Università Lecce “Spaghetti bridge competition”: domani ponti di pasta alla prova di carico Il 15 maggio riparte all'Università del Salento la competizione che attira intraprendenti studenti in gara per costruire il ponte di pasta più resistente. Ingegneri, creativi e appas... 14/05/2015 a cura della redazione circa 2 minuti Il 15 maggio riparte all'Università del Salento la competizione che attira intraprendenti studenti in gara per costruire il ponte di pasta più resistente. Ingegneri, creativi e appassionati. La “Spaghetti bridge competition”, la gara studentesca che mette in competizione spettacolari ponti costruiti soltanto con pasta e colla, attira il pubblico più svariato. Sono tanti i costruttori in erba che ogni anno, cacciando dal cassetto le proprie competenze in fisica e ingegneria, si mettono alla prova per costruire il ponte di pasta più resistente. E anche quest'anno tutto è pronto per accogliere le strampalate costruzioni e sottoporle alle prove di carico. La manifestazione, in una edizione speciale per i 60 anni dell’Università del Salento, è in programma domani, 15 maggio 2015, a partire dalle ore 9, nell’aula Y1 dell’edificio “Angelo Rizzo” del complesso Ecotekne (via per Monteroni, Lecce). “Lo scopo è, come sempre, quello di costruire il modello in scala di un ponte utilizzando comune pasta (tipicamente spaghetti o bucatini), unendo il tutto con colla a caldo o epossidica, e quindi applicare un carico via via crescente, fino a rottura. Sembra un gioco”, spiega l’organizzatore, il professor Giorgio Zavarise, ordinario di Scienza delle Costruzioni alla Facoltà di Ingegneria, “ma in realtà è un modo estremamente efficace per far comprendere agli allievi ingegneri il comportamento delle strutture. L’evento quest’anno sarà dedicato al dottor Michele Linciano, il coordinatore dell’area informatica recentemente scomparso, sarà seguito dalla web radio studentesca 'Radio Wau' e verrà trasmesso anche in streaming”. Giunta alla terza edizione, nel Salento la competizione si tiene dal marzo 2013 ed è stata una prime in Italia di questo genere: nel resto del mondo, la tradizione è ampiamente documentata su wikipedia e youtube. Grande l’interesse suscitato dalla curiosa competizione, tant’è che già nella scorsa edizione, con l’obiettivo di diventare un riferimento nazionale, la partecipazione è stata aperta agli studenti di Ingegneria di tutte le Università italiane e ai laureati in Ingegneria all’Università del Salento (con graduatoria a parte). Sostenuta da Banca Monte dei Paschi di Siena e dalla libreria Liberrima, anche questa edizione vede la sponsorizzazione del Pastificio Granoro che, come nelle passate edizioni, offrirà in beneficienza un chilo di pasta per ogni chilo di resistenza dei ponti. La donazione sarà destinata a due enti benefici del territorio: la “Comunità Emmanuel” di Lecce e la Mensa delle Figlie della Carità. "Perché l’Università non sia una torre d’avorio o un esamificio", conclude Zavarise, "ma sia anche scuola di vita". Foto, video e graduatorie finali delle edizioni precedenti sul sito www.spaghettibridge.it e su https://www.facebook.com/Unisalento.SBC; https://www.youtube.com/user/UniSalento/featured; https://www.flickr.com/photos/spaghettibridge/
Curiosità ''Comunicare lo Sport'': Ilaria D'Amico a UniSalento 03/05/2025 Martedì prossimo la giornalista e conduttrice televisiva sarà ospite di un seminario per raccontare l’esperienza di una protagonista sul campo.
Ambiente Parco sommerso di Porto Cesareo, al via i lavori 03/05/2025 In vetrina una storia millenaria. Gli scavi archeologici sono partiti il 22 aprile e il progetto è condotto dall'Università in collaborazione con il Comune.
Cronaca Arriva il Giro d’Italia, scuole chiuse a Lecce 02/05/2025 Per il 13 maggio il sindaco Poli Bortone ha deciso la chiusura degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, nonché delle sedi universitarie ricadenti nell'ambito urbano.
Cronaca Casa, scuola e lavoro: la Puglia svelata nel nuovo Dossier Immigrazione 02/05/2025 L’appuntamento è per lunedì 5 maggio, alle 10:30, nell’aula R25 della palazzina R2 del Dipartimento di Scienze giuridiche a Ecotekne.
Cronaca Il referendum e il voto dei fuorisede: avviso per gli studenti universitari 30/04/2025 Possono fare richiesta gli elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, sono domiciliati in un comune appartenente a una provincia diversa da quella del proprio comune di iscrizione elettorale.
Università Unisalento, scomparsa la professoressa Mc Britton 23/04/2025 Oggi le lezioni al Dipartimento di Scienze giuridiche precedute da un minuto di raccoglimento. Le esequie si terranno domani a Bari.