Politica In arrivo il nuovo corso di laurea in Scienze della Formazione primaria L’Università del Salento si arricchisce di un nuovo corso di studi. Dopo aver ottenuto nel 1997 la gestione dei corsi di Psicologia, l’Ateneo salentino e la sua Facolt&agrav... 16/07/2009 a cura della redazione circa 1 minuto L’Università del Salento si arricchisce di un nuovo corso di studi. Dopo aver ottenuto nel 1997 la gestione dei corsi di Psicologia, l’Ateneo salentino e la sua Facoltà di Scienze della Formazione hanno visto assegnarsi il coordinamento del corso di Scienze della Formazione primaria, il cui titolo di laurea abilita all’insegnamento nella Scuola materna e nella Scuola primaria, rispondendo così all’elevata domanda del nostro territorio in questo settore. Un risultato raggiunto grazie ad un accordo stabilito tra i Senati accademici delle Università di Bari e del Salento e in virtù del Decreto Ministeriale del 1998 che ha istituito tale corso, ma prevedendone una sola sede per regione, in questo caso il capoluogo pugliese. Con questa intesa, però, Bari ha accettato il decentramento di una sede presso l’Ateneo di Lecce, che verrà gestita dalla Facoltà di Scienze della Formazione tramite specifici organismi interateneo. In più, nei giorni scorsi il Ministro ha emesso un decreto e la tabella relativa ai posti da bandire, di cui 180 attribuiti alla Puglia e così suddivisi: 100 per Bari e 80 per Lecce. A ulteriore conferma del benestare del Ministero a questa intesa, il fatto che la sede salentina sia testualmente citata nella tabella emessa insieme al decreto. Non bisogna ovviamente mettere in secondo piano il ruolo dell’Ateneo barese, la cui disponibilità è stata decisiva, mentre significativa è la sostanziale equiparazione delle due sedi da parte del Ministero, anche se sotto la titolarità di Bari. Per il preside della Facoltà di Scienze della Formazione, professor Giovanni Invitto “è una premessa istituzionale importante per la successiva riformulazione legislativa del corso: il fatto che Lecce sia stata riconosciuta dal Ministero come sede che risponde ad un’esigenza del territorio e che, per convenzione, va gestita dalla nostra Università è fondamentale per gli sviluppi successivi”. (A. C.)
Politica Consiglio regionale: Sergio Blasi subentra al posto di Donato Metallo 02/05/2025 In qualità di primo dei non eletti nella Circoscrizione di Lecce per la lista del PD alle elezioni regionali del 2020.
Cronaca Sostegno familiare per persone con disabilità gravissima, Barone: “Importante che l’assegno resti di 700 euro” 02/05/2025 Per la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle bisogna garantire la continuità assistenziale alle persone con disabilità gravissima e valorizzare la figura dei caregiver.
Cronaca Raccolta firme del Comitato “Stop alle strisce blu” 02/05/2025 Domani nei pressi di Porta S. Biagio, per l’immediata revoca del provvedimento e l’apertura di un tavolo tecnico e civico per individuare soluzioni equilibrate e rispettose dell’equità sociale.
Cronaca Raccolta firme del Comitato “Stop alle strisce blu” 02/05/2025 Domani nei pressi di Porta S. Biagio, per l’immediata revoca del provvedimento e l’apertura di un tavolo tecnico e civico per individuare soluzioni equilibrate e rispettose dell’equità sociale.
Politica Piazza Italia, sopralluogo congiunto: la questione sicurezza tiene banco 01/05/2025 Per il centrosinistra non è cambiato nulla. La maggioranza di Palazzo Carafa non ci sta.
Politica Riunione di maggioranza, l'Udc: ''Profondo disappunto per la mancata convocazione del partito'' 30/04/2025 Il commissario cittadino Antonio Manca sottolinea che l’Udc è un partito nazionale che sostiene il governo Meloni ed ha contribuito con una propria lista all'elezione dell’attuale sindaco.