Università Lecce Italian Negotiation Competition, secondo posto per gli studenti di UniSalento Ottimo risultato per Martina Finamore e Simone Kupa, del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'ateneo leccese. 21/05/2025 Meno di un minuto Il team dell’Università del Salento, composto dagli studenti Martina Finamore e Simone Kupa del Dipartimento di Scienze Giuridiche ha conquistato il secondo posto nella prestigiosa competizione internazionale Italian Negotiation Competition, che si è svolta a Roma presso l’ Università LUMSA.Giunta alla sua ottava edizione, la Italian Negotiation Competition rappresenta la fase nazionale della prestigiosa International Negotiation Competition (INC), la più antica e riconosciuta competizione nel campo della negoziazione per gli studenti di Scienze giuridiche. Creata nel 1998, l’INC ha visto la partecipazione di team provenienti dalle Università di tutto il mondo, offrendo un’opportunità unica di confronto e crescita professionale.La partecipazione degli studenti alle gare di negoziazione rientra nel percorso didattico - esperienziale condotto all’interno del corso di Diritto delle ADR (Alternative Dispute Resolution) tenuto dalla professoressa Carmela Perago e di Diritto dell’Arbitrato tenuto dalla professoressa Olga Desiato con la collaborazione dell’avvocato e formatore della mediazione Pietro Elia.
Università Piano di Sostenibilità 2024: gli obiettivi raggiunti dall'Ateneo di Lecce 16/06/2025 Lo strumento unifica, razionalizza e struttura l'impegno dell'Università del Salento in una visione strategica a lungo termine, con un approccio che intende armonizzare dimensione economica, sociale e ambientale.
Ambiente A Lecce scienziati a confronto su biodiversità e cambiamento climatico 13/06/2025 Si chiude oggi il workshop internazionale per capire il costo invisibile della crisi ecologica.
Cronaca Nuova Palestra digitale, si profila un accordo tra Comune di Monteroni di Lecce e UniSalento 31/05/2025 Lezioni gratuite con gli studenti di Scienze Motorie. Il Sindaco: “La nostra cittadina diventa più Città Universitaria, ricca di servizi di eccellenza per i cittadini e per gli studenti fuorisede”.
Ambiente Rischio estinzione per il riccio di mare 30/05/2025 Pubblicato su Nature uno studio internazionale che documenta il crollo delle popolazioni di riccio di mare viola.
Cronaca Oltraggio alla memoria di Ilaria Sula in un'aula di UniSalento 28/05/2025 Cancellata la parola ''femminicidio'' da un messaggio affisso su una sedia dello Studium 6. Lo sconcerto del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell'ateneo leccese.
Arte e archeologia La campagna di scavo a Muro Leccese in località Palombara 28/05/2025 Illustrati stamattina i risultati della campagna di scavo condotta nel 2024 da UniSalento con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale.