Enogastronomia Cursi Cursi, Area mercatale: appuntamento con la festa della pizza Il 28-29-30 agosto si terrà a Cursi la Festa della Pizza, una manifestazione enogastronomica promossa dall'associazione Spirito Libero, insieme al patrocinio dell'amministrazione comunale. Pre... 24/08/2016 a cura della redazione circa 1 minuto Il 28-29-30 agosto si terrà a Cursi la Festa della Pizza, una manifestazione enogastronomica promossa dall'associazione Spirito Libero, insieme al patrocinio dell'amministrazione comunale. Presso l'area mercatale di Cursi, Via Falcone Borsellino, stand enogastronimici con diverse prelibatezze e piatti tipici verranno proposti in una festa che esalta i sapori della tradizione italiana. In particolar modo il paese renderà omaggio ad un piatto storico, la pizza, mettendo a disposizione sue numerose varietà. La pizza, pietanza già attestata nell'anno mille, ha acquisito sempre più popolarità grazie alla sua bontà e semplicità. Di origini napoletane infatti, presenta un impasto povero e scarno a base di farina, acqua, sale e lievito. Preparate da pizzaioli esperti in occasione delle tre serate, si potranno assaporare differenti tipi di pizza, dalla classica Margherita sino alla novità di quest'anno: la pizza Vegana. Sono ben dodici i forni che, per la serata, sforneranno pizze, focacce e ancora pizze al taglio per tutti i gusti. Verranno anche preparati, per i palati più esigenti, carni cotte alla brace, pittule, patatine fritte e birra. Previsto inoltre l'angolo bar con caffè e spumone, tipico gelato leccese caratteristico dal doppio gusto e particolare ripieno con scaglie di cioccolato o canditi. Tre serate per soddisfare il palato e divertirsi al ritmo della musica popolare e della pizzica salentina. Domenica 28 agosto appuntamento con gli Amanti di Bacco e Indiano Salentino, fautore di un ritmato mix di tamburello, rock e chitarra dove suoni etno, folk, rock e reggae si incontrano. Lunedì 29 sul palco le travolgenti sonorità salentine dei Kamafei e Keiichi Iwasaki, il mago di origini giapponesi arrivato in semifinale a Italian’s got Talent. A seguire la pizzicarella coinvolgente dei Folkalore. Martedì 30 sarà la volta degli Scazzicapieti che con il loro tamburello trascineranno il pubblico nel vortice del ritmo ossessivo e melodico della pizzica salentina e intratterranno la piazza prima dell’arrivo di Antonio Castrignanò, protagonista della Notte della Taranta, che sta facendo impazzire le piazze di tutta Italia con il suo Fomenta Tour. Per tutte e tre le serate nella piazza sarà disponibile il Free Wifi per essere sempre connessi e condividere i momenti clou delle serate con i propri amici sui social.
Cronaca Emiliano Viviano inaugura il suo nuovo locale nel centro di Lecce 19/05/2025 L'ex portiere della Fiorentina, con un bistrò moderno, dinamico e dalle grandi ambizioni, punta a diventare un punto di riferimento per cittadini e turisti.
Cronaca Giornata della Ristorazione per la Cultura dell'Ospitalità Italiana 2025 16/05/2025 L’elemento simbolo dell’iniziativa del 2025 è l’uovo. FIPE Confcommercio Lecce ha inteso celebrare l'evento nella scuola elementare 4° Circolo “Sigismondo Castromediano”.
Enogastronomia Presentato il nuovo programma di iTEG. A Nardò dal 16 al 18 maggio si fa Turismo EnoGastronomico. 09/05/2025 Novità l’hub esperienziale iTEG Svela la Puglia on the road, alla scoperta di arti e tradizioni.
Enogastronomia Festival Città delle Distillerie, appuntamento a San Cesario 05/05/2025 Il festival si terrà il 10 e 11 maggio
Enogastronomia Festival Città delle Distillerie, appuntamento a San Cesario 05/05/2025 Il festival si terrà il 10 e 11 maggio
Enogastronomia A Corigliano d'Otranto la Fiera di San Giorgio e Bazart 26/04/2025 Da domani a mercoledì una serie di iniziative per i due eventi che si svolgeranno tra il Castello Volante e il Borgo.