Luoghi Scorrano Scorrano, conto alla rovescia per Santa Domenica, festa delle luminarie Sei giorni di festeggiamenti tra fede e devozione, accensioni musicali, spettacoli pirotecnici e concerti. Anche quest’anno torna “M’illumino di Gusto” con percorsi enogastrono... 29/06/2016 a cura della redazione Meno di un minuto Sei giorni di festeggiamenti tra fede e devozione, accensioni musicali, spettacoli pirotecnici e concerti. Anche quest’anno torna “M’illumino di Gusto” con percorsi enogastronomici e laboratori “in diretta” di pasticceria e pizzeria salentina. È tutto pronto a Scorrano, “Capitale mondiale delle luminarie”, per i festeggiamenti in onore di Santa Domenica che si svolgeranno dal 5 al 10 luglio. Il programma completo della Festa – considerata la “madre” di tutte le feste patronali d’Italia - sarà presentato venerdì 1° luglio, presso la sede dell’associazione Santa Domenica in piazza Vittorio Emanuele II. Si potranno effettuare scatti e riprese delle imponenti luminarie già allestite dalle cinque ditte nel centro storico del paese. Nel corso della conferenza stampa, interverranno: Salvatore De Luca, presidente dell’Associazione “Santa Domenica”, Antonio Mariano, sindaco di Scorrano, Maurizio Rizzo, coordinatore, associazione “Santa Domenica”, i rappresentanti delle ditte di luminarie: MarianoLight; Mariano Luminarie; Salento Luminarie; Paulicelli Light Design; Luminarie De Filippo, Carmine Notaro, organizzatore dell'evento "M’illumino di Gusto", titolare di Eventi Marketing & Communication.
Cronaca Giro d'Italia, cronisti RAI auspicano il restauro del Velodromo degli Ulivi di Monteroni 13/05/2025 I commentatori si sono soffermati sulla pista dove Moser vinse i Mondiali del 1976.
Eventi Il frantoio semi-pogeo di Magliano riapre al pubblico: un tesoro storico recuperato 10/05/2025 E' risalente al XVIII secolo ed è dichiarato bene di interesse culturale nel 1991.
Arte e archeologia A Lecce le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 08/05/2025 Dal 10 al 18 maggio torna l'evento che, nell’edizione 2025, in occasione dell'Anno Santo del Giubileo, sarà dedicato al tema della speranza.
Cronaca “In Piazza Italia situazione migliorata, restano i senzatetto”. Ancora polemiche 07/05/2025 Si punta su progetti di reinserimento per chi vive ai margini, ma nell’opposizione c’è chi contesta che la zona del monumento dei Caduti sia sicura: “L’ultima rissa risale al 19 aprile”.
Ambiente Un bosco per Nardò 05/05/2025 Provincia di Lecce e Fondazione Sylva insieme per un Salento più verde. Piantati 4.000 nuovi alberi.
Ambiente Parco sommerso di Porto Cesareo, al via i lavori 03/05/2025 In vetrina una storia millenaria. Gli scavi archeologici sono partiti il 22 aprile e il progetto è condotto dall'Università in collaborazione con il Comune.