e rispetto per l’ambiente raccogliendo in un contenitore o bottiglia di plastica l’olio per uso alimentare, dopo averlo fatto raffreddare, e consegnarlo al punto raccolta. Il servizio è completamente gratuito.

Potrebbeinteressarti

Un bosco per Nardò

Provincia di Lecce e Fondazione Sylva insieme per un Salento più verde. Piantati 4.000 nuovi alberi.